Ciao.la mia per ora è una pura curiosità.
Qualcuno di voi per fertilizzare usa in protocollo Dennerle?
Quali sono secondo voi i pro e i contro rispetto ad altri protocolli compreso il PMDD?
Per un acquario di 100 litri netti qual'e il costo mensile?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Protocollo Dennerle
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Protocollo Dennerle
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Protocollo Dennerle
I pro?lucap ha scritto: Quali sono secondo voi i pro e i contro rispetto ad altri protocolli compreso il PMDD?
Si tratta di un protocollo a componenti separati, dosabili indipendentemente l'uno dall'altro, con l'indubbio vantaggio di poter somministrare SOLO il componente necessario senza andare in eccesso di altri fattori.
L'evidenza immediata è la maggior precisione nei dosaggi e la rarefazione dei cambi d'acqua, non più necessari per smaltire quegli accumuli che il PMDD consente di evitare.
Il costo esiguo: una ventina di euro e vai avanti davvero 10 anni con un 100 litri lussureggiante

I contro?
Può essere difficile reperire alcuni componenti e te lo devi preparare (ma per me è un pro)

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Protocollo Dennerle
Cuttelbone ha dato la spiegazione opposta, parlando del PMDD...lucap ha scritto:Quali sono secondo voi i pro e i contro rispetto ad altri protocolli compreso il PMDD?

Credo non si sia accorto che il soggetto della domanda è il protocollo Dennerle.

Tornando a noi, Dennerle propone diverse soluzioni.
Il protocollo base è acqua colorata; appena hai qualcosa in più di una Cladophora, due Anubias e un po' di muschio, devi passare a quelli avanzati.
Lì ci sono prodotti più tosti, ma oltre al costo aumentano anche le difficoltà di gestione.
Praticamente, ti serve un calendario appeso sopra l'acquario, con tutte le diverse somministrazioni previste.
Inoltre, come tutti i protocolli commerciali, non possono fornire istruzioni valide per qualunque acquario; pertanto, creano inevitabili eccessi, che consigliano di rimuovere a forza di cambi d'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Protocollo Dennerle
Per questo io non lo userei neanche se me lo regalassero.(infatti il flacvoncino che era in omaggio con l'impianto CO2 e ancora li.Rox ha scritto:Inoltre, come tutti i protocolli commerciali, non possono fornire istruzioni valide per qualunque acquario; pertanto, creano inevitabili eccessi, che consigliano di rimuovere a forza di cambi d'acqua.
vi racconto una cosa che ho letto su internet per dare idea dell'entità dell o squilibrio che crea.
Un tizio di quelli canonici fissati che hanno tutti i gadget dennerle possibili ed immaginabili racconta che ha mandato una mail alla dennerle dicendo che il protocollo non lo soddisfa, le piante crescono poco. Un ricercatore gli ha risposto dicendo di raddoppiare i dosaggi e cambiando un po il calendario mensile. Gli ha detto anche che erano necessari CAMBI SETTIMANALI DEL 50 PER CENTO!!!!!!!

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Protocollo Dennerle
E' un metodo piuttosto diffuso, si chiama "Estimate Index". Non sono sicuro, ma credo venga dagli Stati Uniti.darioc ha scritto:Gli ha detto anche che erano necessari CAMBI SETTIMANALI DEL 50 PER CENTO!!!!!!!![]()
Durante la settimana butti dentro di tutto, creando grossi accumuli.
Poi, la domenica, cambi metà dell'acqua per diluirli.
Non ho dubbi che funzioni, ma la mia personalissima opinione è che sia come guidare la macchina sbattendo contro muri, alberi, lampioni... chissenefrega?... Tanto faccio il carrozziere; passerò la domenica in officina, a riparare i graffi e le ammaccature.
Ripeto che si tratta di un'opinione personale, ma io preferirei perdere qualche settimana... per imparare a guidare.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti