protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Ciao a tutti,
sto attualmente utilizzando il protocollo EasyLife.I prodotti che ho a disposizione sono Fosfo,Carbo,Nitro,Ferro,Profito,Kalium Potassium.Poco tempo fa ho sbagliato le dosi e mi sono ritrovato con una condicibilità a dir poco alle stelle (6000 µS/cm,ed ero anche sprovvisto di conduttivimetro).Facendo delle prove,grazie al conduttivimetro, mi sono reso conto che è stato il potassio a innalzarla in quel modo.Non somministrandone più e con cambi più frequenti sono riuscito a riportarla a valori normali.Questo picco mi aveva anche causato un blocco vegetativo (risolto) e l'arrivo di cianobatteri,tuttora presenti anche molto meno.
Vorrei ripartire finalmente con una fertilizzazione completa ma corretta.Qualcuno può aiutarmi con le dosi?Per ora ho notato che,avendo in vasca Crypto,Limnophila,Hygrophila,lemna e Anubias il ferro finisce in un solo giorno somministrandone 0,5 ml.Appena inserito il valore sale a 0,5 (testato con test jbl).Mi aiutate con il resto?Sopratutto con il potassio dato che è compreso nel Profito e nel Nitro (che utilizzo per sollevare un po' i nitrati dato che li ho a 5).
sto attualmente utilizzando il protocollo EasyLife.I prodotti che ho a disposizione sono Fosfo,Carbo,Nitro,Ferro,Profito,Kalium Potassium.Poco tempo fa ho sbagliato le dosi e mi sono ritrovato con una condicibilità a dir poco alle stelle (6000 µS/cm,ed ero anche sprovvisto di conduttivimetro).Facendo delle prove,grazie al conduttivimetro, mi sono reso conto che è stato il potassio a innalzarla in quel modo.Non somministrandone più e con cambi più frequenti sono riuscito a riportarla a valori normali.Questo picco mi aveva anche causato un blocco vegetativo (risolto) e l'arrivo di cianobatteri,tuttora presenti anche molto meno.
Vorrei ripartire finalmente con una fertilizzazione completa ma corretta.Qualcuno può aiutarmi con le dosi?Per ora ho notato che,avendo in vasca Crypto,Limnophila,Hygrophila,lemna e Anubias il ferro finisce in un solo giorno somministrandone 0,5 ml.Appena inserito il valore sale a 0,5 (testato con test jbl).Mi aiutate con il resto?Sopratutto con il potassio dato che è compreso nel Profito e nel Nitro (che utilizzo per sollevare un po' i nitrati dato che li ho a 5).
- Carmine660
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette


- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Ciao! Poi arriverà qualcuno più esperto... io noto che hai 20 litri e 9 w... io andrei a gocce...
Comunque non mi esprimo sui prodotti perché non ne conosco la composizione.
Sei sicuro che servano tutti?
Puoi fare una foto? Con che acqua l'hai riempito?

Comunque non mi esprimo sui prodotti perché non ne conosco la composizione.
Sei sicuro che servano tutti?
Puoi fare una foto? Con che acqua l'hai riempito?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Il protocollo Easy Life a grandi linee funziona così.
Somministri di base e con regolarità, come scritto, il Profito. Questo integra oligoelementi, magnesio, un po' di ferro e un po' di potassio. Puoi tenerti con un dosaggio un po' inferiore a quello raccomandato, ma sempre regolare.
Regolare anche il Carbo, se lo vuoi usare. Ma questo non è un fertilizzante.
Se hai nitrati e/o fosfati a zero, inserisci il Nitro e/o il Fosfo rispettivamente.
Se hai carenze di ferro, aggiungi il Ferro, mentre se noti carenze di potassio aggiungi il Kalium.
Come approccio è quindi relativamente simile al PMDD: hai una base di oligoelementi e poi integri il resto secondo necessità.
Può essere che di base sia sufficiente il Profito, ma probabilmente la prima carenza che noterai sarà quella di potassio, perché ne ha poco poco dentro.
Somministri di base e con regolarità, come scritto, il Profito. Questo integra oligoelementi, magnesio, un po' di ferro e un po' di potassio. Puoi tenerti con un dosaggio un po' inferiore a quello raccomandato, ma sempre regolare.
Regolare anche il Carbo, se lo vuoi usare. Ma questo non è un fertilizzante.
Se hai nitrati e/o fosfati a zero, inserisci il Nitro e/o il Fosfo rispettivamente.
Se hai carenze di ferro, aggiungi il Ferro, mentre se noti carenze di potassio aggiungi il Kalium.
Come approccio è quindi relativamente simile al PMDD: hai una base di oligoelementi e poi integri il resto secondo necessità.
Può essere che di base sia sufficiente il Profito, ma probabilmente la prima carenza che noterai sarà quella di potassio, perché ne ha poco poco dentro.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- FrancescoFabbri (24/08/2017, 21:46)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Se serve farò la foto.Comunque uso acqua di rete e osmosi per i rabbocchi.Inoltre ho dimenticato di scrivere che erogo CO2 24 ore su 24.
I nitrati e fosfati nella mia vasca sono bassissimi... nitrati a volte inferiori a 5 e fosfati a 0,25.Con un solo betta è dura,quindi li devo integrare ma attenzione....Anche nel nitro è compreso il potassio.Diego ha scritto: ↑Il protocollo Easy Life a grandi linee funziona così.
Somministri di base e con regolarità, come scritto, il Profito. Questo integra oligoelementi, magnesio, un po' di ferro e un po' di potassio. Puoi tenerti con un dosaggio un po' inferiore a quello raccomandato, ma sempre regolare.
Regolare anche il Carbo, se lo vuoi usare. Ma questo non è un fertilizzante.
Se hai nitrati e/o fosfati a zero, inserisci il Nitro e/o il Fosfo rispettivamente.
Se hai carenze di ferro, aggiungi il Ferro, mentre se noti carenze di potassio aggiungi il Kalium.
Come approccio è quindi relativamente simile al PMDD: hai una base di oligoelementi e poi integri il resto secondo necessità.
Può essere che di base sia sufficiente il Profito, ma probabilmente la prima carenza che noterai sarà quella di potassio, perché ne ha poco poco dentro.
Erogo CO2 senza pause,quindi il carbo mi serve?La carenza di ferro la avrei in continuazione.Inserisco 0,5 ml e il ferro si solleva a 0,5..L'indomani lo trovo a zero,ma senza usare il profito.Usandolo non saprei.
Il problema passato si è verificato grazie alle dosi di potassio.Usavo tutti i prodotti ed è presente anche nel Nitro e nel profito.Li inserivo attraverso le dosi consigliate ed è successo il macello.Non vorrei ricadere nella stessa rete,cioè accumulare potassio a quantità industriali.Cercavo quindi qualche consiglio

Ho letto da qualche parte che usare profito insieme agli altri può essere dannoso proprio per l'accumulo di sostanze.Non so se sia così
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Sì, è una soluzione di nitrato di potassio. Non è effettivamente il massimo per integrare i nitrati. Tuttavia si incastra nel resto del protocollo, che è abbastanza scarso di potassio (a meno di non abbondare col Kalium).Carletto29 ha scritto: ↑Anche nel nitro è compreso il potassio.
No, non serve.Carletto29 ha scritto: ↑Erogo CO2 senza pause,quindi il carbo mi serve?
Guarda le piante, non il test. Dipende anche dal test che usi: non tutti riescono a rilevare i vari tipi di ferro.Carletto29 ha scritto: ↑La carenza di ferro la avrei in continuazione.Inserisco 0,5 ml e il ferro si solleva a 0,5..L'indomani lo trovo a zero,
Per arrivare a 6000 e oltre µS/cm di conducibilità devi aver rovesciato il flacone intero, penso.Carletto29 ha scritto: ↑Li inserivo attraverso le dosi consigliate ed è successo il macello.Non vorrei ricadere nella stessa rete,cioè accumulare potassio a quantità industriali.Cercavo quindi qualche consiglio
Considera inoltre che vanno fatti i cambi richiesti dal protocollo e, comunque, come dice il protocollo stesso, gli elementi vanno dosati se serve. Probabilmente è uno dei pochi protocolli che dice esplicitamente di dosare secondo necessità

Se dosati bene, non ci sono problemi.Carletto29 ha scritto: ↑ Ho letto da qualche parte che usare profito insieme agli altri può essere dannoso proprio per l'accumulo di sostanze.Non so se sia così
Ovviamente se si sbaglia o si eccede ci sono, ma come con tutte le cose.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Premetto che non sono un esperto in fertilizzazione , Diego ti ha spiegato bene come funziona quel protocollo ( più o meno come buona parte dei protocolli ad elementi separati ) , ma dosi guardando le piante ? o guardando le istruzioni ? nel secondo caso presumo dovrai fare cambi regolari , li fai ?
Se hai avuto grave eccesso di potassio , mi viene il dubbio che fertilizzi da istruzioni , e non in base alle richieste delle piante e poi non fai i cambi
Il carbo non è CO2 .
Il profilo non è aggiornato o stiamo parlando di un altra vasca.
Le foto sempre meglio postarle , (es. hai lemna in vasca , 10 foglie o 90% della superficie ecc.)
ops. Diego mi ha preceduto.
In teoria , si usa il profito e poi si integra ciò che manca ( tendenzialmente potassio ) .Carletto29 ha scritto: ↑usare profito insieme agli altri può essere dannoso proprio per l'accumulo di sostanze
Se hai avuto grave eccesso di potassio , mi viene il dubbio che fertilizzi da istruzioni , e non in base alle richieste delle piante e poi non fai i cambi
Il carbo non è CO2 .
Il profilo non è aggiornato o stiamo parlando di un altra vasca.
Le foto sempre meglio postarle , (es. hai lemna in vasca , 10 foglie o 90% della superficie ecc.)
ops. Diego mi ha preceduto.
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
È vero,stavo seguendo le istruzioni e ho guardato poco le piante.Questo l'ho pagato con il grave problema di conducibilità.È stato dosato male il potassio.Era presente praticamente in 3 prodotti.
I cambi però li ho sempre fatti regolarmente ogni settimana.2 litri su 20.La lemna è presente a galla,ma piuttosto poca.
Nella foto vedete steli corti perché potati oggi e doppio filtro perché uno sta maturando per sostituire l'altro
I cambi però li ho sempre fatti regolarmente ogni settimana.2 litri su 20.La lemna è presente a galla,ma piuttosto poca.
Nella foto vedete steli corti perché potati oggi e doppio filtro perché uno sta maturando per sostituire l'altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tammyconte
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 16/09/19, 18:49
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Raga se con il protocollo easy life metto le giuste dosi per una settimana di ogni ingrediente e li metto in un recipiente tutti insieme posso farlo? Poi lo somministro ogni giorno la giusta dose
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
protocollo di fertilizzazione easy life.Dosi corrette
Ma ha 2 anni sto topicTammyconte ha scritto: ↑25/11/2019, 22:21Raga se con il protocollo easy life metto le giuste dosi per una settimana di ogni ingrediente e li metto in un recipiente tutti insieme posso farlo? Poi lo somministro ogni giorno la giusta dose

Comunque eviterei, potrebbero precipitare diverse cose e i chelanti liberi legarsi con altro
Stand by