Salve,
qualcuno mi da una mano ad iniziare a fertilizzare con questo protocollo? Ho a disposizione il kalium, il nitro, il fosfo e il ferro (ho preso pure il carbo ma dopo quello che ho letto credo è meglio utilizzarlo. Devo seguire le indicazioni scritte sulla confezione? Come vanno messi? Non ho trovato da nessuna parte una guida e adesso mi ritrovo con questi prodotti e non so come utilizzarli... Le mie piante sono: anubias, microsorum, egeria, bolbitis e echinodorus.
Sono alla prima esperienza con acquario con piante e di chimica non ci capisco niente... quello che vedo è che le mie piante non hanno un bell'aspetto... Ah fino ad adesso ho utilizzato il dennerle V30 e il multiflor..
Aggiunto dopo 31 minuti 12 secondi:
Che poi non capisco una cosa... ho altri due acquari da 20 litri ciascuno uno adibito a caridinaio e l'altro con un betta; le piante sono limnophila, egeria, microsorum, ceratopteris, riccia, hydrocotile e muschi vari. In questi acquari fertilizzo con il dennerle giornaliero nano e qui le piante crescono e son belle...
mi risulta più difficile la gestione del 125 litri con rossi di cui parlavo sopra...
Protocollo easy life
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Ricontrolla, mi sembra molto strano che ti manchi il Profito, è quello il fertilizzante base da dare con la linea Easy Life perchè contiene oligolementi, ferro e potassio, ovvero tutto ciò di cui le piante normalmente hanno bisogno per crescere in un acquario.Ivy75 ha scritto: ↑qualcuno mi da una mano ad iniziare a fertilizzare con questo protocollo? Ho a disposizione il kalium, il nitro, il fosfo e il ferro (ho preso pure il carbo ma dopo quello che ho letto credo è meglio utilizzarlo. Devo seguire le indicazioni scritte sulla confezione? Come vanno messi? Non ho trovato da nessuna parte una guida e adesso mi ritrovo con questi prodotti e non so come utilizzarli...
Non si tratta di un vero e proprio protocollo, ma in sostaza di un fertilizzante unico da dosare settimanalmente ( il Profito appunto ) e di tutta una serie di integratori da dare a seconda delle necessità.
Nel tuo caso non parliamo di piante complicate e abbiamo a disposizione una luce moderata ( non so se sono LED o neon ma comunque non si tratta in ogni caso di una potenza illuminante eccessiva ), pertanto di norma ti servirà solo il Profito e il Kalium ( ossia il potassio ).
Le dosi sono indicate dietro il flacone, c'è un fogliettino attaccato, controlla, nel tuo caso dovrebbe trattarsi per un 100 litri netti di circa 10 ml di Profito e altrettanti di potassio, inizia con metà delle dosi e poi ti regoli in base alla risposta delle piante ( se crescono o meno ) e delle alghe ( se noti un aumento delle alghe diminuisci le dosi o almeno non aumentarle ).
Andrà bene senza dubbio quel fertilizzante per le piante indicate.
E' importante capire alcune dinamiche ma alla fine tenere delle piante in acquario fidati che è molto più semplice di ciò che si scrive e che sembra, le piante in qualche modo si adattano sempre e se fosse realmente necessario capire oltre il minimo indispensabile qualcosa di chimica molti di noi dovrebbero dismettere le vasche.
Questo è un'altro discorso e ne possiamo parlare, c'è bisogno di vedere però quantomeno qualche foto e avere più riferimenti per dire qualcosa che ti possa essere realmente utile.
Anche il V30 non ti conveniva utilizzare da solo, in quel caso possiamo parlare di protocollo nel senso che è necessario abbinare quel prodotto ad altri, indicati dalla ditta stessa.
Il multiflor mi spiace ma non so cosa sia

Infatti spesso meno si "smanetta" vicino la vasca e più soddisfazioni si ottengono, confermo.Ivy75 ha scritto: ↑Che poi non capisco una cosa... ho altri due acquari da 20 litri ciascuno uno adibito a caridinaio e l'altro con un betta; le piante sono limnophila, egeria, microsorum, ceratopteris, riccia, hydrocotile e muschi vari. In questi acquari fertilizzo con il dennerle giornaliero nano e qui le piante crescono e son belle...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Intanto ti ringrazio per la risposta... Allora il profito non l'ho mai preso in quanto avevo a disposizione il multiflor della brightwell acquatics. Allego i componenti di questo prodotto:
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Credo siano complementari o sbaglio?Ingredienti: Potassio (K) e Ossido di Potassio (K2O) (min) 0.48 %; Boro 0.00006 %; Carbonio 0.005 %; Cloro 0.39 %; Cobalto 0.000009 %; Rame 0.00003 %; Ferro 0.003 %; Magnesio 0.05 %; Manganese 0.0002 %; Molibdeno 0.000009 %; Zolfo 0.16 %; Zinco 0.0004 %. Fonti di nutrienti: Solfato di Potassio, Cloruro di Calcio, Solfato di Magnesio, Ioduro di Potassio, Ferro EDTA, Solfato di Zinco, Cloruro di Manganese, Tetraborato di Sodio, Solfato di Rame, Cloruro di Cobalto, Molibdato di Sodio. Altri ingredienti: acqua di osmosi e Cloruro di Nickel.
Classificazione: Multi nutriente completo con ferro e iodio.
Stato fisico: Soluzione liquida
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Si, cambiano le composizioni ma sostanzialmente di quello si tratta infatti.
Per ora darei senza dubbio solo questo ( sempre a metà delle dosi ) e se serve magari anche un pò di potassio, sinceramente il resto che hai preso per il momento non lo utilizzerei.
Gli altri prodotti ( nitrati, fosfati, ferro ) teoricamente potrebbero anche servirti in futuro ma nel dosarli bisogna capire realmente se servano o meno perchè altrimenti invece di migliorare la crescita delle piante possiamo a favorire solo la crescita delle alghe.
Dalle foto non sembrano esserci grossi problemi, o almeno problemi tali da intervenire in modo pesante sulla fertilizzazione, non ne hai bisogno, vedo piante semplici, niente di complicato, per ora mi limiterei a tagliere solo le foglie vecchie delle felci e ripianterei l'egeria accorciandola.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Allora l'egeria effettivamente è cresciuta ma ora tende al rossiccio e si piega... perchè? La microsorum aveva molte foglie nere morte che ora ho tagliato... lo stesso la bolbitis che continua con le foglie nere pure questa... le uniche che si salvano son le anubias... stasera volevo mettere appunto 2,5 ml del multiflor di cui parlavo prima e magari un po' di kalium (potassio)... si possono mettere assieme o meglio oggi il mutltiflor e domani il potassio?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Puoi fare anche nello stesso giorno, ti conviene comunque fertilizzare prima di accendere le lampade o comunque durante il fotoperiodo e non dopo.
Per il potassio se non ne hai mai dato fai almeno 5 ml oggi e altri 5 ml fra 3/4 giorni.
Le dosi settimanali chiaramente puoi dividerle e somministrale in giorni separati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Ok grazie mi sei stato molto utile... farò così e spero di riuscire a salvarle...son negata anche con le piante da appartamento...
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Protocollo easy life
Allora ieri sera ho somministrato 2 ml del multiflor della brightwell e 5 ml di potassio. Nel weekend volevo fare un cambio d'acqua e sifonare il fondo (i rossi sporcano molto). Devo fertilizzare ancora dopo il cambio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti