Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 »

Il mio l'ho pagato più di 400€ (ma è un segreto non dirlo in giro!)! Se si rompe vado in Belgio a cercare quelli che me l'hanno venduto! =))

Chissà magari in futuro aprirò un topic dal titolo che suoni più o meno "come cambiano le necessità in vasca se si elimina il filtro"... ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di Sini »

alessio0504 ha scritto:Il mio l'ho pagato più di 400€
:-o :-o :-o
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 »

:- :- :- :- Ssshhh!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 »

Io ragazzi vi aggiorno! :ymdevil: (finchè non mi mandate a quel paese o chiudete il topic!)

Ho fatto il primo cambio dei 5 messi in conto. 25% con Acqua Panna (KH 5 e GH 6) per abbassare le durezze e rendere l'acqua adatta agli P. Scalare Perù e amici.

Dopo il cambio (che direi essere importante) ho voluto inserire qualcosina per integrare un pò, anche perchè era già un po' che non mettevo niente:
- 5 ml di rinverdente
- 5 ml di ferro
- 10 ml di potassio
Il Cifo FOSFORO lo aggiungo (pochino promesso, sto al massimo sui 2 mg/l) martedì se vedo che è calato parecchio. Altrimenti aspetto il prossimo cambio che dovrebbe essere venerdì, e il fosforo lo aggiungo subito dopo il cambio (sempre 25%)!

P.s. Non ho le foto a portata di mano e ho riscontrato qualche anomalia. Ma ho avuto mille problemi tra luci, CO2, nebbia batterica.
L'unica cosa forse rilevante è che Cabomba ed Egeria (nelle parti che erano a pelo d'acqua) mostrano zone (sia foglie che stelo l'Egeria, solo la cima delle foglie la Cabomba) praticamente bianche. Vuol dire qualcosa o magari dipende solo da queste circostanze straordinarie secondo voi?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di cicerchia80 »

La Cabomba me lo fà pure a mé :-?
Stand by
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 »

Se lo fa a te allora va bene così! =))
... Si sa da cosa dipenda? Anche a te lo fa nelle parti esposte a pelo d'acqua? Ho potato ampiamente quindi non vorrei dire fesserie, ma secondo me la mia lo faceva nelle parti proprio esposte "all'aria"!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di cicerchia80 »

alessio0504 ha scritto:Se lo fa a te allora va bene così! =))
... Si sa da cosa dipenda? Anche a te lo fa nelle parti esposte a pelo d'acqua? Ho potato ampiamente quindi non vorrei dire fesserie, ma secondo me la mia lo faceva nelle parti proprio esposte "all'aria"!
si....solo alla parte che sembra emergere,ma non lo fà,continua a strisciare
Da cosa dipenda non me lo sono mai chiesto :-??
Stand by
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 »

Peccato! Io sono molto curioso! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 »

Credo di avere un problema. Vi posto i dati prima e dopo i cambiamenti rilevanti.

Allestimento il 27/01/2016.

AGGIORNAMENTO AL 11/03/16.
Fotoperiodo: 7 ore e mezzo
Temperatura: 24 C.
VALORI ACQUA:
pH: 7,5
NO3-: tra 10 e 25.
NO2-: 0.
GH: 16,5.
KH: 8,5
Cl2: 0.
PO43-: 2,00.
Conducibilità: 735.
CO2: da regolare!

13/03/2016
Cambio 80 litri con acqua Panna (KH 6, GH 6).
Aggiungo:
- 5ml Fe
- 5ml Rinverdente
- 10ml K.

AGGIORNAMENTO AL 15/03/16.
Fotoperiodo: 7 ore e mezzo
Temperatura: 24 C.
VALORI ACQUA:
pH: 7,6
NO3-: tra 25 e 50.
NO2-: 0.
GH: 16.
KH: 8.
Cl2: 0.
PO43-: 2,00.
Conducibilità: 620.
CO2: spenta.

Il cambio è il primo di una serie che speriamo porterà le durezze a livelli adeguati. In più ho una colonia batterica sospesa quindi speravamo (io e Jovy) che il cambio potesse aiutare. Già domenica dopo il cambio l'acqua era più limpida ovviamente.
Ho trovato dell'egeria, che non vedevo perché sul retro della vasca, così:
image.jpeg
Però pensavo fosse a causa della scarsa luce che filtrava dalla nebbia batterica.

Oggi ero convinto che le piante sarebbero state un po' meglio invece le ho trovate così:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Idee? Proposte?
P. S. Ho appena comprato gli adattatori per il riduttore di pressione e riattacco subito la CO2. Domeni l'ho abbassata perché il vecchio riduttore aveva alti e bassi. Oggi l'ho trovata spenta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di Sini »

Alessio, ma non è troppo rossa l'acqua?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Bloccato