provo a fertilizzare ......

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
giuseppe55
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/16, 18:58

provo a fertilizzare ......

Messaggio di giuseppe55 » 01/06/2017, 15:03

ciao a tutti!
ho fatto un po' di pulizia e sono stato fermo una settimana........uno vorrebbe fare ma si deve trattenere!
sembra che il problema nebbia sia risolto
l'acqua mi sembra piu' pulita,non ho modificato il filtro ma ho cambiato la lana di perlon un paio di volte per poter limitare il pulviscolo.
adesso vi pongo delle domande sulle piante..........pronti????
ho tagliato le foglie piu' lunghe della sagittaria subulata e estirpato gli stoloni che ricoprivano la marsilea sp,ora vedro' se continua a propagarsi.(vorrei facesse un pratino).come vi sembra?
sul lato sx invece ho della Cryptocoryne parva che non parte mai.......a vederla non mi sembra in cattive condizioni.cosa suggerite?
per la limnophila sessiliflora cambiero'' sistema di potatura tagliandola dal fondo e riposizionando solo la parte superiore........ma questo alla prossima puntata.
allego delle foto perche' possiate avere un'idea reale del mio piccolo dramma....ahah
scatenatevi e grazie
Immagine
Immagine
Immagine

sembra abbia sbagliato dove scrivere
ci riprovo
alla domanda come fertilizzo posso solo dire di aver appena incominciato ad aprile inserendo ferro 10 ml potassio 20 ml magnesio 10 ml
e a maggio visto che tutto mi sembrava procedere bene ho aumentato il dosaggio ferro 20 ml potassio 40 ml magnesio 20 ml
ho provato a misurare la conducibilita' e ho notato che era salita a 170 dopo pochi giorni era andata a 150 devo supporre che tutto sia stato assorbito?
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 01/06/2017, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Recuperato immagini dalla sezione "primo acquario"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

provo a fertilizzare ......

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/06/2017, 23:42

giuseppe55 ha scritto: ho fatto un po' di pulizia e sono stato fermo una settimana........uno vorrebbe fare ma si deve trattenere!
sembra che il problema nebbia sia risolto
Meglio così :)
giuseppe55 ha scritto: ho tagliato le foglie piu' lunghe della sagittaria subulata e estirpato gli stoloni che ricoprivano la marsilea sp,ora vedro' se continua a propagarsi.(vorrei facesse un pratino).come vi sembra?
A me sembra una Marsilea hirsuta, comunque potrei sempre sbagliarmi ;)
Sia la Sagittaria che la Marsilea non le conosco come piante, quindi ti saprei dire pochino riguardo ad esse :-??
l'unica cosa che ti vorrei chiedere è sapere se il dennerle 4597 è un fondo fertile, perché me ne intendo poco :D
giuseppe55 ha scritto: sul lato sx invece ho della Cryptocoryne parva che non parte mai.......a vederla non mi sembra in cattive condizioni.cosa suggerite?
Da quant'è che è in acquario? Vedo che nel profilo hai un Echinodorus. Il genere Cryptocoryne è allelopatico per via radicale con quest'ultimo. Non mi sorprende quindi il fatto che quella pianta non sia mai partita :-?

Leggi qui, troverai moltissime info utili: Allelopatia tra le piante d'acquario ;)
giuseppe55 ha scritto: sembra abbia sbagliato dove scrivere
Non è che hai sbagliato, ti hanno semplicemente consigliato di scrivere nella sezione più adatta per avere più visibilità relativa all'argomento fertilizzazione ;)
giuseppe55 ha scritto: alla domanda come fertilizzo posso solo dire di aver appena incominciato ad aprile inserendo ferro 10 ml potassio 20 ml magnesio 10 ml
e a maggio visto che tutto mi sembrava procedere bene ho aumentato il dosaggio ferro 20 ml potassio 40 ml magnesio 20 ml
ho provato a misurare la conducibilita' e ho notato che era salita a 170 dopo pochi giorni era andata a 150 devo supporre che tutto sia stato assorbito?
Beh, se sei tornato esattamente al valore di partenza direi che sei stato anche fortunato :))

Potresti postare anche un paio di analisi dell'acqua del tuo acquario? :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
giuseppe55
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/16, 18:58

provo a fertilizzare ......

Messaggio di giuseppe55 » 02/06/2017, 19:38

A me sembra una Marsilea hirsuta, comunque potrei sempre sbagliarmi ;)
me l'hanno venduta come marsilea sp.con tanto di cartellino.E' in acquario dall'avvio quindi 5 mesi.
non sono in grado di capire la diversita'


la dennerle dice che e' fertile con tutte queste caratteristiche.
Le pregiate sabbie quarzose creano il terreno ottimale

Minerali argillosi selezionati regolano la somministrazione delle sostanze nutritive: ne rilasciano quando servono e ne trattengono quando ce ne sono in eccesso

Le torbe naturali uminiche rendono il terreno leggermente acido e rendono le sostanze nutritive idonee ad essere assorbite dalle piante

La preziosa terra minerale contribuisce a fornire per lungo tempo gli oligoelementi essenziali per i processi vitali

Il ferro nutritivo concentrato in forma di deposito conferisce alle foglie il bel colore verde intenso

Il granulato speciale altamente poroso trasforma il terreno in un bio-filtro attivo: per una migliore qualità dell’acqua e pesci più sani.

Tutte le sostanze nutritive e gli oligoelementi sono presenti sotto forma di deposito ad effetto immediato e a lunga durata.

Il DeponitMix Professional fa sì che le piante possano crescere sicure e stimola lo sviluppo delle radici, anche nelle specie più sensibili.

DeponitMix non contiene fosfati e nitrati aggiunti e non favorisce quindi la crescita di alghe.
la fertilizzazione la eseguo una volta al mese avendo gia' un fondo fertilizzato temo uno sviluppo di alghe quindi ci vado piano..........
i valori dell'acqua sono :
pH 6.7
KH 3
GH 5
µs/cm 160
temperatura 27
2 mesi addietro ho fatto analizzare nitriti e nitrati in negozio e risultavano assenti.Adesso ho messo dei discus e le condizioni cambieranno.
per adesso misuro solo questi,ma dovro' ampliare le analisi.Per la prima volta uso la CO2 e mi regolo con il pH-KH,
Sto alimentando i discus con cibi vari,e ho notato che quando uso un pastone surgelato,inquino parecchio.Ho misurato la conducibilita' che e' schizzata a 220.
ciao.
Ultima modifica di Diego il 02/06/2017, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito quote per la citazione

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti