Grazie,
un grande Grazie a Rox che ha fatto tutte le correzioni, le verifiche, le integrazioni e che ha reso il tutto impaginabile e meglio leggibile! Mai avrei sperato in una pubblicazione così rapida!
Per ricavare la formula corretta ho dovuto ripassare parecchie cose che nella mia testa non erano più presenti da anni. Ci ho lavorato un intero giorno e ho ricontrollato, capito e ricalcolato, con il supporto di qualche amico che mi ha aiutato nelle ricerche bibliografiche.
Per chi chiede se siamo tutti scienziati... io sono nuovissimo di qui, non conosco quasi nessuno, ma non credo che tutti abbiano un curriculum come il mio, e
nonostante ciò hanno scritto articoli decisamente interessanti e non meno scientifici dei miei. Il tutto nello spirito del diffondere quel che si è imparato.
Nessuno nasce sapendo tutto, ma ognuno nasce con la capacità di poter sapere ciò che non sa.
Chi ha un acquario spesso lo ha anche per questo dopotutto, no? Vogliamo capire come funziona la biologia di una specie, l'etologia, la chimica... Anche se non siamo chimici, biologi o etologi. Tutti ammiriamo la meraviglia di madre terra, in una forma o nell'altra, e fermarsi ad osservare qualcosa che ci piace (un bel pesce colorato o una bella pianta in vasca) è il primo passo per capire. Non è altro che l'inizio di un lungo viaggio in cui le piante, gli animali e ogni altra forma di vita comunicherà con noi, in silenzio, nell'unico modo in cui tutti possiamo capirlo. Mostrandosi per ciò che è. A noi sta il compito di osservare e di studiare, per capire i segni che quella forma di vita ci permette di vedere. A volte potremo ammirarne la grande bellezza altre dovremo sforzarci di andare oltre.
La diffusione della formula per me era solo un punto di partenza per poter implementare il file Excel che il sito già diffonde per la gestione dell'acquario. Era solo un tassello di ciò che voglio realizzare ma era giusto condividerlo con tutti.
Grazie anche a Gabriele per avermi aiutato a trovare le formule del pK
a, ed a Marta per avermi controllato la semplificazione della formula del Logaritmo.
Forza! Pirati degli acquari!
