Qualcosa non mi quadra

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Certcertsin »

Buongiorno .
A volte ritornano, scusami ma periodo impegnativo.
Paolo63 ha scritto: 26/05/2023, 10:13 Flourish 1,5ml - Fosforo 1,5 ml - Azoto 1,5 ml
Giorno 2 Ferro 2 ml - Trace 5 ml
Giorno 3 Ferro 2ml - Potassio 3,5ml
Giorno 4 Fosforo 1,5 ml - Trace 5 ml - Azoto 1,5 ml
Giorno 5 Ferro 2 ml - Potassio 3,5 ml
Giorno 6 Ferro 2ml
Ok questo dosaggio quindi è settimanale.
Vado a cercare e capire cosa apporti in vasca dei vari elementi.

Aggiunto dopo 26 minuti 27 secondi:
Iniziamo dall' azoto (nitrogen?).
Con il tuo dosaggio dovresti apportare 1,6 mg/l di nitrati e un filino di potassio.

Potassio(potassium?)
Dovrebbe essere solfato di potassio.
Tu ne dai 7 ml a settimana.
Dovresti apportare su 3 mg/l abbondanti di k.
Ecco io questo proverei a sospenderlo o quantomeno diminuirlo.

Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
Fosforo 3 ml a settimana ecco questo invece potrebbe essere poco ma hai anche i nitrati bassi quindi al momento mantieni questa dose .

Ferro (iron?)
Lui è gluconato va dato poco ma spesso
Come dose direi che può andare magari anche un filo meno non farebbe schifo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 529
Iscritto il: 13/02/2019, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Valmontone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 88
Lumen: 6120
Temp. colore: 9000/6500/3000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
Grazie inviati: 43
Grazie ricevuti: 9

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Paolo63 »


Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:04 Ok


Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:04 Iniziamo dall' azoto (nitrogen?)

Confermo Azoto

Aggiunto dopo 24 secondi:

Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:04 Potassio(potassium?)

Confermo Potassio

Aggiunto dopo 22 secondi:

Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:04 Ferro (iron?)

Confermo Ferro
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Certcertsin »

Detto questo.
Per me non ha tanto senso usare prodotti ad elementi separati e dare la stessa dose settimanale.
Facciamo l esempio del k .
Dai questo dosaggio perché?
Lo consiglia la casa stessa o chi altro?
Ho paura che a lungo andare si accumuli e la conducibilità pare confermarlo.

Poi Magnesio - Fertilizzanti per acquario
È un elemento che alle nostre piante serve, ripeto questo protocollo non lo conosco, magari lo si integra nel cambi con dei sali apposta .
Poco male io andrei in farmacia e mi comprerei un po' di solfato di magnesio.
Tipo 150 grammi e li scioglierei in mezzo litro d acqua così hai magnesio.
Non mi piace tanto per il discorso che dai pane con pasta ma facciamocelo piacere .
Perché vsia il potassium che il magnesio che ti ho consigliato sono sotto forma di solfato .
Lo zolfo piace alle piante ma non vorrei gonfiarle troppo hihihi

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Se non è poi colpa delle luci io procederei in questa maniera .
Quando lo hai fai un fischio che vediamo il magnesio.
Spingerei un filo più con l azoto e se sale anche il fosforo.
Diminuirei un filo il ferro .
Sospenderei per un attimo il potassio.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 529
Iscritto il: 13/02/2019, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Valmontone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 88
Lumen: 6120
Temp. colore: 9000/6500/3000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
Grazie inviati: 43
Grazie ricevuti: 9

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Paolo63 »

Dal tuo consiglio proverei a fare così per le prossime due settimane:
Azoto: lasciato così come è adesso
Potassio: lo sospenderei per le prossime due settimane
Fosforo: Lasciarlo così
Ferro: inserirei 1,5ml al posto dei 2ml
Ieri mi chiedevi del magnesio, è necessario inserirlo? 
Non so se hai dato un'occhiata anche alla composizione degli altri due elementi che inserisco in vasca: Flourish (Azoto Totale 0.07%, Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%, Potassio 0.37%, Calcio (CA) 0.14%, Magnesio (Magnesio) 0.11%, Zolfo (s) 0.2773%, Boro (B) 0.009% , Cloro (Cl) 1.15%, Cobalto (Co) 0.0004%, Rame (Cu) 0.0001%, Ferro (Fe) 0.32%, Manganese (Manganese) 0.0118%, Molibdeno (Mo) 0.0009%, Sodio (Na) 0.13%, Zinco (Zn) 0.0007%) e Trace (dBoro (B) 0.0028%, Cobalto (Co) 0.00003%, Rame Solubile (Cu) 0.0032%, Manganese (Manganese) 0.085%, Molibdeno (Mo) 0.0003%, Zinco (Zn) 0.0169%, Rubidio (Rh) 0.000008%, Nichel (Ni) 0.000003%, Vanadio (v) 0.000002%) continuo a somministrarli?
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Certcertsin »

Paolo63 ha scritto: 29/05/2023, 14:16 Ieri mi chiedevi del magnesio, è necessario inserirlo?
Secondo me si .
Hai GH 10 come ci sei arrivato ?
Sarà solo calcio io non posso saperlo, se la vasca è vecchiotta non so che acqua è entrata o uscita.
Se ti va proviamo a capire meglio.
Nel tempo scende sale che fa?

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Mi son permesso di cancellare quello che hai scritto e foto della vasca da 60 per evitare confusioni.
Mi descriveresti anche per bene tutto quello che sai sulle luci di questa vasca?
Potenza, lumen temperatura colore, durata fotoperiodo?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 529
Iscritto il: 13/02/2019, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Valmontone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 88
Lumen: 6120
Temp. colore: 9000/6500/3000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
Grazie inviati: 43
Grazie ricevuti: 9

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Paolo63 »


Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:27 Nel tempo scende sale che fa?

Questo l'andamento del GH negli ultimi 90 giorni.

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:27 Sarà solo calcio io non posso saperlo, se la vasca è vecchiotta

La vasca ha circa 6 anni ed il substrato è Prodibio ma ormai esausto. Non vi sono rocce solo legni. 

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:

Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:27 acqua è entrata o uscita.
Se ti va proviamo a capire

L'acqua che entra ed esce è quella del mio rubinetto trattata in osmosi  in allegato i valori.

Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:

Certcertsin ha scritto: 29/05/2023, 14:27 Mi descriveresti anche per bene tutto quello che sai sulle luci di questa vasca?
Potenza, lumen temperatura colore, durata fotoperiodo?

Due lampade originali del Juwel Lido 120 LED. 2 lampade Tetra Lightwave LightWave 520 LED luce naturale: 12V/ 3A/ 19,1W con dispositivo Alba tramonto e 2 barre LED una foto ed una RGB. Fotoperiodo al 100% dalle 10 alle 17 con periodo di Alba tramonto di 30 Min prima e dopo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 529
Iscritto il: 13/02/2019, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Valmontone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 88
Lumen: 6120
Temp. colore: 9000/6500/3000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
Grazie inviati: 43
Grazie ricevuti: 9

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Paolo63 »

@Certcertsin  hai perfettamente ragione sulla somministrazione degli elementi. La composizione del Magnesio se non sbaglio riguarda il protocollo PMDD che per un periodo ho cercato di seguire. 
Se gli elementi del protocollo PMDD sono più selettivi è anche vero che per somministrarli bisogna comprendere bene tutti i dosaggi attraverso il Vs calcolatore e questo mi ha sempre creato qualche problema di interpretazione. 
Sto per esaurire i primi flaconi della Seachem ed ho quasi tutto per poter riprendere la fertilizzazione attraverso il protocollo PMDD (compreso Cifo Azoto, Cifo Fosforo e Cifo Ferro), sono pronto a ricevere tirate di orecchie ma soprattutto consigli ​ :)
 
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Certcertsin »


Paolo63 ha scritto: 30/05/2023, 8:13 somministrazione degli elementi. La composizione

Ma figurati con il tempo prova semplicemente a dare potassio se servirà potassio ad esempio.
Riguardo il magnesio purtroppo quel protocollo ne apporti pochino.
Io nel tuo GH non so cosa ci sia .
Il GH è composto da o calcio o magnesio o tutti e due.
Solitamente lo sai quanto o dall' acqua di partenza o dalle fertilizzazioni.
Io un grado di GH con il magnesio lo metterei (4,3 mg/l).
Riguardo alle alghe le tue due ​
Paolo63 ha scritto: 29/05/2023, 17:24 Due lampade originali del Juwel Lido 120 LED

sai che temperatura di colore sono (grado kelvin)
 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Certcertsin ha scritto: 30/05/2023, 11:38 potassio ad

Che sia sachem Ada Easy Life pmdd sempre potassio è.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Paolo63
Messaggi: 529
Iscritto il: 13/02/2019, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Valmontone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 88
Lumen: 6120
Temp. colore: 9000/6500/3000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio
Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
Grazie inviati: 43
Grazie ricevuti: 9

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di Paolo63 »


Certcertsin ha scritto: 30/05/2023, 11:39 Il GH è composto da o calcio o magnesio o tutti e due
Rileggendo gli articoli che mi hai consigliato ho visto che il valore del GH (che come giustamente dici) contiene calcio e magnesio è abbastanza "alto", per cui ti chiedo, inserendo del Magnesio non continuerà ad aumentare il GH?

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:

Certcertsin ha scritto: 30/05/2023, 11:39 sai che temperatura di colore sono (grado kelvin)

Le due lampade sono: 
Juwel LED Day  12w/438mm - Lumen 1380 - 9000 gradi Kelvin
Juwel LED Nature  12w/438mm - Lumen 1380 - 6500 gradi Kelvin
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Qualcosa non mi quadra

Messaggio di aldopalermo »

Paolo63 ha scritto: 30/05/2023, 12:21 inserendo del Magnesio non continuerà ad aumentare il GH?
se metti 4,3 mg/l di magnesio il GH aumenta solo di 1.
Paolo63 ha scritto: 30/05/2023, 12:21 Juwel LED Day  12w/438mm - Lumen 1380 - 9000 gradi Kelvin
Questo è famoso perchè spesso è causa di crescita di alghe.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Bloccato