quale fertilizzante prendere?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di davide86 »

cicerchia80 ha scritto:Con acqua da guppy dubito che hai bisogno di magnesio

La prima fertilizzazione di K é 4 volte più forte.....mettilo in conto e ferro fino ad arrossamento
scusa ma siccome sono ignorante in materia potresti essere un pò più chiaro?che intendi per la prima fertilizzazione di K é 4 volte più forte.....mettilo in conto?
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di cicerchia80 »

davide86 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Con acqua da guppy dubito che hai bisogno di magnesio

La prima fertilizzazione di K é 4 volte più forte.....mettilo in conto e ferro fino ad arrossamento
scusa ma siccome sono ignorante in materia potresti essere un pò più chiaro?che intendi per la prima fertilizzazione di K é 4 volte più forte.....mettilo in conto?
K=potassio,il capo suggerisce la dose di 20 ml in 80 litri,una dose alta di proposito perchè le nostre acque ne sono carenti.....quindi,come prima fertilizzazione fai un raffronto con questa dose....che in rapporto alle altre è più alta di 4 volte,per poi abbassarla e regolarti man mano con piante e conduttimetro...
Per approfondimenti;
Potassio - Fertilizzanti per acquario
Stand by
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di davide86 »

grazie cicè :) :) :)
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di davide86 »

possibile mai che a Palermo non trovo il nitrato di potassio??? ~x(
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di alessio0504 »

A molti come a me alla fine è risultato più pratico andare in una grossa agraria e prendere un sacco da 25kg... Tanto con 20€ te lo porti a casa e hai fornitura a vita di potassio!!!!
Però informati qui sul forum che forse qualche farmacia o posto del genere lo potrebbe vendere sfuso, a peso! Sennò te ne spedisco un chilo io ahah
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di nikoleo1234 »

alessio0504 ha scritto:A molti come a me alla fine è risultato più pratico andare in una grossa agraria e prendere un sacco da 25kg... Tanto con 20€ te lo porti a casa e hai fornitura a vita di potassio!!!!
Però informati qui sul forum che forse qualche farmacia o posto del genere lo potrebbe vendere sfuso, a peso! Sennò te ne spedisco un chilo io ahah
in farmacia te lo vendono sicuramente, ma costa un occhio della testa e fanno storie perchè esplosivo
Avatar utente
davide86
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/2016, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 110
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius

microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente

3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry

microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 7

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di davide86 »

alessio0504 ha scritto:A molti come a me alla fine è risultato più pratico andare in una grossa agraria e prendere un sacco da 25kg... Tanto con 20€ te lo porti a casa e hai fornitura a vita di potassio!!!!
Però informati qui sul forum che forse qualche farmacia o posto del genere lo potrebbe vendere sfuso, a peso! Sennò te ne spedisco un chilo io ahah
a Palermo forse ho trovato uno che ne ha sacchi da 1 kg domani vado a vedere se fallisce,vado via internet e faccio prima...in un posto mi hanno detto c
che è illegale :-!!! :-!!!
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: quale fertilizzante prendere?

Messaggio di nikoleo1234 »

davide86 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:A molti come a me alla fine è risultato più pratico andare in una grossa agraria e prendere un sacco da 25kg... Tanto con 20€ te lo porti a casa e hai fornitura a vita di potassio!!!!
Però informati qui sul forum che forse qualche farmacia o posto del genere lo potrebbe vendere sfuso, a peso! Sennò te ne spedisco un chilo io ahah
a Palermo forse ho trovato uno che ne ha sacchi da 1 kg domani vado a vedere se fallisce,vado via internet e faccio prima...in un posto mi hanno detto c
che è illegale :-!!! :-!!!
Più che illegale molti vogliono una specie di certificato che dichiara che sei un'agricoltore mi sembra, una sorta di "patentino"
Bloccato