Quale protocollo scegliere?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di mokiroro » 14/04/2017, 1:35

Ho visto in rete che esistono diverse marche che propongono un protocollo di fertilizzazione, seachem, dennerle, jbl... chi più ne ha più ne metta.
Le piante che ho in vasca non sono molto esigenti ma.come tutte penso che vadano nutrite.
Non me la sento.di tentare miscugli PMDD e a costo di spendere di più vorrei trovare dei prodotti già pronti che possano garantirmi buoni risultati e che non siano troppo difficili da somministrare.

Tra tutte queste marche ve la sentite di consigliarmi qualche prodotto?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di aleph0 » 14/04/2017, 2:34

Ciao ! Io non sono ancora molto esperto, adesso ho un protocollo mezzo seachem e mezzo pmdd, diciamo che integro i macro elementi con prodotti non seachem (prodotti per giardinaggio) !
Prima di questo protocollo ho utilizzato il prot. dennerle. Precisamente V30, E15, S7.
Chiaramente le somministrazioni sono settimanali, se non hai grosse pretese io direi che potrebbe pure andare inoltre non è molto costoso.
Il ferro dennerle è in compressa ed ferro in forma chelata.. Con quest'ultimo per esperienza c'è da stare attenti perchè la dose che consiglia la casa produttrice chiaramente sarebbe da adattare alle proprie esigenze.. io mi ricordo quando misurai il ferro per la prima volta lo ritrovai a circa 0.5 mg/lt, sicuramente poco non era...
In ogni caso, i macro elementi andrebbero comunque integrati a parte, ovvero fosforo, azoto e potassio..
Se vuoi ti mando una foto della vasca di quando fertilizzavo con questo protocollo!

Altrimenti puoi fertilizzare con seachem.. Puoi usare il flourish ed il trace per micro ed oligo elementi, mentre il ferro lo dosi magari in forma chelata (il ferro seachem è gluconato), per i macro ti conviene in ogni caso acquistare i prodotti cifo, io li ho pagati 6€ l'uno e probabilmente non basteranno 10 anni per finirlo. E' piu probabile che si rovesci il flacone :)) =)) =))
Ti sconsiglio di acquistare altri prodotti seachem quali potassio, nitro e fosforo, perchè sono molto annacquati.

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di mokiroro » 14/04/2017, 21:18

Io ho davvero 4 piantine... cosa è strettamente necessario e quali sono i test essenziali da fare?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di aleph0 » 14/04/2017, 22:31

Diciamo che non possiamo stilare delle condizioni ben precise che ci permettano poi di avere risultati certi, poichè parliamo in realtà di un sistema molto complesso dove figurano tante variabili. Infatti il fatto che abbia 4 piantine è una variabile, la luce, altre sotto proprietà della luce, CO2, movimento, filtrazione etc ne sono altre.
In linea di massima dobbiamo almeno monitorare nitrati e fosfati.. Anche se solitamente questi vanno integrati in vasche dove c'è un'alta presenza di piante poichè chiaramente l'assorbimento di questi elementi aumenta all'aumentare della quantità di piante.
Inoltre, solitamente (non è una regola) la maggior parte delle vasche contiene già abbastanza azoto e fosforo dovuto alla presenza di pesci e soprattutto anche alla non parsimonia nel somministrare il cibo, cioè solitamente si tende ad abbondare il che implica una quantità di organico sufficiente per la sopravvivenza delle piante.
Il discorso chiaramente è diverso per quanto riguarda il ferro e altri microelementi. Con questi, essendo micro, cioè in quantità davvero basse (rispetto alle concentrazioni di fosforo o azoto, il manganese o lo zinco rappresentano una % bassissima ), conviene appunto non esagerare e dosarli in modo parsimonioso.
il protocollo dennerle potrebbe andar bene, integrando i macro elementi all'occorrenza se quindi necessario. Chiaramente è meglio misurare fosfati e nitrati, cosi da potersi regolare..
Il potassio solitamente è un elemento carente, lo si somministra "ad occhio", cioè si cerca di capire quanto metterne osservando le reazioni delle piante.. Io ho per esempio esagerato con il potassio proprio perchè non c'è un test affidabile che ti dica quanto ce ne sia o meno.. Imparare ad osservare le piante è la chiave..!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
mokiroro (14/04/2017, 23:16)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di Diego » 14/04/2017, 22:35

ManuelTomasin ha scritto: Io ho davvero 4 piantine... cosa è strettamente necessario e quali sono i test essenziali da fare?
Possono essere utili questi due articoli:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Il primo parla di un metodo di fertilizzazione molto usato nel forum (il PMDD), tuttavia la prima parte contiene una breve spiegazione di quanto necessario alle piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di roby70 » 15/04/2017, 11:49

Se ti interessa qui si parla in dettaglio dei prodotti Dennerle:
Guida ai fertilizzanti Dennerle
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di mokiroro » 15/04/2017, 23:14

Quali sono i prodotti cifo con cui integrare i macro?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2017, 23:32

ManuelTomasin ha scritto: Quali sono i prodotti cifo con cui integrare i macro?
Cifo azoto e Cifo fosforo per la maggiore......
Stand by

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di mokiroro » 15/04/2017, 23:40

Se partissi utilizzando V30, E15, S7 sarebbe ok?
Ho paura di esagerare con troppi prodotti.. capisco che alle piante servono diversi elementi ma non avendone molte non vorrei favorire le alghe o far danni

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quale protocollo scegliere?

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2017, 0:09

Scusami Manuel...non ti voglio convincere per forza...ma a sto punto se vuoi rimanere con questa gestione perchè non provi gli stick?

Al massimo hai buttato 3 euro
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti