Quando e come iniziare a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Kira
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/19, 23:47

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Kira » 26/04/2019, 18:31

Ciao a tutti! Come da titolo e su suggerimento di Monica apro qui per informazioni sulla fertilizzazione..
Brevemente qualche info: vasca allestita da 2 settimane 200lt lordi (netti 165/170).
Piante :Echinodorus ,Pogostemon erectus e helferi, Eusteralis stellata, Lobelia, Ludwigia,Lysimachia, Sagittaria platyphylla e Bucephalandra.
Luce:LED+t5 6500 e 4000k 114watt totali, 9600lumen.
Fotoperiodo 6 ore.
CO2 4 bolle/minuto.
Fondo:2/3 cm di terriccio da giardinaggio miscelato con lapillo fine coperto con 3/4cm di akadama.
Valori acqua rete: GH 14 , KH 9 , pH 7.5 , NO2- 0 , NO3- 25
Valori vasca oggi: GH 8 ,KH 3 ,pH 6.5/6.7 NO2- 1 ,
NO3- >50.
Le piante sembrano star bene,ho notato una crescita velocissima di Echinodorus bleheri e Sagittaria.
Come procediamo? :)

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Dimenticavo...mi sono letto i vari articoli e ho tutto pronto per preparare il pmdd ;) ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Marta » 26/04/2019, 21:42

Ciao @Kira ben arrivato qui da noi :)
Kira ha scritto:
26/04/2019, 18:36
Come procediamo?
io direi che delle belle foto ci aiuterebbero a capire la situazione :D

Dell'acqua di rete, con cui hai riempito, hai gli altri valori (sodio, magnesio, calcio ecc...)?
Puoi trovare le analisi on line sul sito del gestore.
Kira ha scritto:
26/04/2019, 18:36
GH 8 ,KH 3 ,pH 6.5/6.7 NO2- 1 ,
NO3- >50.
Allora... in maturazione ti consiglio di non scendere tanto col pH. Sarebbe meglio rimanere su pH 7. Potresti sospendere la CO2 oppure alzare le durezze.

Per il resto, sei in pieno picco di nitriti. Io non farei nulla per il momento, a meno che le piante nom diano grossi segni di carenze.

Comunque ti consiglio di acquistare, quanto prima, un conduttore (quasi indispensabile in fertilizzazione) e il test dei fosfati...i PO43-. Questo elemento spesso è carente, ma siccome va dosato con un prodotto molto concentrato, è bene aver un'idea di quanti PO43- ci sono im vasca ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Kira
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/19, 23:47

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Kira » 26/04/2019, 22:07

Ciao @Marta!!
Allora,i dati sull acqua di rete che ho trovato online non dicono molto.. a parte se contengono batteri o inquinanti.. non c'è scritto neanche la durezza.. proverò a contattare direttamente il gestore!!
Conduttivimetro e phmetro già ordinati ! :-bd
Per alzare la durezza dovrei fare un cambio ma in maturazione non sarebbe meglio evitare?
L' abbassamento di durezza dipende dall' akadama ma l 'avevo messo in conto..posso diminuire o spegnere la CO2 se pensi sia meglio!
Test fosfati ce l 'ho,domani lo faccio.
Foto:
20190415_185931-1612x1209_4324136750774043550.jpg
2 giorni dopo l allestimento
markaf_IMG-20190424-WA0001-2016x1134_5609512325102912969.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kira
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/19, 23:47

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Kira » 28/04/2019, 8:36

Buongiorno! Aggiornamento per @Marta..
Fosfati 0,25
Ferro 0
Per il resto, sei in pieno picco di nitriti. Io non farei nulla per il momento, a meno che le piante nom diano grossi segni di carenze
Echinodorus eusteralis e Sagittaria crescono molto velocemente.
lobelia e Ludwigia un po meno,le altre sono più o meno ferme.
Sulle foglie di echino si vedono le nervature e sono un po' pallide.
PhotoPictureResizer_190425_184343425_661982322802221152.jpg
PhotoPictureResizer_190425_184343425_661982322802221152.jpg
PhotoPictureResizer_190425_184306495_81493561349547929.jpg
PhotoPictureResizer_190425_184226928_3323986484653138006.jpg
PhotoPictureResizer_190425_184249253_3727936818829055217.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di GiuseppeA » 29/04/2019, 9:15

Kira ha scritto: dati sull acqua di rete che ho trovato online non dicono molto.
Durezze....sodio...conducibilità..calcio... Niente di tutto ciò?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Kira
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/19, 23:47

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Kira » 29/04/2019, 12:58

Ciao @GiuseppeA!!
Online c'è questo:
Screenshot_20190429-125330_Drive_739452807563669419.jpg
Screenshot_20190429-125330_Drive_739452807563669419.jpg
Appena ho tempo scrivo una mail al gestore..
Intanto che facciamo?
È ora di cominciare a fertilizzare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 8:23

Io direi di aspettare ancora qualche giorno prima di iniziare.

Da profilo vedo Akadama più terriccio....confermi? che terriccio hai messo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Kira
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/19, 23:47

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Kira » 30/04/2019, 18:10

Ciao @GiuseppeA..
terriccio per prato;contiene torba nera ,bionda e sabbia di fiume.
Senza compost .
Stanno comparendo un po di filamentose.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di GiuseppeA » 01/05/2019, 22:25

Le Filamentose sono normali in avvio.

Quante ore di luce stai dando? Tanto che ci sei dai anche una letta a questo articolo:Alghe verdi filamentose in acquario ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Kira
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 17/02/19, 23:47

Quando e come iniziare a fertilizzare?

Messaggio di Kira » 02/05/2019, 20:33

Ciao @GiuseppeA grazie per le risposte..
Sono a 6 ore.
Accendo i t8 LED uno alla volta con intervallo di 15 minuti e dopo mezz'ora i due t5.
Spegnimento processo inverso.
Filamentose ok,le ho sempre avute in avvio,non credo siano un problema..
Quello che mi preoccupa un po' é che stasera ho notato che la muffa gelatinosa che ha fatto una delle radici é diventata verdastra... e ce n'è un velo anche sul fondo vicino al vetro pieno di bollicine credo d ' ossigeno.. non vorrei siano ciano!! ~x(
Ieri son rientrato tardi e le luci erano già spente quindi non me ne ero accorto..

Aggiunto dopo 30 minuti 27 secondi:
Dimenticavo,settimana scorsa su consiglio di Marta ho spento la CO2 perché il pH era un po' basso;ora è 7.1..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Forst e 5 ospiti