Quando e se...
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Quando e se...
Ciao a tutti,
Ho allestito la mia vasca (Askoll pure LED L) da circa una settimana (Fondo ghiaia fine + Substrato tetra complete).
Attualmente ho:
1 Limnophila Sessiliflora
1 Cryptocoryne Lucens
2 Cryptocoryne Wendtii
1 Hygrophila Rosanervig
1 Ludwigia Repens
premetto che è il mio primo acquario, e l’ho allestito soprattutto grazie ai consigli ricevuti qui sul forum.
Immagino che inizialmente non sarà necessaria alcuna fertilizzazione, data la presenza del substrato. La mia domanda è... sarà necessario fertilizzare nel breve periodo? Se si, quando dovrò iniziare? Ma sopratutto, come?
Allego delle foto per mostrarvi la situazione attuale (l’hygrophila sulla sinistra è stata potata dopo la foto, e le potature piantate subito davanti in modo da riempire la parte sinistra della vasca con la stessa pianta)
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Aggiornamento dopo la potatura
Ho allestito la mia vasca (Askoll pure LED L) da circa una settimana (Fondo ghiaia fine + Substrato tetra complete).
Attualmente ho:
1 Limnophila Sessiliflora
1 Cryptocoryne Lucens
2 Cryptocoryne Wendtii
1 Hygrophila Rosanervig
1 Ludwigia Repens
premetto che è il mio primo acquario, e l’ho allestito soprattutto grazie ai consigli ricevuti qui sul forum.
Immagino che inizialmente non sarà necessaria alcuna fertilizzazione, data la presenza del substrato. La mia domanda è... sarà necessario fertilizzare nel breve periodo? Se si, quando dovrò iniziare? Ma sopratutto, come?
Allego delle foto per mostrarvi la situazione attuale (l’hygrophila sulla sinistra è stata potata dopo la foto, e le potature piantate subito davanti in modo da riempire la parte sinistra della vasca con la stessa pianta)
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Aggiornamento dopo la potatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Quando e se...
Ciao @Libertine
pH, GH e KH (le durezze), NO2- e NO3- (l'azoto e con il test degli NO2- controlli il famoso picco dei nitriti), PO43- e conducibilità.
Con questi strumenti ti aiuterai nel cominciare a comprendere la tua vasca.
Visto che hai fondo fertile, probabilmente ti servira reintegrare elementi solo in colonba (ossia in acqua) e non dal fondo, almeno per un po'.
Con che acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune
Avendo fondo fertile è probabile, ma sottolineo probabile, che per il momento tu non debba fertilizzare.. ma saranno le piante (sopratutto) e i test (pee conferma) a dirti se manca qualcosa.
Prima di tutto munisciti dei principali test che servono in fertilizzazione.
pH, GH e KH (le durezze), NO2- e NO3- (l'azoto e con il test degli NO2- controlli il famoso picco dei nitriti), PO43- e conducibilità.
Con questi strumenti ti aiuterai nel cominciare a comprendere la tua vasca.
Visto che hai fondo fertile, probabilmente ti servira reintegrare elementi solo in colonba (ossia in acqua) e non dal fondo, almeno per un po'.
Con che acqua hai riempito?
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune
Posted with AF APP
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Quando e se...
Ciao @Marta
Ho riempito con 60% acqua di rete e 40% demineralizzata (per abbassare il sodio che nell’acqua di rete è a 18). Ti allego una foto dei valori del gestore.
Riguardo i test, ho le classiche striscette... questa è l’ultima misurazione:
Nitrati 30
Nitriti 0,5
GH 7
KH 4
pH 7,5
Cl2 0
Ho riempito con 60% acqua di rete e 40% demineralizzata (per abbassare il sodio che nell’acqua di rete è a 18). Ti allego una foto dei valori del gestore.
Riguardo i test, ho le classiche striscette... questa è l’ultima misurazione:
Nitrati 30
Nitriti 0,5
GH 7
KH 4
pH 7,5
Cl2 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Quando e se...
Come ti ha già detto la collega, hai appena iniziato e hai fondo fertile....diamo tempo alle piante di adattarsi e iniziare a crescere. 
Per la coducibilità invece basta un conduttivimetro che puoi trovare in rete a poche decine di euro.
Questo per poter effettuare una fertilizzazione mirata e completa
Per quanto riguarda i fertilizzanti invece hai già idea di cosa usare?
Noi quì sul forum consigliamo il PMDD, che all'inizio può sembrare complicato ma non lo è affatto.
Ti permette di dare solo quello di cui hanno bisogno le piante e ti fa risparmiare dei bei soldini rispetto ai commerciali. 
Se vai in cima alla sezione "fertilizzazione" trovi un topic con dentro degli articoli interessanti per chi si affaccia per la prima volta alla fertilizzazione.

Purtroppo queste sono poco affidabili, sarebbe meglio dei test a reagente....ai base (pH GH KH NO3- NO2-) va aggiunto quello dei PO43- (fosfati) che sono un elemento molto importante per le piante.
Per la coducibilità invece basta un conduttivimetro che puoi trovare in rete a poche decine di euro.
Questo per poter effettuare una fertilizzazione mirata e completa

Per quanto riguarda i fertilizzanti invece hai già idea di cosa usare?
Noi quì sul forum consigliamo il PMDD, che all'inizio può sembrare complicato ma non lo è affatto.


Se vai in cima alla sezione "fertilizzazione" trovi un topic con dentro degli articoli interessanti per chi si affaccia per la prima volta alla fertilizzazione.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Quando e se...
Ciao @GiuseppeA
Per quanto riguarda la fertilizzazione avevo già letto l’articolo sul PMDD e sicuramente adotterò questo metodo!
Nel frattempo mi procurerò tutti i test necessari + phmetro e conduttivimetro!
Nel frattempo credi che possa aspettare la maturazione della vasca? Per poi procedere con i vari test e l’eventuale fertilizzazione.
Per i test a reagenti, hai qualche marca da consigliarmi? Senza spendere un patrimonio.
Grazie
Per quanto riguarda la fertilizzazione avevo già letto l’articolo sul PMDD e sicuramente adotterò questo metodo!
Nel frattempo mi procurerò tutti i test necessari + phmetro e conduttivimetro!
Nel frattempo credi che possa aspettare la maturazione della vasca? Per poi procedere con i vari test e l’eventuale fertilizzazione.
Per i test a reagenti, hai qualche marca da consigliarmi? Senza spendere un patrimonio.
Grazie

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Quando e se...

Per adesso mani in tasca..le piante sono dentro da poco e fino a che crescendo non mostrano carenze restiamo fermi

JBL è una buona marca, come prezzi più o meno sono tutti li, ma in compenso loro poi vendono solo le ricariche e quindi risparmi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Quando e se...
Potrebbero aiutare..
► Mostra testo

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Quando e se...
Ciao @Libertine
Il mio consiglio è, per il momento, usa le striscette che hai a disposizione.
Non saranno precise, ma un'idea te la danno.
Sopratutto sugli NO2-, così non ti perdi il picco.
Per il resto, le puante mi sembra stiano bene, il fondo fertile le aiuta già.. perciò a fertilizzare in colobna, si può aspettare.
Che fauna vorrssti inserire, quando sarà il momento?
Anche io ti consiglio i test jbl, mi ci trovo bene.
E, per GH e KH, puoi, fin da subito, comprare le ricariche e non il test completo. Essendo test a viraggio (metti una goccia alla volta finché il colore non vira da azzurro a giallo, per esempio... il numero delle gocce messe sarà il valore) non hai bisogno di nulla trane che di una siringa da 5 ml e un bicchierino o provetta puliti.
Il mio consiglio è, per il momento, usa le striscette che hai a disposizione.
Non saranno precise, ma un'idea te la danno.
Sopratutto sugli NO2-, così non ti perdi il picco.
Per il resto, le puante mi sembra stiano bene, il fondo fertile le aiuta già.. perciò a fertilizzare in colobna, si può aspettare.
Che fauna vorrssti inserire, quando sarà il momento?
Anche io ti consiglio i test jbl, mi ci trovo bene.
E, per GH e KH, puoi, fin da subito, comprare le ricariche e non il test completo. Essendo test a viraggio (metti una goccia alla volta finché il colore non vira da azzurro a giallo, per esempio... il numero delle gocce messe sarà il valore) non hai bisogno di nulla trane che di una siringa da 5 ml e un bicchierino o provetta puliti.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Quando e se...
Ciao @Marta
E qualche caridina.
Sto facendo proprio così per il momento... eseguo un test ogni 3 giorni! Credi che sia sufficiente o dovrei farlo più frequentemente?
Inserirò sicuramente degli anabantidi (ho già in programma di mettere qualche pianta galleggiante anche), sono ancora indeciso tra colisa Lalia + Trigonostigma oppure Pumila + Kubotai.
E qualche caridina.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti