Quando iniziare a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di CIR2015 » 14/01/2016, 21:14

Ciao a tutti, ho conosciuto ormai da qualche mese quando avevo avviato in malo modo la mia attuale vasca e pertanto qualche dubbio sul come ricominciare lo ho !!!

La vasca (Rio 240) è avviata da 4 gg con 9 cm di Manado come fondo... pH attuale 8,2 (domani accendo CO2)... e domani metterò:

Echinodorus bleheri, Bacopa Australis, 2 mazzetti di elodea densa (avevo chiesto l'egeria :-l ) ed una Ludwigia repens.

Con la repens ho già una buona esperienza e nell'attuale vasca mi cresce molto bene mettendo gli stick di laterite sotto le radici.

Per le altre ho poco esperienza. Ma quando devo iniziare a fertilizzare ? Metto comunque qualche stick sotto la repens ?

Grazie per i suggerimenti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di fernando89 » 14/01/2016, 21:34

secondo me da quando pianti le piante puoi cominciare!

metti un pezzettino di stick anche sotto le echino...la mia fa pearling grazie allo stick
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
RiccardoMazzei (18/01/2016, 5:31)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di ersergio » 14/01/2016, 23:38

Ciao CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO3- e PO43-...ma sono certo che questo tu lo sai già... :)
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di CIR2015 » 15/01/2016, 0:03

ersergio ha scritto:Ciao CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO3- e PO43-...ma sono certo che questo tu lo sai già... :)
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...;)
Grazie Sergio. Cosa mi consigli come rapida. Vorrei rimanere i sud America. In vasca metterò solo P. scalare ed un'altra specie compatibile.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di ersergio » 15/01/2016, 0:19

CIR2015 ha scritto:
ersergio ha scritto:Ciao CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO3- e PO43-...ma sono certo che questo tu lo sai già... :)
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...;)
Grazie Sergio. Cosa mi consigli come rapida. Vorrei rimanere i sud America. In vasca metterò solo P. scalare ed un'altra specie compatibile.
Ciao Cir...qui siamo leggermente OT...comunque io non rinuncerei facilmente al meraviglioso e utilissimo Myriophyllym mattogrossense
Immagine
Immagine
O per rimanere in Sud America, ci sarebbe anche l'Heteranthera zosterifolia , ma con quella in vasca devi fertilizzare con questa
► Mostra testo
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di CIR2015 » 15/01/2016, 6:57

ersergio ha scritto:
CIR2015 ha scritto:
ersergio ha scritto:Ciao CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO3- e PO43-...ma sono certo che questo tu lo sai già... :)
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...;)
Grazie Sergio. Cosa mi consigli come rapida. Vorrei rimanere i sud America. In vasca metterò solo P. scalare ed un'altra specie compatibile.
Ciao Cir...qui siamo leggermente OT...comunque io non rinuncerei facilmente al meraviglioso e utilissimo Myriophyllym mattogrossense
Immagine
Immagine
O per rimanere in Sud America, ci sarebbe anche l'Heteranthera zosterifolia , ma con quella in vasca devi fertilizzare con questa
► Mostra testo
Grande Sergio :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di ersergio » 15/01/2016, 8:08

Scusa Cir...avevo dimenticato(forse il sonno x_x ) che hai in vasca Elodea e vista la similitudine con l'Egeria che soffre di allelopatia con l'Heteranthera ....ritiro il mio consiglio con quest'ultima
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di CIR2015 » 15/01/2016, 8:15

ersergio ha scritto:Scusa Cir...avevo dimenticato(forse il sonno x_x ) che hai in vasca Elodea e vista la similitudine con l'Egeria che soffre di allelopatia con l'Heteranthera ....ritiro il mio consiglio con quest'ultima
Ok tks


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di CIR2015 » 15/01/2016, 23:03

Questa sera ho inserito l'Echinodorus Bleheri, l'egeria densa e qualche stelo in posizione centrale di Bacopa Australis e Ludwigia repens.

Immagine

Ho piantato l'egeria (12 steli) inserendo lo stelo in un cannolicchio e poi l'ho inserito nel Manado... spero abbia fatto bene.

Immagine

Immagine

L'Echinodorus ho fatto un triangolo con tre parti di quello acquistato.

Immagine

Domani metterò un paio di stick nella zona centrale e poi attendo.

Ho attivato la CO2 (poche bolle) poi nei prox gg verifico il pH che era a 8,2. Devo dire che nella posizione che mi è stata suggerita ho un giro di bolle incredibile (nell'Askoll era impensabile).

Immagine

Illuminazione: parto con 4 ore solo con le due Dennerle Special Plant ed aumento ogni settimana di 30 min.

Mentre le due Tunze LED da 6500 al momento non le accendo.... Quando inizierò ad essere sulle sei ore le terrò accese un paio di ore nelle ore centrali ed aumenterò progressivamente di pari passo le Special Plant e le Tunze in modo da arrivare poi a 10 ore con 2 o 3 ore di Tunze aggiuntive nelle ore centrali.

Cosa ne pensate ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Quando iniziare a fertilizzare

Messaggio di ersergio » 15/01/2016, 23:40

CIR2015 ha scritto: Illuminazione: parto con 4 ore solo con le due Dennerle Special Plant ed aumento ogni settimana di 30 min.

Mentre le due Tunze LED da 6500 al momento non le accendo.... Quando inizierò ad essere sulle sei ore le terrò accese un paio di ore nelle ore centrali ed aumenterò progressivamente di pari passo le Special Plant e le Tunze in modo da arrivare poi a 10 ore con 2 o 3 ore di Tunze aggiuntive nelle ore centrali.

Cosa ne pensate ?
Che una forte intensità luminosa per poche ore, favorisci le piante, con una più debole ma per più tempo, favorisci le alghe...
Io andrei da subito con tutte le luci accese per 4 ore ( magari le Tunze le fai accendere un quarto d'ora dopo le Dennerle)...
E per lo stesso motivo detto sopra, secondo me 2 / 3 ore sole con picco massimo di potenza luminosa ,sono poche....
Io do luce piena ( neon + CFL ) 7 ore e mezzo su 8 totali di fotoperiodo, con solo un quarto d'ora iniziale e finale , per l'effetto alba tramonto...
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite