Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 14/01/2016, 21:14
Ciao a tutti, ho conosciuto ormai da qualche mese quando avevo avviato in malo modo la mia attuale vasca e pertanto qualche dubbio sul come ricominciare lo ho !!!
La vasca (Rio 240) è avviata da 4 gg con 9 cm di Manado come fondo... pH attuale 8,2 (domani accendo CO
2)... e domani metterò:
Echinodorus bleheri, Bacopa Australis, 2 mazzetti di elodea densa (avevo chiesto l'egeria

) ed una Ludwigia repens.
Con la repens ho già una buona esperienza e nell'attuale vasca mi cresce molto bene mettendo gli stick di laterite sotto le radici.
Per le altre ho poco esperienza. Ma quando devo iniziare a fertilizzare ? Metto comunque qualche stick sotto la repens ?
Grazie per i suggerimenti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/01/2016, 21:34
secondo me da quando pianti le piante puoi cominciare!
metti un pezzettino di stick anche sotto le echino...la mia fa pearling grazie allo stick
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 14/01/2016, 23:38
Ciao
CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO
3- e PO
43-...ma sono certo che questo tu lo sai già...
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 15/01/2016, 0:03
ersergio ha scritto:Ciao
CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO
3- e PO
43-...ma sono certo che questo tu lo sai già...
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...

Grazie Sergio. Cosa mi consigli come rapida. Vorrei rimanere i sud America. In vasca metterò solo
P. scalare ed un'altra specie compatibile.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 15/01/2016, 0:19
CIR2015 ha scritto:ersergio ha scritto:Ciao
CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO
3- e PO
43-...ma sono certo che questo tu lo sai già...
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...

Grazie Sergio. Cosa mi consigli come rapida. Vorrei rimanere i sud America. In vasca metterò solo P. scalare ed un'altra specie compatibile.
Ciao Cir...qui siamo leggermente OT...comunque io non rinuncerei facilmente al meraviglioso e utilissimo
Myriophyllym mattogrossense

O per rimanere in Sud America, ci sarebbe anche l'
Heteranthera zosterifolia , ma con quella in vasca devi fertilizzare con questa
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 15/01/2016, 6:57
ersergio ha scritto:CIR2015 ha scritto:ersergio ha scritto:Ciao
CIR , io gli stick sotto le piante che si nutrono dal fondo li ho messi da subito appena piantate e devo dirti che non ho avuto affatto controindicazioni...anzi
È vero che ho messo da subito una tonnellata di piante rapide che mi hanno sicuramente aiutato....
Per quando iniziare a fertilizzare, ti dico che dovrai osservare le tue piante , come vedi una ripresa vegetativa e/o segnali tipo la comparsa di radici avventizie , sarà il momento di iniziare .
Si comincia sempre con i soliti stick NPK, visto che in vasche appena avviate ,non avendo carico organico, si è sempre a zero con NO
3- e PO
43-...ma sono certo che questo tu lo sai già...
Ps. Io metterei qualche pianta rapida in più, per diversificare...

Grazie Sergio. Cosa mi consigli come rapida. Vorrei rimanere i sud America. In vasca metterò solo P. scalare ed un'altra specie compatibile.
Ciao Cir...qui siamo leggermente OT...comunque io non rinuncerei facilmente al meraviglioso e utilissimo
Myriophyllym mattogrossense

O per rimanere in Sud America, ci sarebbe anche l'
Heteranthera zosterifolia , ma con quella in vasca devi fertilizzare con questa
Grande Sergio

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 15/01/2016, 8:08
Scusa
Cir...avevo dimenticato(forse il sonno

) che hai in vasca
Elodea e vista la similitudine con l'
Egeria che soffre di allelopatia con l'
Heteranthera ....ritiro il mio consiglio con quest'ultima
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 15/01/2016, 8:15
ersergio ha scritto:Scusa
Cir...avevo dimenticato(forse il sonno

) che hai in vasca
Elodea e vista la similitudine con l'
Egeria che soffre di allelopatia con l'
Heteranthera ....ritiro il mio consiglio con quest'ultima
Ok tks
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 15/01/2016, 23:03
Questa sera ho inserito l'Echinodorus Bleheri, l'egeria densa e qualche stelo in posizione centrale di Bacopa Australis e Ludwigia repens.
Ho piantato l'egeria (12 steli) inserendo lo stelo in un cannolicchio e poi l'ho inserito nel Manado... spero abbia fatto bene.
L'Echinodorus ho fatto un triangolo con tre parti di quello acquistato.
Domani metterò un paio di stick nella zona centrale e poi attendo.
Ho attivato la CO
2 (poche bolle) poi nei prox gg verifico il pH che era a 8,2. Devo dire che nella posizione che mi è stata suggerita ho un giro di bolle incredibile (nell'Askoll era impensabile).
Illuminazione: parto con 4 ore solo con le due Dennerle Special Plant ed aumento ogni settimana di 30 min.
Mentre le due Tunze LED da 6500 al momento non le accendo.... Quando inizierò ad essere sulle sei ore le terrò accese un paio di ore nelle ore centrali ed aumenterò progressivamente di pari passo le Special Plant e le Tunze in modo da arrivare poi a 10 ore con 2 o 3 ore di Tunze aggiuntive nelle ore centrali.
Cosa ne pensate ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 15/01/2016, 23:40
CIR2015 ha scritto:
Illuminazione: parto con 4 ore solo con le due Dennerle Special Plant ed aumento ogni settimana di 30 min.
Mentre le due Tunze LED da 6500 al momento non le accendo.... Quando inizierò ad essere sulle sei ore le terrò accese un paio di ore nelle ore centrali ed aumenterò progressivamente di pari passo le Special Plant e le Tunze in modo da arrivare poi a 10 ore con 2 o 3 ore di Tunze aggiuntive nelle ore centrali.
Cosa ne pensate ?
Che una forte intensità luminosa per poche ore, favorisci le piante, con una più debole ma per più tempo, favorisci le alghe...
Io andrei da subito con tutte le luci accese per 4 ore ( magari le Tunze le fai accendere un quarto d'ora dopo le Dennerle)...
E per lo stesso motivo detto sopra, secondo me 2 / 3 ore sole con picco massimo di potenza luminosa ,sono poche....
Io do luce piena ( neon + CFL ) 7 ore e mezzo su 8 totali di fotoperiodo, con solo un quarto d'ora iniziale e finale , per l'effetto alba tramonto...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio