quando posso partire con la fertilizzazione?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
quando posso partire con la fertilizzazione?
ciao ragazzi nella mia vasca da 90 litri ho 1 Microsorum Windelow, 1 Anubias, dei fili di Egeria Densa e 1 Hygrophila. Ho allestisto la vasca giorno 6 febbraio, però al negozio mi avevano detto di tenerci la spugnetta, così giorno 8 quando mi avete detto che quella spugnetta andava levata perchè sballa i valori dell'acqua ho tolto tutto, acqua compresa e riempito da capo.
adesso il mio dubbio è... visto che ancora non ci sono pesci non è il caso di dare qualcosa da mangiare a queste piante? non vorrei partire già con una fertilizzazione spinta, ma non vorrei neanche che le piante non prendessero bene. grazie a chi mi consiglierà!
Laura
adesso il mio dubbio è... visto che ancora non ci sono pesci non è il caso di dare qualcosa da mangiare a queste piante? non vorrei partire già con una fertilizzazione spinta, ma non vorrei neanche che le piante non prendessero bene. grazie a chi mi consiglierà!
Laura
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Ciao Laurapriss ha scritto:ciao ragazzi nella mia vasca da 90 litri ho 1 Microsorum Windelow, 1 Anubias, dei fili di Egeria Densa e 1 Hygrophila. Ho allestisto la vasca giorno 6 febbraio, però al negozio mi avevano detto di tenerci la spugnetta, così giorno 8 quando mi avete detto che quella spugnetta andava levata perchè sballa i valori dell'acqua ho tolto tutto, acqua compresa e riempito da capo.
adesso il mio dubbio è... visto che ancora non ci sono pesci non è il caso di dare qualcosa da mangiare a queste piante? non vorrei partire già con una fertilizzazione spinta, ma non vorrei neanche che le piante non prendessero bene. grazie a chi mi consiglierà!
Laura
Per cominciare dai uno sguardo qui

Articoli importanti per cominciare a fertilizzare
Intanto ti dico che con la tua tipologia di vasca con potenza luminosa così debole e presumo senza CO2, non avrai affatto bisogno di usare una fertilizzazione spinta ,anche se l'Egeria è comunque una bella "mangiona"...

Spesso in questi casi, si riesce a fare quasi tutto , con gli stick NPK...
Inizia a cercare questi, io li ho trovati al Brico Io della mia città

Poi a seconda delle esigenze( e dei valori), vedremo come usarli...
Sarebbe molto utile conoscere tutti i valori in tuo possesso e una foto della vasca .
In generale quando si avvia un'acquario, prima di iniziare a introdurre elementi fertilizzanti, si attendono dei segnali dalle piante, come ad esempio crescita, radici avventizie , cambiamenti dell'aspetto che ci lasciano pensare a qualche carenza in atto.
Come vedi l'Egeria da quando l'hai inserita ad oggi?
Ti dico anche che la tua Hygrophila , essendo una pianta dotata di un imponente apparato radicale, ha bisogno di essere nutrita anche dal fondo, con stick e/o pastiglie fertilizzanti.
Sono loro due le piante che dovrai guardare e quelle sulle quali basarti per individuare cosa manca alla tua vasca...le altre due sono lente in tutto e quindi anche a mandarti seganli...
Anche nella fertilizzazione la parola d'ordine è "pazienza" , la cosa migliore è scattare una bella foto , che confronterai con una seconda scattata ad una settimana di distanza dalla stessa angolazione per verificare la crescita vegetativa.
Torna qui con tutti i valori e se riesci a trovare le analisi chimiche della tua acqua in rete sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua, posta anche loro, che sono un grande aiuto...
Ciao , ti aspettiamo

Ps. Il tuo negoziante ti ha detto di lasciare la lana di Grodan in acqua



Vedi... la pazienza ci vuole anche con loro...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
grazie!!!
allora la vasca è stata svuotata e riempita con acqua Vera giorno 8 febbraio

sicuramente però c'era un residuo della mia acqua di rete sul fondo della ghiaia e poi qualche rimasuglio di quella mefitica spugna delle piante. Posso vedere di procurarmi degli stick per misurare i valori magari.
Comunque a me le piante sembrano cresciute, purtroppo non ho una foto dell'egeria e dell'Hygrophila nel giorno in cui le ho piantate (qualche giorno dopo, se non ricordo male giorno 11 fennraio) ma mi sembrano cresciute, in particolare l'egeria ha uno stelo che è arrivato quasi alla superficie dell'acqua.
poi si sono sviluppati dei filamenti... non so... ti metto delle foto magari tu riesci a capire meglio se stanno bene in salute.
queste piantine hanno portato con loro anche delle lumachine, nel negozio mi hanno detto "se trova qualche lumachina la tolga" invece qui ho letto che sono utili, che devo fare?





allora la vasca è stata svuotata e riempita con acqua Vera giorno 8 febbraio

sicuramente però c'era un residuo della mia acqua di rete sul fondo della ghiaia e poi qualche rimasuglio di quella mefitica spugna delle piante. Posso vedere di procurarmi degli stick per misurare i valori magari.
Comunque a me le piante sembrano cresciute, purtroppo non ho una foto dell'egeria e dell'Hygrophila nel giorno in cui le ho piantate (qualche giorno dopo, se non ricordo male giorno 11 fennraio) ma mi sembrano cresciute, in particolare l'egeria ha uno stelo che è arrivato quasi alla superficie dell'acqua.
poi si sono sviluppati dei filamenti... non so... ti metto delle foto magari tu riesci a capire meglio se stanno bene in salute.
queste piantine hanno portato con loro anche delle lumachine, nel negozio mi hanno detto "se trova qualche lumachina la tolga" invece qui ho letto che sono utili, che devo fare?





- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Sono le radici avventizie di cui ti parlavo...indicano una richiesta generale di nutrienti...all'inizio sono del tutto normali...priss ha scritto:poi si sono sviluppati dei filamenti...
Calcola che nella maggior parte dei casi, se non ascolti il negoziante , fai bene...lascia pure tranquillamente le lumachine...priss ha scritto:queste piantine hanno portato con loro anche delle lumachine, nel negozio mi hanno detto "se trova qualche lumachina la tolga" invece qui ho letto che sono utili, che devo fare?
Non vorrei farti spendere soldi, ma i test principali, possibilmente a reagente liquido(lascia stare le striscette), sono un grande aiuto...e sto parlando di:
NO3-( nitrati )
PO43- (fosfati )
KH (durezza carbonatica o temporanea)
GH ( durezza totale )
sarebbero molto utili anche pHmetro(vanno bene anche quelli che trovi in rete ad una decina d'euro...abbiamo tutti quelli) e un conduttivimetro che ti da una grande mano nel dosaggio del potassio... anch'esso a prezzo simile e sempre online...(magari questi ultimi due , lasciamoli per dopo, ma sono importanti anche loro...

se ti interessa un loro possibile acquaisto, apri pure un nuovo thread in tecnica...

Mi sono lasciato in ultimo una nota dolente...
la pianta dietro il legno che ti hanno sicuramente detto essere un'Hygrophila, è in realtà una Limnophila, pianta eccezionale ma in realtà dovrai sceglierne una tra lei e l'Egeria, visto che soffrono di allelopatia e non possono convivere nella stessa vasca...
Dai uno sguardo a questo articolo...
Allelopatia tra le piante d'acquario
Calcola che l'allelopatia impiegherà un po' per manifestarsi, ma quando lo farà una delle due non riuscirà più a sopravvivere
Dovresti poi vedere se trovi gli stick NPK Compo per iniziare a dar qualcosa da mangiare alle tue piantine, quelli che ti ho illustrato nel post precedente...
Sarai sicuramente giù di nitrati e fosfati...
Partiremo con un frammento dello stesso visto che contengono molti degli elementi che necessitano alle tue piante e che credo bastino da soli per fertilizzare la tua vasca...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Ma porca paletta!!!! Io avevo mandato un messaggio a mio marito con scritto hygrophila ed egeria su vostro suggerimento e gli hanno venduto insieme due piante con allelopatia!!! Cosa faccio ora? Aspetto di vedere una delle due che soccombe?
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Comunque questa limnophila è la pianta più carina che ho... Che faccio? Tolgo l'egeria e metto il cerato? Che ne faccio dell'egeria? Non credo di poterla riportare indietro...
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Laura , potresti fare una foto più vicina a quella pianta...non vorrei aver visto male( anche se a me sembra proprio una Limnophila ), visto che la foto è lontana e che si trattasse di un'Hygrophila difformis...priss ha scritto:Comunque questa limnophila è la pianta più carina che ho... Che faccio? Tolgo l'egeria e metto il cerato? Che ne faccio dell'egeria? Non credo di poterla riportare indietro...
Ne sarei lieto...
dai uno sguardo qui, confrontando le foto...e facci sapere...
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Se confermiamo che è una Limnophila, aprirai un nuovo thread in piante, dove ti consiglieranno al meglio...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Ciao priss
Perdona la mia curiosità, ma cos'è quell'aggeggio celeste in vasca
E che ci fa quel vasetto di omogenizzato a rovescio su quella radice


Perdona la mia curiosità, ma cos'è quell'aggeggio celeste in vasca



- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: quando posso partire con la fertilizzazione?
Provo a indovinare....tenere a fondo il legno??? :-\Rob75 ha scritto:Ciao priss![]()
Perdona la mia curiosità, ma cos'è quell'aggeggio celeste in vascaE che ci fa quel vasetto di omogenizzato a rovescio su quella radice
![]()
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlbertoeMichael, Amazon [Bot] e 5 ospiti