Quantità giusta di fosfati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Specy » 07/11/2014, 20:42

Max ha scritto:Allora o i test del fosfato (ho quello della asckol e del ferro tetra) non funzionano o il cifo fosfato e il cifo ferro non sono cosi concentrati, oppure li mie piante ciucciano di brutto!! Partiamo dal cifo Fosfato,mi è stato detto di dosare a gocce in particolare 3 gocce e vedere dopo mezza giornata cosa cambiava,ebbene ho dovuto mettere circa 30 gocce in questi giorni per arrivare stasera a 0,75mg/l.Sul ferro è andata peggio il testa della tetra mi misura constantemente 0.1 mg/l nonostante le concimazioni con il cifo ferro è l'acqua rosata! Ho provato a farlo con l'acqua del rubinetto e non mi segnala la presenza di ferro,quindi teoricamente dovrebbe funzionare! Avete qualche consiglio?
20 gocce dovrebbero corrispondere a 1ml,quindi sembra che ne hai somministrato 1.5ml. Anch'io sto su questi dosaggi. Tutto dipende dalla flora che in vasca si ha.

Scusate gli errori sono in movimento

Edit : avendo anche tu il Myriophyllum e tutto dire.
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Max (07/11/2014, 20:45)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Simo63 » 07/11/2014, 20:47

Sottoscrivo quanto scritto da cuttlebone e specifico che il test di ogni marca permette di misurare il ferro del proprio fertilizzante perché è fatto apposta per il chelante che viene usato per il fertilizzante.
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
cuttlebone (07/11/2014, 20:54)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di lucazio00 » 07/11/2014, 22:31

Fotometro Hanna a parte!
Per chi non lo sapesse, la Hanna Instruments produce attrezzature da analisi di laboratorio, mica concimi! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Rox » 08/11/2014, 0:29

Max, sul ferro ti hanno risposto, quindi parlo dei fosfati.

Probabilmente, eri andato in carenza così grave che anche il fondo lo aveva esaurito.
Quel fosforo che hai introdotto, in parte se lo sono preso le piante (che non vedevano l'ora), ma un po' lo ha riassorbito il terreno.

Si chiama "osmosi".
Qualunque sostanza disciolta, tende a spostarsi da dove ce n'è di più a dove ce nè di meno.
Nel tuo caso, nell'acqua ce n'era tanto, ma nel fondo non c'era affatto.
Nei prossimi dosaggi ne servirà una quantità inferiore.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Max (08/11/2014, 6:58)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Max » 08/11/2014, 7:01

Ho capito perfetto!

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Max » 08/11/2014, 12:43

Oggi altre misurazioni è mi sono crollati i nitrati! Prima di iniziare con il cifo fosfato erano intorno ai 25mg/l oggi sono a 5mg/l! Tenete conto che nel mio acquario oltre ai pesci presenti nel profilo ho circa tra le 100 e 200 lumache suddivise tra melanoides tubercolata e Physidae! Non posso aumentare il cibo ai pesci perché già adesso sono belli grassi! Quindi penso che mi tocchi comprare il cifo azoto! Per il fosfato entro 24 ore da quando concimo scende vistosamente! Lìacquario è diventato una giungla! Molto bello devo dire!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Rox » 08/11/2014, 16:03

Max ha scritto:Oggi altre misurazioni è mi sono crollati i nitrati!
Arieccoci... #-o
Sta a vedere che diventiamo il primo forum al Mondo... che consiglia di ridurre le piante rapide! :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di cuttlebone » 08/11/2014, 16:08

Il nostro Forum è differente...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Uthopya » 08/11/2014, 16:15

Think different!!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Max » 08/11/2014, 19:07

Si però a parte gli eretici io ho un altro problema! I nitrati bassi! Ho comprato il cifo azoto inizio ha dosarlo come il cifo fosforo? E a questo punto visto che le mie piante stanno ciucciando una marea di azoto e fosforo mi sorge il dubbio anche sul potassio! Sono due settimane che stò usando il vostro, protocollo e per quanto riguarda il potassio ne metto 60ml a settimana. Domani è giorno di concimazione con protocollo come mi regolo? posso dedurre la concentrazione di potassio con il conduttimetro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti