Quantità giusta di fosfati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Max » 04/11/2014, 15:15

Qual è la quantità giusta di nitrati,fosfati e ferro in un acquario? Io nel mio ho misurato con i test a reagente i seguenti valori:NO3-=25mg/l.PO43-=0,25mg/l,Fe=0,1mg/l. Da quello che ho capito sono carente di ferro e forse anche di fosforo!


Segnalazione da @cuttlebone: titolo modificato

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di cuttlebone » 04/11/2014, 15:50

Non esiste una quantità "giusta" di un elemento ma solo quella necessaria la corretto funzionamento dell'ecosistema in funzione di flora e fauna.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Uthopya » 04/11/2014, 15:53

Io sono abituato a vedere i valori per come cambiano nel tempo e mai a ricercare equilibri innaturali.
Molto dipende poi dalle piante e dai pesci che hai, ci sono piante per cui stare sotto a certe soglie è deleterio o pesci che mal tollerano alti valori.
Ma soprattutto, non voglio vivere l'acquario come un laboratorio con relativi bilancini e provette ma come effettivamente è: una "cosa viva".
Alla tua domanda rispondo: come reagiscono le piante? Questo è l'aspetto principale da cui partire :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Stifen » 04/11/2014, 16:34

I test del ferro sono i meno affidabili...

Dal tuo profilo vedo che in vasca hai l'egeria che è uno dei migliori indicatori che ci siano in circolazione per tutti i parametri che hai elencato...
Hai dato un occhio all'articolo sull'egeria verso la fine? dove si parla di usarla come indicatore.

Come ti hanno detto sopra i giusti livelli di elementi sono quelli che fanno stare bene le tue piante del tuo acquario...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Rox » 05/11/2014, 2:38

Ragazzi, in generale quello che dite è tutto vero; tuttavia, Max ha un rapporto di 1:100 tra fosfati e nitrati.
Anche considerando la tolleranza del test, qualcuno deve dirglielo: quei fosfati sono troppo bassi.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Max (05/11/2014, 7:44)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Max » 05/11/2014, 7:44

Perfetto Rox! Era quello che sospettavo! Ora io ho provato ad aumentare il mangime(uso Il Sera Discus Granulat 2 volte al giorno) ma mi aumentano di più i nitrati in proporzione quindi lo sbilanciamento rimane! Pensavo di comprare il Cifo Fosfato che ne dite? E nel mio caso che dosaggio dovrei usare? A che livelli di fosfati dovrei stare per essere giusto? Per il rapporto 1/10 li devo portare a 2,5mg/l no?Poi secondo me anche il ferro è da aumentare.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Uthopya » 05/11/2014, 8:39

OK per il Citò Fosforo ma....utilizzarlo a gocce perché molto concentrato.
Il discorso del rapporto N/P lascialo stare, dovresti alzare troppo i fosfati.
Portati inizialmente a 1 mg/l di fosforo e vedi in quanto tempo e con che velocità scende tale valore.
Per il ferro ti chiedo prima: quale protocollo stai utilizzando? Il PMDD presente sul nostro portale? Se è così puoi sfruttare la tecnica del leggero arrossamento dell'acqua quando inserisci il ferro chelato.
Se invece utilizzi altri prodotti, dirti quale valore raggiungere è più difficile difficile perché i test non riescono a misurare tutto il ferro presente in acquario e rischi di aggiungerlo quando in realtà c'è già a sufficienza.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di lucazio00 » 05/11/2014, 10:13

Uthopya ha scritto:Portati inizialmente a 1 mg/l di fosforo
Di fosfato semmai! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di Uthopya » 05/11/2014, 10:22

Ovviamente dicendo impropriamente "fosforo" intendevo fosfato.
Grazie Luca per averlo precisato :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
pippofix (25/11/2020, 23:15)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quantità giusta di fosfati

Messaggio di lucazio00 » 05/11/2014, 11:03

Sai che succede se metti il fosforo (bianco :ymdevil: ) in acqua? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti