quasi pronto a partire...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di ersergio » 20/07/2016, 23:56

Nick77 ha scritto:Hahaha.... Ok per il ferro, in più avendo disciolto 20gr in un litro e non in mezzo litro ce ne vuole il doppio di ml!
Cribbio!! #:-s

Domani vi aggiorno
Thanks
:-h
:-h
No Nick, il ferro come lo hai preparato tu, è identico a quello dell'articolo,dove si parla si di mezzo litro, ma la bustina messa è da 10 grammi...;)
Nick77 ha scritto:Cice non ho notato nessuna ripresa della piante! Le ho fotografate tutte e domani le posto! Sembrerebbe che tutte soffrono nella parte bassa...

Mi Sa Che il fosforo che ho io non va bene per il mio caso... Se il fondo se lo pappa tutto subito e non posso integrarlo un po più spesso (devo aspettare 7/10 giorni per via che si accumula l azoto cattivo... ) finisce che le piante si bloccano perché non hanno fosfati?? Esiste un fosforo che non mi da questo problema?? :-?
Mentre per l'osso di seppia posso continuare ad integrarlo a bicchierate pre-disciolto??
:-\ per aumentare la quantità di CO2?

Alla fine mi sono fermato a 5ml di FE perché ha fatto buio!
Ehi Nick , le piante non hanno un interruttore, devi darle il tempo di percepire la.variazione di valori...
Ricorda, un buon acquariofilo deve avere occhio, intuito, inventiva, perchè no, fortuna....ma soprattutto pazienza... :)
Non puoi pretendere di vedere variazioni alla stuttura delle piante , dopo qualche ora dalla fertilizzazione...
Anzi ,approfitto per dirti, che le foglie rovinate, non le recuperi più, dovrai attendere le nuove crescite ,per vedere se la variazione ha apportato i benefici sperati...
Quello che potresti vedere , diciamo a breve, che ci lascerebbe ben sperare, è la comparsa del pearling...sempre positivo, quando si manifesta...
Lasciamo alla vasca una settimana di "mani in tasca"...ok?
T'ho fatto pure la rima... :D
Per quanto riguarda il dosaggio del ferro, hai aperto il link che ti ho postato ieri?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di Nick77 » 21/07/2016, 10:56

ersergio ha scritto:Per quanto riguarda il dosaggio del ferro, hai aperto il link che ti ho postato ieri?
Ciao ersergio, certo che l'ho letto ...grazieee... e ho optato per il metodo del foglio bianco :)

grazie a tutti per i preziosissimi consigli ... mo metto le mani in tasca ! :D :D ;)
ciaooo
:-h

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di Nick77 » 27/07/2016, 9:01

Ciao a tutti, :-h :-h
Eccomi tornato dopo una settimana con l’aggiornamento della vasca dopo la prima fertilizzazione:
prima
prima1.JPG
dopo
dopo1.JPG
.. e questi sono i valori della settimana (spero si vedano bene): :D
scheda valori .JPG
La conduttività è in continuo aumento … forse è per via dell' osso di seppia ?? (giorni con l'asterisco)
Mi aspettavo di veder scendere la conduttività in linea con la diminuzione del potassio .. e invece no.?!? :-?

Ho notato la comparsa di alghe verdi sul vetro posteriore :( , la, dove probabilmente non era pulito bene il vetro e dove c'è molta luce. Anche delle alghe sono comparse sulla superficie dell’acqua, che ieri sera con una bottiglietta ho tolto per un buon 90% e in più sulla parte inferiore delle Myriophyllum tuberculatum
alghe pianta_9184.JPG
Mentre un leggerissimo strato di alghe verdi si sta formando sul fondo proprio nel mezzo della vasca dove c’è la luce più intensa e senza piante che fanno ombra.
alghe fondo_9183.JPG
Le piante da un paio di giorni bollano moderatamente quando l’illuminazione raggiunge il 100% della potenza, la Cabomba caroliniana piu di tutte, ma ho anche notato che bollano le alghette sul fondo e sulle rocce.

Pensavo di riproporre la stessa fertilizzazione ma con dose di rinverdente dimezzata.
N:0
P: 0.5ml
K: 10ml
Fe: quanto basta
Mg: 5ml
Rinverdete: 2.5ml

Riguardo alle alghe sulla Myriophyllum, le lascio dove stanno per il momento ?
Mentre un altra domanda forse stupida non so, ma mi sono chiesto ieri sera mentre pulivo i vetri se è meglio farlo poco prima che si spengano le luci (cosi da sperare che nella notte il filtro se ne porti via il più possibile) e sopratutto non farlo nel giorno dove fertilizzo ??

aspetto i vostri commenti :D e ...buona giornataaaa
nick
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di Sini » 27/07/2016, 9:17

NOn sei basso di fosfati?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di Nick77 » 27/07/2016, 9:22

Eh sì cribbio... I fosfati se li ciuccia tutti il nuovo fondo, è in più non posso aggiungerne troppi perché il mio fosforo contiene azoto ureico che non va d'accordo con i pesciolini!! :-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 10:11

Nick77 ha scritto:La conduttività è in continuo aumento … forse è per via dell' osso di seppia ??
si...il calcio la influenza tantissimo

35 µS Ogni 7 mg/l che metti in acqua
Per le alghe apri un topic,non vorrei fossero ciano :-?
E quelle sui vetri non le rimuovere
Nick77 ha scritto:Eh sì cribbio... I fosfati se li ciuccia tutti il nuovo fondo, è in più non posso aggiungerne troppi perché il mio fosforo contiene azoto ureico che non va d'accordo con i pesciolini!! :-s
ma gli NO2- non si sono mossi,io un pó di piú oserei
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di FedericoF » 27/07/2016, 10:23

cicerchia80 ha scritto:Per le alghe apri un topic,non vorrei fossero ciano
Quelli sul myrio son ciano! Apri un topic in alghe!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di Nick77 » 27/07/2016, 10:44

cicerchia80 ha scritto:ma gli NO2- non si sono mossi,io un pó di piú oserei
scusa Cicerchia, ma forse intendevi NO3- (nitrati)??
Gli NO2- (nitriti) è giusto che stiano sempre a zero no?!? :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di FedericoF » 27/07/2016, 10:54

Nick77 ha scritto:scusa Cicerchia, ma forse intendevi NO3- (nitrati)??
Gli NO2- (nitriti) è giusto che stiano sempre a zero no?!?
No intendevo NO2-. Quando metti azoto ureico esso si scompone così:
- azoto ureico->ammoniaca+CO2 (circa dopo 5-10 giorni)
- ammoniaca ->nitriti
- nitriti ->nitrati

Ti stava dicendo che se i nitriti son rimasti a zero, allora l'acquario è abbastanza maturo, e puoi osare un po' di più, ma poco eh! :-bd

Ogni volta che metti azoto ureico stai attento ai nitriti ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: quasi pronto a partire...

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 10:56

Ha fatto prima Fede ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti