Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, GiuseppeA
-
exacting
- Messaggi: 2585
- Messaggi: 2585
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit+PlantGrowth+Ghiaia
- Flora: lido 120 (feb-13)
muschi
Alternanthera reineckii rasaefolia
Alternanthera reineckii "mini"
Staurogyne Repens
Microsorum pteropus "petit"
Myriophyllum matogrossense
Echinodorus tenellus
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana 'Pinto'
Bacopa caroliniana
Mayaca fluviatilis
- Fauna: 5 otocinclus
1 trigonostigma espei
11 Hyphessobrycon amandae
- Altre informazioni: filtro interno
CO2 500gr venturi
protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di exacting » 25/01/2015, 19:11
attualmente ci sono anche delle foglie totalmente trasparenti su questa pianta, ma fino a 10 giorni fa erano tutte perfette ma ho visto una cosa che ero abituato a vedere su Alternanthera... le classiche radici avventizie...
viste oggi le foglie trasparenti e la mancanza di dosaggio del ferro in colonna da 20 giorni, sarà stato questo elemento in carenza???
so che le classiche macchie nere su questa pianta è la carenza di ferro...
juwel lido120 white
dennerle 30lt minireef
exacting
-
cuttlebone
- Messaggi: 17899
- Messaggi: 17899
- Ringraziato: 1523
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1523
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 25/01/2015, 22:01
Se le riduci la fertilizzazione (a coste basta una carenza per inibire l'assorbimento del resto) lei va a cercarli con le avventizie.
Dovresti alimentarla anche " da sotto" con un paio di frammenti di stick.
I sintomi sembrerebbero di una carenza avanzata di Ferro: la clorosi ferrica.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
exacting
- Messaggi: 2585
- Messaggi: 2585
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit+PlantGrowth+Ghiaia
- Flora: lido 120 (feb-13)
muschi
Alternanthera reineckii rasaefolia
Alternanthera reineckii "mini"
Staurogyne Repens
Microsorum pteropus "petit"
Myriophyllum matogrossense
Echinodorus tenellus
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana 'Pinto'
Bacopa caroliniana
Mayaca fluviatilis
- Fauna: 5 otocinclus
1 trigonostigma espei
11 Hyphessobrycon amandae
- Altre informazioni: filtro interno
CO2 500gr venturi
protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di exacting » 25/01/2015, 23:13
cuttlebone ha scritto:
Dovresti alimentarla anche " da sotto"
ma questa pianta so che fa le radici nel terriccio solo per ancorarsi, si alimenta solo per via fogliare
eXatalkato da iphone 5
juwel lido120 white
dennerle 30lt minireef
exacting
-
cuttlebone
- Messaggi: 17899
- Messaggi: 17899
- Ringraziato: 1523
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1523
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 26/01/2015, 7:11
exacting ha scritto:cuttlebone ha scritto:
Dovresti alimentarla anche " da sotto"
ma questa pianta so che fa le radici nel terriccio solo per ancorarsi, si alimenta solo per via fogliare
eXatalkato da iphone 5
Non credo disdegnerebbe uno stick a portata di radici...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 20539
- Messaggi: 20539
- Ringraziato: 1882
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1882
Messaggio
di Rox » 26/01/2015, 10:00
Questo topic conferma quello che ti ho già scritto nell'altro (sulla Staurogyne e il ferro).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
lucazio00
- Messaggi: 11254
- Messaggi: 11254
- Ringraziato: 1241
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000 e 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus grisebachii
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("selvatica" e Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (4)
Valori 21 settembre 2017
pH 7,0
alcalinità: 10°f 5,6°dKH
durezza totale: 31°f circa 17,4°dGH
durezza calcio: 19°f (76 mg/l Ca++)
durezza magnesio: 12°f (26,4 mg/l Mg++)
Temp. 23°C
Nitrati 50 mg/l
Fosfati 5 mg/l
- Altre informazioni: Vasca da 30L con piante emerse:
Echinodorus sp. "El Diablo" (??)
Echinodorus sp. "Isabella" (??)
Bacopa caroliniana (se si riprende, bene)
Acquario 50 litri con Guppy
Najas guadalupensis
Sagittaria subulata
Ceratopteris pteridoides
Ceratopteris thalictroides
Barattolo con:
Vesicularia dubyana
Aegagropila linnaei
Vaso di vetro con Ceratophyllum demersum (1 rametto)
Vaso di vetro con una manciata di Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
371
-
Grazie ricevuti:
1241
Messaggio
di lucazio00 » 26/01/2015, 10:09
Ho anche io lo stesso problema, solo che l'
H. zosterifolia è galleggiante e gli apici sbiaditi.
Dovrei farla "affondare"?
Ho intensificato i dosaggi di ferro, ma come detto in un altro topic, sto utilizzando un intruglio che al posto dell'EDDHA, utilizza una miscela di acidi organici come gli acidi fulvici, citrico, malico e tartarico.
Vi prometto che passerò al chelato con EDDHA!

Fosfati 1-5mg/l, nitrati 10-50mg/l Mg 5-10mg/l, K 4-8mg/l. Ammonio e nitriti assenti!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cuttlebone
- Messaggi: 17899
- Messaggi: 17899
- Ringraziato: 1523
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1523
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 26/01/2015, 10:59
lucazio00 ha scritto:Ho anche io lo stesso problema, solo che l'H. zosterifolia è galleggiante e gli apici sbiaditi.
Dovrei farla "affondare"?
Se non sta bene a pelo d'acqua...dubito che starebbe meglio interrata.
A meno che nel tuo fondo trovi ciò che le serve

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lucazio00
- Messaggi: 11254
- Messaggi: 11254
- Ringraziato: 1241
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000 e 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus grisebachii
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("selvatica" e Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (4)
Valori 21 settembre 2017
pH 7,0
alcalinità: 10°f 5,6°dKH
durezza totale: 31°f circa 17,4°dGH
durezza calcio: 19°f (76 mg/l Ca++)
durezza magnesio: 12°f (26,4 mg/l Mg++)
Temp. 23°C
Nitrati 50 mg/l
Fosfati 5 mg/l
- Altre informazioni: Vasca da 30L con piante emerse:
Echinodorus sp. "El Diablo" (??)
Echinodorus sp. "Isabella" (??)
Bacopa caroliniana (se si riprende, bene)
Acquario 50 litri con Guppy
Najas guadalupensis
Sagittaria subulata
Ceratopteris pteridoides
Ceratopteris thalictroides
Barattolo con:
Vesicularia dubyana
Aegagropila linnaei
Vaso di vetro con Ceratophyllum demersum (1 rametto)
Vaso di vetro con una manciata di Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
371
-
Grazie ricevuti:
1241
Messaggio
di lucazio00 » 26/01/2015, 11:14
Ho il fondo completo Dennerle da luglio 2013 e l'ho integrato con stick Fiorand NPK con ferro e magnesio!
Boh?!?
Fosfati 1-5mg/l, nitrati 10-50mg/l Mg 5-10mg/l, K 4-8mg/l. Ammonio e nitriti assenti!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cuttlebone
- Messaggi: 17899
- Messaggi: 17899
- Ringraziato: 1523
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1523
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 26/01/2015, 12:11
Allora ne avrebbe da magnare

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lucazio00
- Messaggi: 11254
- Messaggi: 11254
- Ringraziato: 1241
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000 e 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus grisebachii
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("selvatica" e Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (4)
Valori 21 settembre 2017
pH 7,0
alcalinità: 10°f 5,6°dKH
durezza totale: 31°f circa 17,4°dGH
durezza calcio: 19°f (76 mg/l Ca++)
durezza magnesio: 12°f (26,4 mg/l Mg++)
Temp. 23°C
Nitrati 50 mg/l
Fosfati 5 mg/l
- Altre informazioni: Vasca da 30L con piante emerse:
Echinodorus sp. "El Diablo" (??)
Echinodorus sp. "Isabella" (??)
Bacopa caroliniana (se si riprende, bene)
Acquario 50 litri con Guppy
Najas guadalupensis
Sagittaria subulata
Ceratopteris pteridoides
Ceratopteris thalictroides
Barattolo con:
Vesicularia dubyana
Aegagropila linnaei
Vaso di vetro con Ceratophyllum demersum (1 rametto)
Vaso di vetro con una manciata di Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
371
-
Grazie ricevuti:
1241
Messaggio
di lucazio00 » 26/01/2015, 12:27
Beh sabato ho messo ben 7 stick da 2 grammi l'uno! In più ho raddoppiato ferro ed oligoementi finchè non compaiono le alghe verdi sui vetri!
Finora non ci sono!

Fosfati 1-5mg/l, nitrati 10-50mg/l Mg 5-10mg/l, K 4-8mg/l. Ammonio e nitriti assenti!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti