Non è detto che il GH debba per foza superare il KH.cicerchia80 ha scritto:Non vi colpisce KH>GH invece?????
Il GH misura solo Calcio e Magnesio mentre il KH solo lo ione Carbonato.
Pertanto DI SOLITO il GH è più alto del KH ma se il rilascio di carbonato è dovuto a qualcosa che non rilascia anche Ca o Mg il KH sale sopra il GH.
In ogni caso... Io darei del magnesio per ristabilire l'ordine dei due, assicurandomi peraltro che il Mg sia presente.
Ok, scusate, in tal caso non conosco e non mi esprimo. Comunque fai molta attenzione perché con KH simili anche solo l'effetto della CO2 (o il suo blocco) potrebbe causare variazioni disastrose. Va molto controllato il pH perché il KH fa da tampone e se lo hai basso come il tuo basta una goccia di acido e il pH crolla o viceversa, una goccia di base e il pH salta su! Ok?cicerchia80 ha scritto: me con gli apistogramma hanno consigliato KH3
