Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
Sono consapevole che quando si parla di PMDD non si può stabilire a priori con quale frequenza fertilizzare e in quale quantità, perché dipende dalle piante che abbiamo in vasca e da come reagiscono.
Mi chiedevo comunque se per coloro che come me hanno il pollice nerissimo e ancora non riescono a capire le esigenze delle piante (mi sento sempre un'impedita per questo mio limite!!) è possibile fare il seguente ragionamento di massima per evitare di essere sempre in emergenza con le piante.
Il mio ragionamento sarebbe il seguente: se so che nell'acquario ho una o più piante ghiotte di ferro/potassio/magnesio ALMENO una volta al mese integrerò un po' di ferro/potassio/magnesio.
Lo so, sembra un ragionamento delle balle, ma non lo è per chi come me che magari non fertilizza perché non rileva le carenze sulle piante e poi si rende conto guardando il diario di fertilizzazione che sono 2 mesi che non mette (ad esempio) potassio in acquario!
È un ragionamento che può funzionare oppure no?
Mi chiedevo comunque se per coloro che come me hanno il pollice nerissimo e ancora non riescono a capire le esigenze delle piante (mi sento sempre un'impedita per questo mio limite!!) è possibile fare il seguente ragionamento di massima per evitare di essere sempre in emergenza con le piante.
Il mio ragionamento sarebbe il seguente: se so che nell'acquario ho una o più piante ghiotte di ferro/potassio/magnesio ALMENO una volta al mese integrerò un po' di ferro/potassio/magnesio.
Lo so, sembra un ragionamento delle balle, ma non lo è per chi come me che magari non fertilizza perché non rileva le carenze sulle piante e poi si rende conto guardando il diario di fertilizzazione che sono 2 mesi che non mette (ad esempio) potassio in acquario!
È un ragionamento che può funzionare oppure no?
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
se fai questo ragionamento ti ritrovi con degli eccessi ( e pure con carenze)vanex_vanex ha scritto: ↑È un ragionamento che può funzionare oppure no?
il punto è che non si deve arrivare per forza in emergenza....all'inizio può succedere poi però si impara a conoscere la propria vasca e alla lunga i test li farai sempre meno spesso (solo per avere delle conferme) e le dosi le farai senza calcolare quanto di questo o di quello apporti in vasca.vanex_vanex ha scritto: ↑se per coloro che come me hanno il pollice nerissimo e ancora non riescono a capire le esigenze delle piante (mi sento sempre un'impedita per questo mio limite!!) è possibile fare il seguente ragionamento di massima per evitare di essere sempre in emergenza con le piante.
ci vuole solo un po' di tempo....c'è chi ci riesce prima ... chi dopo... ma se si ha pazienza e si presta attenzione a ciò che si fa ci si riesce...
questo ragionamento fatto a priori secondo me non funziona (porta ad eccessi e/o carenze).....se non si riesce a comprendere subito le richieste delle piante, oltre agli altri test, all'inizio può essere utile usare il test per il potassio e anche per il ferro ...poi come dicevo , con il tempo ne farai a meno.vanex_vanex ha scritto: ↑Il mio ragionamento sarebbe il seguente: se so che nell'acquario ho una o più piante ghiotte di ferro/potassio/magnesio ALMENO una volta al mese integrerò un po' di ferro/potassio/magnesio.Lo so, sembra un ragionamento delle balle, ma non lo è per chi come me che magari non fertilizza perché non rileva le carenze sulle piante e poi si rende conto guardando il diario di fertilizzazione che sono 2 mesi che non mette (ad esempio) potassio in acquario!
chiaramente queste sono solo mie considerazioni.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Meme
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
I fertilizzanti "completi" esistono proprio per questo. Un protocollo, per quanto semplice, secondo me ha bisogno di buone conoscenze. Le variabili sono troppe e lavorare sui singoli elementi in maniera sbagliata puo produrre grossi danni, favorendo di parecchio gli eccessi.
Senza contare che secondo me le piante si fertilizzano quando hanno fame e non a priori.
Senza contare che secondo me le piante si fertilizzano quando hanno fame e non a priori.
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
Ho capito e so come funziona il PMDD. Ma se uno segue bene il protocollo ma dopo un mese che ad esempio ha in acquario una Hydrocotyle leucochepala non ha mai messo il potassio, è altamente probabile che ce ne sia bisogno, no? Il mio ragionamento era solo questo.
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
dopo un mese...io guarderei i segnali che indicano carenza e valuterei l'andamento della conducibilità nel mese in questione.....se avessi ancora dubbi, il test sul potassio mi darebbe una manovanex_vanex ha scritto: ↑è altamente probabile che ce ne sia bisogno, no? Il mio ragionamento era solo questo.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
mumble... mumble...
capisco che può sembrare difficile da mettere in pratica, ma sta storia del calendario proprio non riesco a capire che vantaggi possa avere...
viviamo tutti nell'ansia che se non fertilizzo la vasca si trasforma nel Sahara... ma siamo sicuri!?
Dipende da millemila fattori e come è già stato più volte detto il 99,99% si è in presenza di un eccesso e non di una carenza...
Nello specifico, un esempio:
una carenza di ferro o magnesio si presenta "quasi" con gli stessi macro effetti (venature pronunciate in foglie pallide).
può succedere che:
1. non metto ferro da una vita;
2. non metto magnesio da una vita;
3. ho un eccesso di qualche elemento che contrasta con l'assorbimento di 1 e/o 2 (anche il pH gioca un ruolo)
4. è cambiato un po' l'equilibrio della vasca (una nuova pianta, le luci meno performanti, la temperatura, 10 pesci in più...)
quindi?
A. consulto il diario di fertilizzazione (se ne tengo uno...ma sarebbe meglio di si);
B. test di verifica di quello che penso possano essere gli elementi limitanti
C. fino a che non mi rendo indipendente chiedo un parere... cercando tutte le volte di fare esperienza di quello che è la situazione della vasca e della soluzione proposta...
nessuno ha sempre la risposta, nessuno ha sempre la risposta giusta... impariamo tutti quanti anche da vasche non nostre.
non trattiamo il PMDD come un commerciale
anche perchè più degli elementi separati della ricetta del PMDD è importante avere chiara la consapevolezza della causa effetto tra la vasca e chi gli sta davanti (in questo caso per la fertilizzazione)... mi spiego meglio...dal mio punto di vista ci puoi mettere il Cifo Azoto o un commerciale da 100€ a goccia..dipende da te e dalla tua capacità economica... ma sempre azoto dovrai mettere se vuoi che crescano le piante!
Scusate lo sproloquio...
capisco che può sembrare difficile da mettere in pratica, ma sta storia del calendario proprio non riesco a capire che vantaggi possa avere...
viviamo tutti nell'ansia che se non fertilizzo la vasca si trasforma nel Sahara... ma siamo sicuri!?
Dipende da millemila fattori e come è già stato più volte detto il 99,99% si è in presenza di un eccesso e non di una carenza...
Nello specifico, un esempio:
una carenza di ferro o magnesio si presenta "quasi" con gli stessi macro effetti (venature pronunciate in foglie pallide).
può succedere che:
1. non metto ferro da una vita;
2. non metto magnesio da una vita;
3. ho un eccesso di qualche elemento che contrasta con l'assorbimento di 1 e/o 2 (anche il pH gioca un ruolo)
4. è cambiato un po' l'equilibrio della vasca (una nuova pianta, le luci meno performanti, la temperatura, 10 pesci in più...)
quindi?
A. consulto il diario di fertilizzazione (se ne tengo uno...ma sarebbe meglio di si);
B. test di verifica di quello che penso possano essere gli elementi limitanti
C. fino a che non mi rendo indipendente chiedo un parere... cercando tutte le volte di fare esperienza di quello che è la situazione della vasca e della soluzione proposta...
nessuno ha sempre la risposta, nessuno ha sempre la risposta giusta... impariamo tutti quanti anche da vasche non nostre.
non trattiamo il PMDD come un commerciale

anche perchè più degli elementi separati della ricetta del PMDD è importante avere chiara la consapevolezza della causa effetto tra la vasca e chi gli sta davanti (in questo caso per la fertilizzazione)... mi spiego meglio...dal mio punto di vista ci puoi mettere il Cifo Azoto o un commerciale da 100€ a goccia..dipende da te e dalla tua capacità economica... ma sempre azoto dovrai mettere se vuoi che crescano le piante!

Scusate lo sproloquio...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
Ok ok. Allora continuerò a chiedere al forum domande ovvie dato che sono tarda ad imparare!
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
Prima di chiedere prova a fare delle ipotesi.... Cercando di capire "cosa chiedono" le piante ed interpretando i valori dei test..... Poi chiedi pure.... Cosí verifichi se ci avevi preso o meno....vanex_vanex ha scritto: ↑Ok ok. Allora continuerò a chiedere al forum domande ovvie dato che sono tarda ad imparare!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- vanex_vanex (13/12/2018, 21:14)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Ragionamento di massima su frequenza di fertilizzazione PMDD
Ovviamente!Wavearrow ha scritto: ↑Prima di chiedere prova a fare delle ipotesi.... Cercando di capire "cosa chiedono" le piante ed interpretando i valori dei test..... Poi chiedi pure.... Cosí verifichi se ci avevi preso o meno....vanex_vanex ha scritto: ↑Ok ok. Allora continuerò a chiedere al forum domande ovvie dato che sono tarda ad imparare!

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 1 ospite