Rapporto diluizione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Rapporto diluizione

Messaggio di Tiniandrea » 24/04/2023, 18:01

Salve non riesco calcolare la giusta diluizione... esempio se devo inserire 0,02 ml di cifo azoto in vasca di 180 litri (ho la siringa insulina da 1 ml e mi fermo alla seconda tachettina sotto al numero 1 quindi 0,02 ml) se volessi farmi una bottiglia di acqua osmotica con tot ml di cifo azoto come devo fare? Perché vorrei usare la siringa più tranquillamente senza dover diventare scemo a leggere il millesimo esempio aspiro con la siringa normale 3 ml invece di 0,02 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rapporto diluizione

Messaggio di Marta » 24/04/2023, 21:22

Ciao @Tiniandrea  in 180 lt usare il cifo è abbastanza facile.

Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 18:01
se devo inserire 0,02 ml di cifo azoto

Come mai un esempio con una dose così irrisoria? D'accordo la prudenza, ma così sarebbe come non darne.
 
Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 18:01
se volessi farmi una bottiglia di acqua osmotica con tot ml di cifo azoto come devo fare?

Premesso che, a parer mio, in una vasca di 180 lt non ti serve usare il cifo diluito, ti basta tenere un rapporto 1:10.
Quindi, per esempio, potresti fare un flaconcino con 10 ml di cifo e 90 ml di demineralizzata.
 
L'unico inconveniente è che il prodotto, una volta diluito, tende a deteriorarsi rapidamente. Per questo si tende a fare piccole diluizioni da consumare rapidamente.

La dose di partenza dipende dalla tua vasca: data di avvio, presenza o meno di fauna, quantità e tipo di piante ecc...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Rapporto diluizione

Messaggio di Tiniandrea » 24/04/2023, 22:09


Marta ha scritto:
24/04/2023, 21:22
Ciao @Tiniandrea in 180 lt usare il cifo è abbastanza facile.

Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 18:01
se devo inserire 0,02 ml di cifo azoto

Come mai un esempio con una dose così irrisoria? D'accordo la prudenza, ma così sarebbe come non darne.
Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 18:01
se volessi farmi una bottiglia di acqua osmotica con tot ml di cifo azoto come devo fare?

Premesso che, a parer mio, in una vasca di 180 lt non ti serve usare il cifo diluito, ti basta tenere un rapporto 1:10.
Quindi, per esempio, potresti fare un flaconcino con 10 ml di cifo e 90 ml di demineralizzata.

L'unico inconveniente è che il prodotto, una volta diluito, tende a deteriorarsi rapidamente. Per questo si tende a fare piccole diluizioni da consumare rapidamente.

La dose di partenza dipende dalla tua vasca: data di avvio, presenza o meno di fauna, quantità e tipo di piante ecc...

uso 0,02 perché da anni la vasca e piante sono in ottima forma... ma volevo capire il calcolo per allungare la dose magari da usare in una vasca più piccola 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rapporto diluizione

Messaggio di Marta » 25/04/2023, 6:17


Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 22:09
ma volevo capire il calcolo per allungare la dose magari da usare in una vasca più piccola

La proporzione più facile per i calcoli rimane quella, secondo me.
Se dovessi usarlo per una vasca molto più piccola io diminuirei ancora: 1 ml di cifo in 9 di demineralizzata. Quei 10 ml, in 50 lt ad esempio, durerebbero comunque già diverse settimane.
 

Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 22:09
uso 0,02

Scusa, per curiosità, ma lo dosi giornalmente? 
Perché in 180 lt 0,02 ml a settimana (normalmente si dà 1 volta a settimana) è niente proprio.​
IMG_20230425_061645_1711637409252796036.jpg
 
Non metto in dubbio che la tua vasca vada alla grande, ma dubito sia per l'apporto che dai con il cifo.

Comunque, whatever works (cit.)! ​ :) 

E ovviamente, una diluizione ti renderebbe la vita più facile. 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Rapporto diluizione

Messaggio di Tiniandrea » 25/04/2023, 21:54


Marta ha scritto:
25/04/2023, 6:17

Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 22:09
ma volevo capire il calcolo per allungare la dose magari da usare in una vasca più piccola

La proporzione più facile per i calcoli rimane quella, secondo me.
Se dovessi usarlo per una vasca molto più piccola io diminuirei ancora: 1 ml di cifo in 9 di demineralizzata. Quei 10 ml, in 50 lt ad esempio, durerebbero comunque già diverse settimane.


Tiniandrea ha scritto:
24/04/2023, 22:09
uso 0,02

Scusa, per curiosità, ma lo dosi giornalmente?
Perché in 180 lt 0,02 ml a settimana (normalmente si dà 1 volta a settimana) è niente proprio.​IMG_20230425_061645_1711637409252796036.jpg
Non metto in dubbio che la tua vasca vada alla grande, ma dubito sia per l'apporto che dai con il cifo.

Comunque, whatever works (cit.)! ​ :)

E ovviamente, una diluizione ti renderebbe la vita più facile.

ma poi come faccio calcolare con il calcolatore se diluisco 1:10 ? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rapporto diluizione

Messaggio di Marta » 27/04/2023, 9:33

Essendo diluito di 10 volte, ti servirà 10 volte più prodotto. 
 
Quindi, facciamo un esempio: se su 18 lt 0,02 ml di cifo azoto normale ti darebbe 1,9 mg/l di NO3- e 1,1 mg/l di NO2- entrambi ipotetici, per avere lo stesso apporto, con il cifo diluito, dovrai darne 0,2 ml.
Ora, come vedi, in una vasca così piccola, anche una sola goccia (0,02 è una goccia pure piccola) già potrebbe essere tanto soprattutto se è una vasca giovane o non molto ricca di piante.
Allora si usa il prodotto diluito, che ci permette di aggiustare meglio le dosi (perché sotto a 0,02 ml non sarebbe umanamente possibile scendere).
 
Ti ripeto, in 180 lt non lo diluirei affatto. Ma tu fa come credi.
Comunque, ti posso fare un esempio anche sulla tua.
Su 180 lt 0,5 ml di cifo puro ti apportano 4,8 mg/l di NO3- e 2,7 di NO2- ipotetici.
Per avere lo stesso apporto dovresti usare 5 ml di cifo diluito. E ovviamente puoi diminuire gli ml per avere meno azoto.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 3 ospiti