Rapporto Nitrati Fosfati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Rapporto Nitrati Fosfati

Messaggio di Wavearrow » 17/05/2017, 13:38

Ciao a tutti...
lo so è un argomento trito e ritrito ma prima di far danni è meglio chiedere... :D
Poichè in vasca i fosfati vanno via come il pane (almeno per ora che non ho pinne) aiutatemi a capire se li sto somministrando nel modo giusto.
Per ora non sono in grado di capire se c'è carenza di fosfati senza ricorrere al test, dovrei prima padroneggiare la conoscenza delle altre carenze per avere intuizioni sui fosfati :-B , e anche se così fosse dubito di poterlo fare nel breve periodo.
Quindi ogni 5 giorni circa misuro i fosfati li trovo puntualmente a zero e metto 5 gocce di CIFO Fosforo che approssimativamente (assumendo che una goccia sia 0,04 ml) dovrebbero corrispondere a 0.2 ml e sugli 80 litri netti della mia vasca, dovrebbero incidere portando i fosfati a circa 1mg/l ( a meno degli arrotondamenti).
Bene, premesso che prima di ogni calcolo bisogna guardare lo stato delle piante per individuarne i fabbisogni, volendo mantenere un rapporto di 5:1 (ho limnobium laevigatum) tra nitrati e fosfati, se misuro i nitrati a 20mg/l (magari! :)) ) e i fosfati a 0mg/l vuol dire che dovrei portare i fosfati a 4mg/l? 20 gocce di CIFO Fosforo :-o non sono troppe tutte in una volta?
sbaglio? e se sì dove? :-??
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Rapporto Nitrati Fosfati

Messaggio di Diego » 17/05/2017, 13:48

La teoria dice che dovresti garantire i 4 mg/l di fosfati, tuttavia non serve aggiungerli tutti e tutti in una volta.
Puoi trovare un dosaggio consono a mantenerli ad un certo valore, anche più basso. Se i fosfati ci sono, le piante crescono comunque. Io per esempio nella vasca coi discus tengo galleggianti e ho nitrati alti ma fosfati appena sopra lo zero. Non è ottimale come situazione, ma le piante crescono molto bene e molto in fretta.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Wavearrow (17/05/2017, 14:46)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Rapporto Nitrati Fosfati

Messaggio di Wavearrow » 17/05/2017, 15:06

Bene, è la risposta che speravo di leggere :) ....vuol dire che dopo un mese di PMDD qualcosina si riesce ad intravedere nella fitta nebbia (per me) della chimica in acquario.
Per ora sto somministrando 1 mg/l di fosfato ogni 5 gg circa, avevo i nitrati a 50 mg/l e mi sono accorto che dopo qualche giorno dalla somministrazione dei fosfati i nitrati sono scesi a 25 mg/l......ora sono tornati a 50 mg/l dopo il test sulla maturazione del filtro.....sono proprio curioso di vedere se si abbassano ancora :D (chiaramente al netto di altre possibili concause).
Eventualmente se dovessi aumentare i mg/l dei fosfati ora so che dovrei farlo gradualmente
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Rapporto Nitrati Fosfati

Messaggio di Diego » 17/05/2017, 15:09

Tutte le aggiunte vanno fatte gradualmente.
Dovessi notare di avere i nitrati a zero, ad esempio, non aggiungerne tutti in un colpo per arrivare al valore desiderato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Rapporto Nitrati Fosfati

Messaggio di Wavearrow » 17/05/2017, 15:18

Sì sì...è proprio quello che intendevo...
per ora i nitrati non li guardo più di tanto....se poi dovessero scendere a zero :-o .....ci penserò
una cosa alla volta....cerco di esaminare un nutriente alla volta (rapidamente se è possibile) perchè se provo a "guardarli" tutti insieme......faccio un minestrone :- :))
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Rapporto Nitrati Fosfati

Messaggio di Diego » 17/05/2017, 15:37

È giusto guardare una cosa alla volta, anche perché se fai tutto insieme e migliora non riesci a risalire alla causa.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Wavearrow (17/05/2017, 15:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti