RESET fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

RESET fertilizzazione PMDD

Messaggio di nikoleo1234 » 24/02/2016, 19:52

Ciao come da titolo, causa problemi vario dovuto fare un restart della vasca con cambi d'acqua. Come mi comporto con la fertilizzazione? Ho Hygrophila difformis, corymbosa e corymbosa siamensis, Cabomba caroliniana, limnophila sessiliflora, heternata zoosterifolia, Cryptocoryne (wenditii green e brown, walkeri), anubias nana, riccia fluitans, microsorium (trident e ptepetrus).

Valori pH 7.4
NO3- 50/100
NO2- 0
GH 7/8
KH 7
PO43- 0.25/0.50
conducibilità 520
temperatura 26.5°

La vasca è un 60 litri netti, rimisurati ora con 30 watt di illuminazione. Quindi 0.5 watt/l.
Ho sia stick compo che altra marca che ora non ricordo (composizione 12-1012) più i flaconi di ferro, potassio,magnesio e rinverdente. A giorni inserisco la CO2 con acido muriatico (devo trovare una bottiglietta per realizzare un contabile)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: RESET fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 24/02/2016, 22:47

nikoleo1234 ha scritto:A giorni inserisco la CO2 con acido muriatico
OT: Non sarebbe meglio usare l'acido citrico? Quel cloro che evapora te lo trovi anche nei vapori della CO2?
Poi se per caso ti si sversa qualcosa in vasca... con il muriatico hai ammazzato tutto, con il citrico qualcosa può anche esser sopravvissuto... :-??

Tornando in tema, il restart quando l'hai eseguito? Hai cambiato acqua, allestimenti, filtro?

Questi i consigli se comunque la vasca è maturata a sufficienza (ci mandi un paio di foto? ;) )
Di Azoto sei già più che ben messo, personalmente integrerei fosforo, magnesio e potassio, valutando la conducibilità un paio di ore dopo. In modo da sapere il valore raggiunto con la concimazione.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: RESET fertilizzazione PMDD

Messaggio di nikoleo1234 » 24/02/2016, 22:55

Artic1 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:A giorni inserisco la CO2 con acido muriatico
OT: Non sarebbe meglio usare l'acido citrico? Quel cloro che evapora te lo trovi anche nei vapori della CO2?
Poi se per caso ti si sversa qualcosa in vasca... con il muriatico hai ammazzato tutto, con il citrico qualcosa può anche esser sopravvissuto... :-??

Tornando in tema, il restart quando l'hai eseguito? Hai cambiato acqua, allestimenti, filtro?

Questi i consigli se comunque la vasca è maturata a sufficienza (ci mandi un paio di foto? ;) )
Di Azoto sei già più che ben messo, personalmente integrerei fosforo, magnesio e potassio, valutando la conducibilità un paio di ore dopo. In modo da sapere il valore raggiunto con la concimazione.
Il citrico non lo trovo nella mia zona, lo sto ancora cercando. Non penso rilasci cloro in vasca, se no non ci avrebbero neanche fatto l'articolo (o sbaglio?).

I restart lo ho fatto cambiando il 20% d'acqua e un po di allestimento.

Come mi devo dosare con i primi inserimenti? Faccio le dosi dell'articolo?
Gia lo utilizzavo ma lo ho sempre fatto un po alla buona e mai sul serio, ma ho riscontrato un'innalzamento dei nitrati in maniera consistente dopo l'inserimento del potassio e avendoli gia alti ho un po timore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: RESET fertilizzazione PMDD

Messaggio di Jovy1985 » 24/02/2016, 23:06

I vapori si hanno per il muriatico "fumante".....provate ad aprire dell acido muriatico al 33%...o al 10%....la differenza si vede e si sente subito.
Io ripeto, comunque, che consiglio il muriatico proprio se non trovate il citrico....e che sconsiglio assolutamente quello molto concentrato
:-

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: RESET fertilizzazione PMDD

Messaggio di Artic1 » 24/02/2016, 23:38

Jovy1985 ha scritto:I vapori si hanno per il muriatico "fumante".....provate ad aprire dell acido muriatico al 33%...o al 10%....la differenza si vede e si sente subito.
Io ripeto, comunque, che consiglio il muriatico proprio se non trovate il citrico....e che sconsiglio assolutamente quello molto concentrato
Ok, ottimo, meglio essere sicuri! :-bd
nikoleo1234 ha scritto:I restart lo ho fatto cambiando il 20% d'acqua e un po di allestimento.
Si ma quando? E' passato un po' di tempo? :-??
nikoleo1234 ha scritto:ho riscontrato un'innalzamento dei nitrati in maniera consistente dopo l'inserimento del potassio
Le dosi di potassio scritte sul PMDD come dice Rox sono solo per INIZIARE, poi devi dosarlo con l'andamento della conducibilità. Mettere il potassio e rilevare un eccesso di azoto significa che metti davvero troppo potassio o che hai una vasca troppo nutrita che produce più di quanto le piante assorbono in termini di azoto.

Tieni conto che la mia vasca devo fertilizzarla settimanalmente con Nitrato d'Ammonio 17-17 per mantenere l'azoto intorno a 50 mg/l.
Inizia come da protocollo ma senza il magnesio che credo già ci sia,
alza un goccio i fosfati con il Cifo fosforo, cerca di portarli a 1 mg/l almeno e poi a due, ma con calma.
Per il resto quale rinverdente e ferro usa la procedura normale del PMDD,
il potassio seguilo con il conduttimetro seguendo l'andamento post inserimento del concime e pre inserimento la settimana successiva, per valutare se è stato assorbito o se devi inserirlo. Se hai dubbi dai un occhio qui:Utilizzo del conduttivimetro in acquario
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: RESET fertilizzazione PMDD

Messaggio di nikoleo1234 » 24/02/2016, 23:45

Resettato oggi! Per il potassio ora leggo l'articolo del conduttivimetro. Per il discorso nitrati ci ho sempre combattuto. Ora ci vado piano col nitrato di potassio per non farlo mancare ma allo stesso tempo evitare sbalzi di nitrati, poi Comuqnue col tempo dovrebbe scendere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, federicaing, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti