REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 28/08/2018, 6:40

Ciao a tutti :) Avrei bisogno dei vostri consigli, la mia vegetazione, soprattutto Microsorum e Anubias presenta della carenze, ma non riesco a capire quali. Vi descrivo un pò la situazione in ordine cronologico:
- 20 agosto: conducibilità 398 microsimens/cm, nitrati 50, fosfati tra 0.5 e 0.75, pH tra 7.2 e 7.6, KH 8 e GH 12.
- 21 agosto: aggiungo 2 gocce di Cifo fosforo giusto per portare i fosati verso 1 mg/l
-24 agosto: aggiungo 4 ml di magnesio perchè il Cerato non mi sembra molto "croccante"
- 26 agosto aggiungo i 5 ml di ferro settimanali per i microsorum che sono costantemente gialli e bucati.

Detto questo, la conducibilità non scende, resta sempre sui 390 microsimens/cm. Che cosa non va? Vi posto delle foto

P.S. : Non ho fatto un cambio d'acqua perchè spero che il Cerato se li mangi tutti quei nitrati
20180828_064119_910790510.jpg
20180828_064138_278818434.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 7:26

Ciao, @Aura :)

Allora, ti chiedo subito, così mi tolgo il pensiero, una foto più particolareggiata del microsorum...le foglie ingiallite potrebbero non essere ferro. E già che ci sei anche una panoramica :D

I nitrati alti, come hai detto tu giustamente, sono la conseguenza di un blocco di qualche tipo...dobbiamo trovare il fattore limitante.
Mi ricordi che luci monti?
Tu non somministri CO2, vero?
Dal profilo leggo che hai galleggianti...potrebbero oscurare troppo il fondo?
Le altre piante come stanno? Crescono? Mostrano carenze? Il cerato, non ho capito se, nonostante tutto, cresca o meno..

E a potassio come sei messa? Ne dai? Di solito, la croccantezza degli steli è data da questo elemento. Avresti per reintegrarlo?
Oltretutto, con un GH 12 non ne darei più di Mg, a meno che il GH non cali.
Aura ha scritto:
28/08/2018, 6:40
5 ml di ferro settimanali
come lo somministri? S5 radicale, rinverdente o altro?

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 28/08/2018, 11:35

20180828_112935_557862861.jpg
Ciao @Marta :)
Come luci ho LED 32 watt, 3300 lumen e una temperatura di 6500 K. In sostanza ho 47 lumen per litro.

Non somministro CO2.

Cerato e Limnophila crescono bene! La Limnophila è un pò più lenta del cerato(che lo tengo galleggiante).

Non ho il test del potassio quindi non so quanto ne ho in vasca, per reintegrarlo uso il nitrato di potassio del PMDD.

Per il ferro uso quello del PMDD, è l'S5 radicale :)
20180828_114144_1304174732.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
peterrei
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/08/18, 17:00

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di peterrei » 28/08/2018, 12:21

In attesa di pareri piu' competenti dico la mia: sul microsorum arriva troppa luce diretta e con i nutrienti in giro hai quelle foglie un po' rovinate, se riesci a fargli un po' d'ombra...

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 28/08/2018, 13:06

peterrei ha scritto: In attesa di pareri piu' competenti dico la mia: sul microsorum arriva troppa luce diretta e con i nutrienti in giro hai quelle foglie un po' rovinate, se riesci a fargli un po' d'ombra...
Tengo il cerato galleggiante, non basta?

Posted with AF APP

Avatar utente
peterrei
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/08/18, 17:00

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di peterrei » 28/08/2018, 13:23

Aura ha scritto: Tengo il cerato galleggiante, non basta?
Ah dalla foto ( la terza dall'inizio ) non si era capito..cmq il fatto che hai foglie un pò rovinate sulle piante a crescita lenta io la interpreterei come un eccesso di nutrienti non utilizzati dalle piante a crescita veloce , o sbaglio?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 13:27

Aura ha scritto:
28/08/2018, 13:06
Tengo il cerato galleggiante, non basta?
se gli sta abbastanza sopra sì... il microsorum è una pianta sciafila, sì...ma non è che deve stare al buio. Nella mia vasca di luce ne prende ed è bello verde!
No, secondo me...quelle foglie sono sintomi di carenze, non di luce..ovvio che potrei sbagliare, ma in quelle foglie io vedo carenze, magari anche pregresse, sopratutto di magnesio e ferro e forse, potassio. Dicevo anche pregresse, perché il microsorum è una pianta lenta..non ti dice subito cosa manca. Magari hai avuto una forte carenza un tot di tempo fa e lui ora te la manifesta..magari tu ora l'hai risolta, ma quelle foglie non si rimargineranno.

Sbaglio o la tua acqua è un poco ambrata? E' per capire i colori delle piante...il colore è molto importante, purtroppo con le acque ambrate, è un po' più difficile capirlo.
Aura ha scritto:
28/08/2018, 11:35
La Limnophila è un pò più lenta del cerato(che lo tengo galleggiante)
e certo, il cerato è privilegiato ;) :))
Aura ha scritto:
28/08/2018, 11:35
Non ho il test del potassio quindi non so quanto ne ho in vasca, per reintegrarlo uso il nitrato di potassio del PMDD
per avere un'idea approssimativa, se in vasca ne hai o manca, puoi ricorrere agli steli della sessili, se potati con le unghie croccano, allora ne hai. Invece, per regolarti sulla somministrazione, ti puoi aiutare con la conducibilità.
Ogni quanto lo somministri?
Tieni un diario di fertilizzazione?

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 28/08/2018, 13:31

Si l'acqua è ambrata, non so se sia dovuto al ferro che ho in vasca o dai legni (ne ho 4 sui 15 20 cm ognuno).. la limno è croccante se tagliata con le unghie :) tengo un diario con fertilizzazione.. è il foglio Excel che ho trovato qui..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 13:37

Aura ha scritto:
28/08/2018, 13:31
non so se sia dovuto al ferro che ho in vasca o dai legni (ne ho 4 sui 15 20 cm ognuno)
beh, devono essere i legni. Il ferro non mantiene l'acqua ambrata..già mettendo che te la scurisca così quando la somministri...per non più di qualche ora!
Niente danno, ovviamente, anzi! Tutti acidi umici che fanno bene ai pesci. Però ci rende la vita più difficile, a noi di fertilizzazione =))
Aura ha scritto:
28/08/2018, 13:31
la limno è croccante se tagliata con le unghie
:-bd e niente potassio, per ora.
Aura ha scritto:
28/08/2018, 13:31
tengo un diario con fertilizzazione
Brava! Ti va di postarlo, così gli diamo un'occhiata? Puoi anche fare uno screenshot...

Ah, mi ero scordata, pure prima! Complimenti per la vasca!! Bellissima e wild! :ymapplause:

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 28/08/2018, 13:41

20180828_133939_312834077.jpg
Ho fatto un cambio di 15 litri su 70 litri netti dopo 2 mesi che non lo facevo :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti