Aura ha scritto: ↑28/08/2018, 13:06
Tengo il cerato galleggiante, non basta?
se gli sta abbastanza sopra sì... il microsorum è una pianta sciafila, sì...ma non è che deve stare al buio. Nella mia vasca di luce ne prende ed è bello verde!
No, secondo me...quelle foglie sono sintomi di carenze, non di luce..ovvio che potrei sbagliare, ma in quelle foglie io vedo carenze, magari anche pregresse, sopratutto di magnesio e ferro e forse, potassio. Dicevo anche pregresse, perché il microsorum è una pianta lenta..non ti dice subito cosa manca. Magari hai avuto una forte carenza un tot di tempo fa e lui ora te la manifesta..magari tu ora l'hai risolta, ma quelle foglie non si rimargineranno.
Sbaglio o la tua acqua è un poco ambrata? E' per capire i colori delle piante...il colore è molto importante, purtroppo con le acque ambrate, è un po' più difficile capirlo.
Aura ha scritto: ↑28/08/2018, 11:35
La Limnophila è un pò più lenta del cerato(che lo tengo galleggiante)
e certo, il cerato è privilegiato
Aura ha scritto: ↑28/08/2018, 11:35
Non ho il test del potassio quindi non so quanto ne ho in vasca, per reintegrarlo uso il nitrato di potassio del PMDD
per avere un'idea approssimativa, se in vasca ne hai o manca, puoi ricorrere agli steli della sessili, se potati con le unghie croccano, allora ne hai. Invece, per regolarti sulla somministrazione, ti puoi aiutare con la conducibilità.
Ogni quanto lo somministri?
Tieni un diario di fertilizzazione?