Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 10/07/2017, 15:22

FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Le piante stanno crescendo bene, soprattutto la limnophila è la rossa che ormai è sbucata fuori dall'acqua. Per il myrio e l'hereranthera zosterofolia sono ancora un po' acciaccatine anche se l'heteranthera si sta allungando.
Come al solito, se le piante stanno crescendo bene come prima io terrei d'occhio solo il fosforo in modo che nel tempo si vadano a consumare tutti i vari nutrienti.

Anzi, giusto per levarsi il dubbio metti un po' di magnesio, vista la differenza KH - GH ;) Fai tipo 3 ml e passa la paura ;)
@FrancescoFabbri, dopo aver inserito il magnesio venerdì, oggi ho rifatto i test ma dai primi risultati non mi sembra ci sia stato un cambiamento del GH:
NO3- 40 (saliti da 25 ma penso sia dovuto al fatto che sto mettendo un po' di mangime in più per gli avannotti);
KH 6 (stabile);
GH 7 (stabile nonostante l'inserimento di 3ml di magnesio);
pH 7,0;
PO43- 0,4 (stabile);
Ferro 0,1;
Magnesio 15 (lievemente salito da 12);
Conduttività 497 (salita ancora, penso anche per colpa di un rabbocco fatto con acqua spacciata per demineralizzata ma che dopo averla inserita in acquario e testata mi dava una cond. di 540 quindi semplice acqua di rubinetto).

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di sa.piddu » 10/07/2017, 16:34

Bertocchio infischiatene degli avannotti (nel senso del cibo....) non hanno di questi problemi!
A te tra un po' oltre ai nitrati salgono i fosfati....lascia stare! 😉
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 10/07/2017, 16:38

Si, forse è il caso di ritornare alle quantità di cibo di prima. Per il GH stabile a 7 nonostante 3 ml di magnesio direi che non c'è da preoccuparsi, giusto?
Invece per la conducibilità sarei propenso ad un cambio d'acqua perché non so cosa conteneva quell'acqua pseudoosmotica che ho inserito, ma questo lo chiedo nell'altro topic.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di sa.piddu » 10/07/2017, 16:43

Come scrivi il magnesio è salito...datti tempo per i cambi...e danne anche alla vasca per assorbire eventuali "minchiate"....altrimenti insegui la perfezione dei valori e non la "creazione" di un eco sistema...poi per i valori ritorna in chimica...senti anche di la... 😉
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Bertocchio (10/07/2017, 16:45)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto de..

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/07/2017, 0:24

Bertocchio ha scritto: @FrancescoFabbri, dopo aver inserito il magnesio venerdì, oggi ho rifatto i test ma dai primi risultati non mi sembra ci sia stato un cambiamento del GH:
E' normale :) Se volevi cambiare il GH ne avresti dovuto mettere tanto di più... Maaaaaaa...
Bertocchio ha scritto: Magnesio 15 (lievemente salito da 12);
....mica mi ricordavo che avevi il test per il magnesio =)) Allora semplicemente quella somministrazione si poteva anche evitare visto che di magnesio ne hai già una bella quantità :D
Bertocchio ha scritto: Invece per la conducibilità sarei propenso ad un cambio d'acqua perché non so cosa conteneva quell'acqua pseudoosmotica che ho inserito
Ormai il dado è tratto, visto che sai già il possibile problema che potresti aver causato tieni a mente che se le piante si bloccano è davvero il caso di fare un cambio ;)

Ah, ormai che ci sei (visto che non ho letto il topic in chimica) dai un'occhiata all'etichetta della "demineralizzata" e controlla se è stata ottenuta con sistema a osmosi o con resine a scambio ionico (se fosse il secondo caso hai rabboccato quasi sicuramente con acqua ricca di sodio :D)
sa.piddu ha scritto:
10/07/2017, 16:43
Come scrivi il magnesio è salito...datti tempo per i cambi...e danne anche alla vasca per assorbire eventuali "minchiate"....altrimenti insegui la perfezione dei valori e non la "creazione" di un eco sistema...poi per i valori ritorna in chimica...senti anche di la... 😉
:ymapplause: :ymapplause:
► Mostra testo
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di sa.piddu » 11/07/2017, 6:59

@FrancescoFabbri....in birra veritas! =)) =))
Occhio che la socializzazione potrebbe arrivare sulle spiagge toscane.... :ymdevil:
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 11/07/2017, 12:57

FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: @FrancescoFabbri, dopo aver inserito il magnesio venerdì, oggi ho rifatto i test ma dai primi risultati non mi sembra ci sia stato un cambiamento del GH:
E' normale :) Se volevi cambiare il GH ne avresti dovuto mettere tanto di più... Maaaaaaa...
Bertocchio ha scritto: Magnesio 15 (lievemente salito da 12);
....mica mi ricordavo che avevi il test per il magnesio =)) Allora semplicemente quella somministrazione si poteva anche evitare visto che di magnesio ne hai già una bella quantità :D
Bertocchio ha scritto: Invece per la conducibilità sarei propenso ad un cambio d'acqua perché non so cosa conteneva quell'acqua pseudoosmotica che ho inserito
Ormai il dado è tratto, visto che sai già il possibile problema che potresti aver causato tieni a mente che se le piante si bloccano è davvero il caso di fare un cambio ;)

Ah, ormai che ci sei (visto che non ho letto il topic in chimica) dai un'occhiata all'etichetta della "demineralizzata" e controlla se è stata ottenuta con sistema a osmosi o con resine a scambio ionico (se fosse il secondo caso hai rabboccato quasi sicuramente con acqua ricca di sodio :D)
sa.piddu ha scritto:
10/07/2017, 16:43
Come scrivi il magnesio è salito...datti tempo per i cambi...e danne anche alla vasca per assorbire eventuali "minchiate"....altrimenti insegui la perfezione dei valori e non la "creazione" di un eco sistema...poi per i valori ritorna in chimica...senti anche di la... 😉
:ymapplause: :ymapplause:
► Mostra testo
Si Francesco, di magnesio ne avevo già perché comunque il test mi dava 12. Comunque per il momento le piante non sembrano bloccate, anzi, stanno dando i loro frutti.
Invece per la questione acqua, ho comprato dell'acqua in un negozio d'acquari. Pensa te!!!! Purtroppo l'ho scoperto dopo che era così alta la conducibilità.
P.S: ormai pensiamo di aprirci una birreria faidate, così, giusto per rimanere con il pensiero low cost di acquariofiliafacile... =))

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Riassunto de..

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/07/2017, 14:03

Bertocchio ha scritto: Si Francesco, di magnesio ne avevo già perché comunque il test mi dava 12. Comunque per il momento le piante non sembrano bloccate, anzi, stanno dando i loro frutti.
Buono, allora se vedi un problema di crescita aggiornaci ;)
Bertocchio ha scritto: P.S: ormai pensiamo di aprirci una birreria faidate, così, giusto per rimanere con il pensiero low cost di acquariofiliafacile... =))
Potrebbe aiutarti @Martinga =)) Ma parlatene in salotto :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Bertocchio » 11/07/2017, 14:54

FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Si Francesco, di magnesio ne avevo già perché comunque il test mi dava 12. Comunque per il momento le piante non sembrano bloccate, anzi, stanno dando i loro frutti.
Buono, allora se vedi un problema di crescita aggiornaci ;)
Bertocchio ha scritto: P.S: ormai pensiamo di aprirci una birreria faidate, così, giusto per rimanere con il pensiero low cost di acquariofiliafacile... =))
=))
Potrebbe aiutarti @Martinga =)) Ma parlatene in salotto :D

Avatar utente
Martinga
star3
Messaggi: 386
Iscritto il: 17/05/16, 19:07

Riassunto de.."consigli su fertilizzazione 40 litri"

Messaggio di Martinga » 11/07/2017, 20:47

FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: P.S: ormai pensiamo di aprirci una birreria faidate, così, giusto per rimanere con il pensiero low cost di acquariofiliafacile... =))
Potrebbe aiutarti @Martinga =)) Ma parlatene in salotto :D
:-? Poi finisce che colleghiamo il fermentatore al diffusore/venturi della CO2 per non sprecarla =))
Chiuso OT

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Marta e 7 ospiti