Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Simo88 » 07/11/2017, 16:30

Diego ha scritto: Dopodiché se le piante partono a buon ritmo puoi cominciare
Le piante già adesso sono in crescita, le galleggianti ogni settimana devo sfoltirle e sia egeria che Potamogeton ormai girovagano per tutta la vasca, le uniche che stentano sono proprio le Crypto ma credo sia più che altro un problema di luce dato le galleggianti.
Il discorso dell'azoto in altre forme io pensavo, dato che sono senza filtro, di mettere un pesce così magari da non dover integrare azoto ma solo il resto togliendo lo stick in infusione che non mi entusiasma molto dato che potrebbe portarmi facilmente in eccesso qualche elemento (ammonio per esempio).
Può tornare come ragionamento il mio?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 17:15

Se sei senza filtro conviene evitare di dare azoto in forme diverse dalla nitrica, per evitare problemi all'equilibrio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Simo88 » 07/11/2017, 17:17

Diego ha scritto: Se sei senza filtro conviene evitare di dare azoto in forme diverse dalla nitrica
Allora meglio togliere lo stick?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 17:20

Non sarebbero il massimo, in effetti, in un senza filtro. A meno che l'acquario non sia avviato da tempo, stabile, con molte piante e mettendo poco stick.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Simo88 » 07/11/2017, 17:29

Diego ha scritto: Non sarebbero il massimo, in effetti, in un senza filtro.
Allora lo tolgo e faccio un cambio di 5 lt e tra carico organico delle Physia e NK vediamo di riuscire a raggiungere una quantità di azoto buona. Secondo te ci riesco senza eccedere troppo con il potassio (NK)?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 17:32

Usando solo il nitrato di potassio alla lunga vai in eccesso di potassio. A meno che tu non riesca ad introdurre un po' di azoto con il carico organico.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Simo88 » 07/11/2017, 17:40

Diego ha scritto: A meno che tu non riesca ad introdurre un po' di azoto con il carico organico
Circa 100 Physia? O altrimenti prendo un pinnuti..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 17:54

Le Physa da sole non fanno carico organico, a meno che tu non le nutra attivamente.
Di fatto il carico organico è il mangime (o altro cibo: verdure, liofilizzati etc) che inseriamo, non i viventi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Simo88 » 07/11/2017, 18:21

Diego ha scritto: Di fatto il carico organico è il mangime
Ops, pensavo che anche gli escrementi fossero da considerare come carico organico!
Comunque alla resa dei conti, te che faresti? Andresti di NK, aggiungeresti fauna o che altro?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riassunto fertilizzazione cubo 30x30

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 20:53

Se l'acquario é pronto, perché non iniziare con la fauna?

Se non lo è, prova con un po' di nitrato di potassio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti