Il 6 luglio ho preso i pesci, sfortuna vuole che purtroppo il 13 uno di essi è morto di idropisia.
I valori fino a quella data erano ok:
GH 10
KH 5
NO3- 5
NO2- 0
pH 6.5
PO43- 0.25
cond 660
Un po' bassini i fosfati e nitrati ma avevo deciso di non fertilizzare per vedere come rispondeva l'acquario all'inserimento dei pesci.

Ma le sfighe non son finite! Lo stesso giorno è finito l'impianto CO2, ricarico e mi accorgo di una perdita che mi ha fatto finire la ricarica il giorno dopo.

La perdita non l'ho più aggiustata perché avevo un esame oggi, quindi stavo studiando...


Ma proseguiamo con la sfiga più importante, che mi porta a chiedere aiuto e consiglio sul come procedere..
Il 16 luglio è finito cloruro di calcio in vasca che ha portato la conducibilità ad oltre 10000, i pesci non riuscivo a prenderli, ho anche spaccato mezze foglie agli echinodorus.




Quindi ho dovuto fare un cambio.. Tra cloruro e cloruro ho svuotato l'acquario del 90% e messo acqua di rubinetto, lo so non ho buttato biocondizionatori, ma ero in emergenza e inoltre il cloro è comunque basso, e per quanto possa essere affidabile, il test non lo rileva.
La conducibilità è tornata a 1000 due ore dopo il cambio,mentre il giorno dopo era di nuovo a 1400
Io quel giorno son andato via, quindi non ho potuto far altro, però dopo ho aperto un topic qui e ho deciso di fare un altro cambio corposo, 90% di nuovo, stavolta l'acqua era decantata ma ho fatto 80 litri demineralizzata e resto acqua di rete.
L'ultimo cambio è di domenica.
Oggi ho riparato l'impianto CO2 (spero, domani lo scoprirò), però ovviamente i valori son tanto strani, inoltre credo che il fondo stia continuando a rilasciare, perché la conducibilità dai 500 di domenica è arrivata agli 800 di oggi, ma ecco tutti i valori:
GH 20
KH 9
NO3- 0
NO2- 0
pH 7.4 (7.8 sheckerato)
PO43- 0.1
conducibilità 801
La CO2 l'ho accesa 5 minuti fa, quindi quel pH sarà così per altra CO2 sciolta in qualche altro modo, magari il filtro, se è rimasto qualcosa di vivo lì dentro


Ora, le piante mostrano le carenze, soprattutto di oligo, N, K. Ferro sorprendentemente no, magari il fondo sta rilasciando anche quello.
C'è già uno stick in infusione (mai tolto, highlander

Domani magari metto qualche foto, ora le lampade son spente.
Son apparse un po' di diatomee sia sui vetri che un po' sugli arredi. (ovviamente).
Le filamentose che orgogliosamente coltivavo nell'acquario son morte

Il fotoperiodo è a 8 ore.
Ora, vorrei fare un altro cambio domenica, o sabato se ce la faccio, ma volevo farlo più piccolo (40% circa), mi conviene già buttare qualcosa di fertilizzante? Mi fanno pena le piante così.
O aspetto di fare quel cambio?