Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/12/2019, 17:33
Direi che le piante hanno gradito la fertilizzazione

Le alghe invece? si sono fermate?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Iaco537

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/10/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccia fluitans
Egeria densa
- Fauna: Red cherry
Sakura
Chocolate
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Iaco537 » 07/12/2019, 10:06
GiuseppeA ha scritto: ↑06/12/2019, 17:33
Direi che le piante hanno gradito la fertilizzazione

Le alghe invece? si sono fermate?
Le puntiformi ci sono ma almeno non sono aumentate, le filamentose presenti ma ora rallentate e sembra regredendo (cmq continuo a toglierle col bastoncino. Come hai notato, le piante crescendo, con pearling dopo 2 ore dalla accensione delle luce che dura fino al giorno dopo nonostante le ore di buio. Lascio stare così o faccio un cambio d'acqua per abbassare conducibilità e forse abbassare i nitrati?
Posted with AF APP
Iaco537
-
Marta
- Messaggi: 18197
- Messaggi: 18197
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 07/12/2019, 11:56
Iaco537 ha scritto: ↑07/12/2019, 10:06
Lascio stare così
Io non cambierei.
Hai i PO
43- a 2 mg/l ci stanno gli NO
3- a 20 mg/l.
La conducibilità è calata di 40 µS/cm che poco non è.
Hai tutto in vasca.. il ferro è calato, ma è normale.
Io aspetterei un'altra settimana e poi vedrei il da farsi
E non farei cambi.
Ovvio, tieni sempre monitorata la situazione sia delle piante che della fauna
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Iaco537 (07/12/2019, 12:24)
Marta
-
Iaco537

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/10/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccia fluitans
Egeria densa
- Fauna: Red cherry
Sakura
Chocolate
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Iaco537 » 07/12/2019, 12:29
Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 11:56
Iaco537 ha scritto: ↑07/12/2019, 10:06
Lascio stare così
Conducibilità calata a 480!
Ferro 0,1
GH 8
KH 4
K 15
PO
43- 2
NO
3- 15
Pearling della rotala subito dopo 30 minuti dalla accensione e le altre idem
Direi che le piante stanno mangiando. Saranno gli stick messi nel terreno (inerte)?
Io non cambierei.
Hai i PO
43- a 2 mg/l ci stanno gli NO
3- a 20 mg/l.
La conducibilità è calata di 40 µS che poco non è.
Hai tutto in vasca.. il ferro è calato, ma è normale.
Io aspetterei un'altra settimana e poi vedrei il da farsi
E non farei cambi.
Ovvio, tieni sempre monitorata la situazione sia delle piante che della fauna
Posted with AF APP
Iaco537
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti