Ridosare il tutto?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2016, 5:58
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pond

Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
Fauna: 4 carassi omeomorfi
Grazie inviati: 105
Grazie ricevuti: 54

Ridosare il tutto?

Messaggio di reghyreghy »

Il 29 di febbraio dopo essermi consultata con Voi ho dosato nella mia vasca 2.5ml di rinverdente, 3ml di magnesio, 5ml di nk, 5 gocce di cifo fosforo e 2ml di ferro. La conducibilità di partenza era 354, dopo la fertilizzazione 380, nel frattempo ho Polverizzato un po' dell'osso di Seppia per portare il KH a 5 dai precedenti 4. Bene, sono passati 10 giorni, la conducibilità è 390, 3 giorni fa ho aggiunto ancora il fosforo per stare sui 2 mg (era,0,75). Le Hygrophila hanno un sacco di radici aeree, il limnobium non mi sembra in forma.. Crescono comunque. Ho un po' di filamentose soprattutto sul muschio e delle stanghorn qua e là :(. Che faccio, fertilizzo ancora? Sono a 5 ore di fotoperiodo da 3 settimane ormai, non aumento per via di ste alghe..

Ora i fosfati sono a 1.5 circa ed i nitrati a 30-40
Il GH pare sia 9 (osso di Seppia?) ma i reagenti assumono colori molto blandi rispetto a quello che descrive il foglietto illustrativo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/2013, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torre de'Passeri (PE)
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500°K
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
Grazie inviati: 311
Grazie ricevuti: 158

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di Rob75 »

Immetti CO2? A quanto sei col pH?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Avatar utente
reghyreghy
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2016, 5:58
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pond

Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
Fauna: 4 carassi omeomorfi
Grazie inviati: 105
Grazie ricevuti: 54

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di reghyreghy »

Rob75 ha scritto:Immetti CO2? A quanto sei col pH?!
Si. Sono a 6.8-6.9 e le piante fanno pearling.. Nulla di esagerato ma c'è
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di ersergio »

reghyreghy ha scritto:Il 29 di febbraio dopo essermi consultata con Voi ho dosato nella mia vasca 2.5ml di rinverdente, 3ml di magnesio, 5ml di nk, 5 gocce di cifo fosforo e 2ml di ferro. La conducibilità di partenza era 354, dopo la fertilizzazione 380, nel frattempo ho Polverizzato un po' dell'osso di Seppia per portare il KH a 5 dai precedenti 4. Bene, sono passati 10 giorni, la conducibilità è 390, 3 giorni fa ho aggiunto ancora il fosforo per stare sui 2 mg (era,0,75). Le Hygrophila hanno un sacco di radici aeree, il limnobium non mi sembra in forma.. Crescono comunque. Ho un po' di filamentose soprattutto sul muschio e delle stanghorn qua e là :(. Che faccio, fertilizzo ancora? Sono a 5 ore di fotoperiodo da 3 settimane ormai, non aumento per via di ste alghe..

Ora i fosfati sono a 1.5 circa ed i nitrati a 30-40
Il GH pare sia 9 (osso di Seppia?) ma i reagenti assumono colori molto blandi rispetto a quello che descrive il foglietto illustrativo
Guarda reghyreghy , fai vedere ste alghe nella sezione corretta così vediamo a che livello stai.
Ti dico questo per vedere se è così necessario rimanere a 5 ore col fotoperiodo...
Da quello che hai detto ho poi notato che hai messo 2 ml di ferro...
È l'unica volta che lo hai messo da quando sei partita?
L'unico modo per dosare il nostro ferro , ed essere sicuri di aver messo una quantità sufficiente, è usare la tecnica dell'arrossamento.
Dai uno sguardo a questo mio topic di qualche tempo fa, dove spiego ad un utente , qualche sistema su come dosarlo... so che all'inizio la parola ferro fa paura....
Il ferro stimola le piante a produrre allelochimici, inoltre a vedere il tuo Limnobium sembra te lo stia proprio chiedendo...
Per le radici avventizie sull'Hygrophila , hai messo qualcosa sotto i suoi piedi?
Sei a 5 ore e vedi pearling , direi che siamo sulla strada giusta...
Vediamo queste alghe , così si decide se seguire o no , l'incremento del fotoperiodo che gioverebbe di sicuro alle piante...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
reghyreghy
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2016, 5:58
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pond

Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
Fauna: 4 carassi omeomorfi
Grazie inviati: 105
Grazie ricevuti: 54

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di reghyreghy »

ersergio ha scritto:
reghyreghy ha scritto:Il 29 di febbraio dopo essermi consultata con Voi ho dosato nella mia vasca 2.5ml di rinverdente, 3ml di magnesio, 5ml di nk, 5 gocce di cifo fosforo e 2ml di ferro. La conducibilità di partenza era 354, dopo la fertilizzazione 380, nel frattempo ho Polverizzato un po' dell'osso di Seppia per portare il KH a 5 dai precedenti 4. Bene, sono passati 10 giorni, la conducibilità è 390, 3 giorni fa ho aggiunto ancora il fosforo per stare sui 2 mg (era,0,75). Le Hygrophila hanno un sacco di radici aeree, il limnobium non mi sembra in forma.. Crescono comunque. Ho un po' di filamentose soprattutto sul muschio e delle stanghorn qua e là :(. Che faccio, fertilizzo ancora? Sono a 5 ore di fotoperiodo da 3 settimane ormai, non aumento per via di ste alghe..

Ora i fosfati sono a 1.5 circa ed i nitrati a 30-40
Il GH pare sia 9 (osso di Seppia?) ma i reagenti assumono colori molto blandi rispetto a quello che descrive il foglietto illustrativo
Guarda reghyreghy , fai vedere ste alghe nella sezione corretta così vediamo a che livello stai.
Ti dico questo per vedere se è così necessario rimanere a 5 ore col fotoperiodo...
Da quello che hai detto ho poi notato che hai messo 2 ml di ferro...
È l'unica volta che lo hai messo da quando sei partita?
L'unico modo per dosare il nostro ferro , ed essere sicuri di aver messo una quantità sufficiente, è usare la tecnica dell'arrossamento.
Dai uno sguardo a questo mio topic di qualche tempo fa, dove spiego ad un utente , qualche sistema su come dosarlo... so che all'inizio la parola ferro fa paura....
Il ferro stimola le piante a produrre allelochimici, inoltre a vedere il tuo Limnobium sembra te lo stia proprio chiedendo...
Per le radici avventizie sull'Hygrophila , hai messo qualcosa sotto i suoi piedi?
Sei a 5 ore e vedi pearling , direi che siamo sulla strada giusta...
Vediamo queste alghe , così si decide se seguire o no , l'incremento del fotoperiodo che gioverebbe di sicuro alle piante...
Il ferro l'ho dosato per la prima volta come ferro liquido Compo, non avevo ancora quello dalla bustina. Avevo messo 2 ml dopo aver chiesto qui.. Poi 11 giorni fa ho messo quello dalla bustina diluito come nell'articolo. Non ho capito bene il metodo dei bicchieri, se noto l'arrossamento nel primo, che faccio, poi lo verso nella vasca? Ed è questo il modo giusto?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/2013, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torre de'Passeri (PE)
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: 6500°K
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
Grazie inviati: 311
Grazie ricevuti: 158

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di Rob75 »

reghyreghy ha scritto:Non ho capito bene il metodo dei bicchie
Prendi due bicchieri di plastica bianca. Prima di mettere il ferro, in uno metti un po d'acqua della vasca e mettilo da parte.
Metti un po di ferro in vasca (diciamo 1ml) e aspetta 10-15 minuti. Passato questo tempo, preleva un po di acqua dalla vasca con il secondo bicchierino, quello rimasto vuoto e paragonalo col campione prelevato all'inizio. Se l'acqua prelevata dopo la fertilizzazione risulta leggermente arrossata rispetto al campione originale, vuol dire che c'è ferro sufficiente.
In caso contrario, ributta il contenuto del secondo bicchiere in vasca, continuando a tenere da parte il campione prelevato all'inizio e ripeti il dosaggio e tutto il procedimento che segue, fino a quando l'acqua che prelevi dopo il dosaggio risulterà leggermente arrossata ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Avatar utente
reghyreghy
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2016, 5:58
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pond

Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
Fauna: 4 carassi omeomorfi
Grazie inviati: 105
Grazie ricevuti: 54

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di reghyreghy »

Rob75 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:Non ho capito bene il metodo dei bicchie
Prendi due bicchieri di plastica bianca. Prima di mettere il ferro, in uno metti un po d'acqua della vasca e mettilo da parte.
Metti un po di ferro in vasca (diciamo 1ml) e aspetta 10-15 minuti. Passato questo tempo, preleva un po di acqua dalla vasca con il secondo bicchierino, quello rimasto vuoto e paragonalo col campione prelevato all'inizio. Se l'acqua prelevata dopo la fertilizzazione risulta leggermente arrossata rispetto al campione originale, vuol dire che c'è ferro sufficiente.
In caso contrario, ributta il contenuto del secondo bicchiere in vasca, continuando a tenere da parte il campione prelevato all'inizio e ripeti il dosaggio e tutto il procedimento che segue, fino a quando l'acqua che prelevi dopo il dosaggio risulterà leggermente arrossata ;)
Ho un altro dubbio. Supponiamo dovessi avere del ferro non consumato dalla fertilizzazione precedente. L'arrossamento Avverrà comunque quando si raggiunge un certo limite? E se la mia acqua già non è limpidissima per via dei tannini, riuscirò a capire comunque quando ci sarà il rossore?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Ridosare il tutto?

Messaggio di ersergio »

reghyreghy ha scritto:Ho un altro dubbio. Supponiamo dovessi avere del ferro non consumato dalla fertilizzazione precedente. L'arrossamento Avverrà comunque quando si raggiunge un certo limite? E se la mia acqua già non è limpidissima per via dei tannini, riuscirò a capire comunque quando ci sarà il rossore?
Se ben dosato il rossore deve durare solo un paio d'ore, o giù di lì, se il giorno dopo hai ancora l'acqua rossa hai esagerato e comunque il bello di questo sistema è che se oggi ne hai messo troppo , la volta successiva avrai l'arrossamento con meno ml e ti fermerai prima...;)
...il dosaggio così te lo crea il sistema... :)
Inizialmente tieniti su un intervallo di una quindicina di giorni tra una somministrazione e l'altra...e guarda le piante.
Facciamo un esempio pratico....
Mettiamo che la tua vasca abbia bisogno di 10 ml di ferro a settimana( è ovviamente un esempio... :) )....tu esageri e ne metti 15 ml...
La settimana successiva , arriverai all'arrossamento con 5 ml e ti fermerai prima quindi...
Per quanto riguarda i tannini, è sicuramente più complicato notare tale arrossamento, ma questo è vero, se si dosa ad occhio, osservando cioè la vasca... con i bicchierini , te ne accorgerai subito, tannini o no...;)
Come ultima cosa, tengo a precisare che l'arrossamento deve essere appena percettibile
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Bloccato