Rieccomi.... e con alghette

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di RIE » 21/07/2019, 21:15

Buona sera a tutti.
Eccomi di nuovo qua, e dopo aver attentato alle piante dando poca luce e a singhiozzo, ora ho combinato qualcosa, ma non so cosa...
Questa è la vittima
VASCA.jpg
cubo 45x45x45 circa 80 litri, riempito con 3/4 di acqua in bottiglia e 1/4 demineralizzata
Qui con l'illuminazione
vasca con luci.jpg
Due lampade 6500K 2452 lumen 23w, fotoperiodo 8 ore senza interruzzioni :D
Piante Bacopa monnieri, Ceratohyllum demersum, Mayaca fluviatilis, Anubias nana, Microsorum pteropus, Taxiohyllum barbieri aggiunto 3 giorni fauna mini piantina di Limnobium.
Valori che non vanno bene, ma piuttosto stabili: (rifatti mò mò) EC444 T25°C KH 5 GH 6,5/7 pH 7,5, NO3- 5, NH4 0, NO2- 0, PO43- 0
Test reagenti JBL e fosfati SHG
CO2, mi sto organizzando.
Le piantine stentano e sono anche spuntate filamentose, si stanno attaccando un pò ovunque :-l e ci sono anche diatomee, che vengono ignorate dalle chioccioline, anche sulla Anubias
diatomee.jpg
buttino Hygrophila.jpg
filamentose su mayaca fluviatilis.jpg
microsorum pteropus.jpg
radici aeree Hygrophila.jpg
Prodotti che ho per fertilizzare sono CIFO FOSFORO, AZOTO, POTASSIO, MAGNESIO (hanno azoto), poi rinverdente Flortis, Magnesio solfato e ho trovato nella scatola anche questo.
fert.jpg
Due giorni fa ho messo 2 gocce di flortis.
Ah, filtro:Fluval U3 - ASKOLL- per 150 L, 600L/H, ha tre uscite per l'acqua alto, basso e spray bar verticale al centro, attualmente lo tengo su questa, ma quando ho avuto la patina in superficie, ho usato quella in alto per far corrente. E' caricato con perlon, spugna media, cannolicchi.
Poi, bho, basta.
A si, consigli per dare una sistemata ai valori, e piante?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di Marta » 21/07/2019, 21:25

Ciao @RIE
Cosa non ti piace dei valori che hai?
PO43- a parte gli altri sono ok.
Al massimo alzerei un poco gli NO3-, ma nonhai una foresta.. non esagererei.

Hai già fertilizzato?
Di rinverdente, come mai solo due gocce? Voglio dire..in 80 litri non lo avranno manco sentito! :))

Mi ricordi da quanto è avviato?
Che fondo hai?
Non hai il nitrato di potassio, vedo.. vabbè toccherà fare con il cifo azoto e potassio... ma bisognerà far più attenzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di RIE » 21/07/2019, 22:57

Lo sapevo che mi scordavo qualche cosa... Bella @Marta, buona notte. Fondo fluorite, avviato 28/6. Ma ha gia fatto picco e tutto....
Due gocce perché facendo di testa mia, avevo paura di far danni :-D
Ho scritto perché @Pisu e @supersix mi hanno fatto notare, nel post che ho aperto in tecnica, che la vasca ha bisogno di una aggiustatina per far partire le piante. Nel frattempo mi organizzo per la CO2 che ancora non ho.

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Ho già le siringhe da insulina :D

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
A, anche da vedere l'illuminazione, se vanno bene lumen, da sistemare fotoperiodo ecc. Mi sembra che di luce ne vorrebbero di più, oppure di fare il fotoperiodo interruptus, con il discorso della pausa per la CO2..

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di Pisu » 21/07/2019, 23:13

RIE ha scritto: oppure di fare il fotoperiodo interruptus, con il discorso della pausa per la CO2..
Se metti la CO2 non serve :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di RIE » 22/07/2019, 13:54

Ho controllato col centimetro, sono una 70 do litri.... :-(

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di RIE » 23/07/2019, 16:09

Up

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di RIE » 25/07/2019, 20:39

aggiornamento: il 23/7 ho fertilizzato con 0.1 di cifo fosforo, seguendo il calcolatore anche per sapere quanto azoto ammoniacale aggiungevo, e dopo aver fatto test nh4, NO2-, NO3-, PO43-.
Alle piantine ha dato una svegliata, il 24 ho fatto test: nh4 -0.05, NO2- -0.01 e penso che vadano bene, ma NO3- 1 (uno). PO43- tra zero e 0.2...
Che danno ho fatto?
Come rimedio?
Scusate e grazie
Ps @Pisu, nel fine settimana installerò CO2... WW

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ah, cond il 23 prima di fertilizzare 450, dopo 454...

Aggiunto dopo 47 secondi:
il 24/ 7 462... oggi 430
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di Pisu » 25/07/2019, 21:08

Danni? Direi di no :-bd
Ci stai andando piuttosto cauta.
Se le piante rispondono puoi spingere un po' di più ;)
Poi vedrai che con la CO2 darai una gran bella spinta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
RIE (25/07/2019, 21:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di Marta » 25/07/2019, 21:08

RIE ha scritto:
25/07/2019, 20:41
ma NO3- 1 (uno). PO43- tra zero e 0.2...
Che danno ho fatto?
Come rimedio?
Mi spiace.. ma non mi è chiaro.. che danno pensi di aver fatto? :-?

In 70 litri 0,1 ml di cifo fosforo sono pochi (ma ci sta) e, da calcolatore, di dovrebbero alzare i PO43- a 0,6 e gli NO3- a 0,4..
Ora, è normale e ottimo che nei test tu abbia trovato già meno PO43- (sono stati già consumati) ma soprattutto un calo degli NO3- e della conducibilità. \:D/

Vuol solo dire che le piante hanno davvero gradito e aumentando i PO43- hanno potuto consumare anche i nitrati.

Posso chiedere che test usi?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Edit:
:)) scusa @Pisu ci siamo proprio sovrapposti! 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
RIE (25/07/2019, 21:32)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Rieccomi.... e con alghette

Messaggio di Pisu » 25/07/2019, 21:11

Marta ha scritto: Edit:
scusa @Pisu ci siamo proprio sovrapposti!
Il tuo parere sovrasta ^:)^ 😎

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti