Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 12/09/2024, 9:22
ci avevo provato nella piccola da 20litri con Seachem... ma non ci son saltato fuori...
con il PMDD invece, sarà che mi è entrato bene nel cervello, me la cavo... diciamo che fino ad ora non ho fatto grossi disastri.
grazie mille...
ho alcune cose da sistemare perchè le piente sullo sfondo faticano a crescere nella parte bassa... ma aspetto che si riprendano dalla bollitura di quest'estate...!
...appunto per questo mi sono dato del pirla. (ho fatto un impianto frigo homemade e qualcosa non ha funzionato, esattamente mentre ero in ferie... nel mese che ero a casa mai un problema)
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 12/09/2024, 10:50
Quindi GH - KH
Statisticamente si...se il GH è maggiore del KH di almeno 2-3°d, il magnesio è sufficiente.
questa è la chiave di lettura?
che a conferma di ciò, avendo letto circa 7Mg/l dal test del magnesio... facendo i calcoli GH5-KH3= 2 x 4.3= 8,6mg/l di magnesio.
ci siamo direi.
a sto punto direi di alzare leggermente i fosfati come mi avete suggerito.
altro dubbio.
non avendo mai avuto pesci in quantità, mi cambia qualcosa la gestione? nel senso, fra mangime e carico organico, cosa mi cambia?
dovrei vedere gli NO
3- aumentare? altro sui cui fare attenzione? NO
2-?
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 12/09/2024, 23:03

siamo in due ad averci provato
Seachem se riesci a farla andare è una bomba
Toni la Quercia
-
aldopalermo
- Messaggi: 6263
- Messaggi: 6263
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 13/09/2024, 12:35
AnDreMo ha scritto: ↑12/09/2024, 10:50
non avendo mai avuto pesci in quantità
I pesci non devono mai essere troppi. La vasca (filtro, piante, batteri) deve essere in grado di "digerirli".
AnDreMo ha scritto: ↑12/09/2024, 10:50
fra mangime e carico organico, cosa mi cambia?
dovrei vedere gli NO
3- aumentare? altro sui cui fare attenzione? NO
2-?
Se ci sono troppi pesci in vasca NO
3-, PO
43- e NO
2- potrebbero salire troppo.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 13/09/2024, 13:21
aldopalermo ha scritto: ↑13/09/2024, 12:35
I pesci non devono mai essere troppi
Si si quello sicuro, ma son passato da UN pesce a 20 Rasbora.
Non vado oltre, anche perché in 45 litri netti dovrei esser già al limite.
Ad ogni modo, ok, i valori che mi hai indicato, quando li controllo, il risultato ottenuto è in funzione anche dei pesciotti e non solo della fertilizzazione introdotta da me…
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 01/10/2024, 18:44
Ciao,
Ho la stauro che sta pompando abbastanza bene… noto però sfumature di verde…
Ho provato a dosare un po di Magnesio…!
Nel caso fosse una carenza da Magnesio la colorazione omogenea si ripristina?
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑13/09/2024, 12:35
NO
3-, PO
43- e NO
2- potrebbero salire troppo.
non ho avuto questi problemi!
Tant’è che ho dovuto anche integrare!
Ho dosato i fosfati per stare su 1/1,25 mg/l e dopo una settimana ho dosato azoto per andare a circa 25/30 mg/l.
Le piante sono esplose! I fostati vengono pappati bellamente!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Rindez
- Messaggi: 3438
- Messaggi: 3438
- Ringraziato: 692
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
692
Messaggio
di Rindez » 01/10/2024, 20:18

i fosfati..
se ci.sono anche gli altri macro in vasca fanno una gran differenza.
Bella lì
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 02/10/2024, 15:58
AnDreMo ha scritto: ↑01/10/2024, 18:48
noto però sfumature di verde…
Ho provato a dosare un po di Magnesio…!
Nel caso fosse una carenza da Magnesio la colorazione omogenea si ripristina?
stasera controllo anche l’azoto.
Non so se è possibile dalla foto, ma le vostre impressioni!?
You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
-
Rindez
- Messaggi: 3438
- Messaggi: 3438
- Ringraziato: 692
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
692
Messaggio
di Rindez » 02/10/2024, 16:42
Il magnesio è mobile come elemento quindi in teoria se fosse lui il colpevole di quello che vedi potrebbe regredire.
Anche se non ho capito cosa vedi

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AnDreMo

- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Inerte
- Flora: - Bucephalandra
- Micranthemum "Montecarlo"
- Taxiphyllum "Spiky Moss"
- Proserpinaca Palustris
- Cryptocoryne “ Flamingo”
- Staurogyne Repens
- Fauna: 17 Rasbora Hengeli (ma sembrano più Espei)
3 Rasbora Galaxy
1 Pseudomugil Gertrudae (Highlander)
varie Physa
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di AnDreMo » 02/10/2024, 18:04
Rindez ha scritto: ↑02/10/2024, 16:42
Anche se non ho capito cosa vedi
gli unicorni con le branchie…!
No a parte gli scherzi, dalla foto non si vede molto bene ma, le foglie della Staurogyne sono verde chiaro alcune rispetto ad altre… e non sono foglie nuove!
Comunque adesso tengo controllato e, solitamente il sabato, faccio solito giro test.
Poi magari ci risentiamo

You Are The Best, Forget The Rest. 
AnDreMo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti