Ciao a tutti,
ho letto la ricetta del vostro protocollo fertilizzante a componenti separati, mi piacerebbe molto provarlo nel mio acquario. Ho trovato tutti gli ingredienti ma il rinverdente per piante l'ho trovato solo col rame, può andare bene o è tossico?
In casa ho questo della Compo di cui vi allego etichetta
Flora: -Cryptocoryne undulatus 'Red' -Microsorum pteropus 'Orange Narrow' -Rorippa aquatica -Phoenix Moss - Fissidens fontanus sp. -Ceratopteris cornuta -Microsorum pteropus 'Golia' -Microsorum sp. 'Narrow Leaf' Real form -aka- Microsorum sp. 'Needle Leaf' (T. Amano's form) -Hygrophila difformis -Hygrophila pinnatifida -Ranunculus Inundatus -Utricularia Graminifolia -Limnobium laevigatum (pronto ad esplodere in emergenza)
Fauna: Assente
Altre informazioni: -Acquario autocostruito con coperchio/plafoniera raffreddato ad aria,avviato a Gennaio 2016.Riallestito a Gennaio 2018. Dimensioni vasca: -114x37x48h Illuminazione: -4 PLL Osram Dulux L 55W/865 -1 T5 Dennerle Special Plant 54W Valori acqua: -KH 6 -GH 9 -PH 6.8 -No3 50mg/l -Po4 4mg/l Filtraggio: Assente Impianto CO2: -Bombola usa e getta da 500gr. -Diffusore con contabolle in vetro -Elettrovalvola gestita da phmetro permanente Milwaukee sms 122 Fertilizzazione: -PMDD avanzato da fine Febbraio 2016
Le rocce usate sono serpentiniti raccolte in natura dietro casa.
I microelementi sono assorbiti in quantità molto inferiore rispetto ai macro se non si fa uso di acqua distillata il rame presente nel acqua di rete può essere sufficiente stessa cosa per il magnesio,piuttosto che rischiare scompensi con prodotti non testati meglio prendere un prodotto specifico per acquari