rinverdente con rame

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Esmy
Messaggi: 63
Iscritto il: 18/02/2016, 16:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 330
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: una4000-tre6000
Riflettori: No
Fondo: ghiaino
Flora: Anubias, Vallisneria gigante, spatifilium, egeria, microsorum
Fauna: carassi: 4 eteromorfi-1omeomorfo-ampullarie
Altre informazioni: Avvio acquario da 300 litri: 09/03/16.

2 vasca: 117 litri lordi. Piante: egeria, lemna minor, cladophora. Avviata 3 anni fa
Fauna: avannotti di carassi
Grazie inviati: 3
Grazie ricevuti: 0

rinverdente con rame

Messaggio di Esmy »

Immagine

Ciao a tutti,
ho letto la ricetta del vostro protocollo fertilizzante a componenti separati, mi piacerebbe molto provarlo nel mio acquario. Ho trovato tutti gli ingredienti ma il rinverdente per piante l'ho trovato solo col rame, può andare bene o è tossico?

In casa ho questo della Compo di cui vi allego etichetta

Grazie mille :)
Avatar utente
Tzn
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/02/2016, 10:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 264
Temp. colore: 3000K-6500K
Riflettori: Si
Fondo: Deponit mix+Flourite+Black sand
Flora: -Cryptocoryne undulatus 'Red'
-Microsorum pteropus 'Orange Narrow'
-Rorippa aquatica
-Phoenix Moss - Fissidens fontanus sp.
-Ceratopteris cornuta
-Microsorum pteropus 'Golia'
-Microsorum sp. 'Narrow Leaf' Real form -aka- Microsorum sp. 'Needle Leaf' (T. Amano's form)
-Hygrophila difformis
-Hygrophila pinnatifida
-Ranunculus Inundatus
-Utricularia Graminifolia
-Limnobium laevigatum (pronto ad esplodere in emergenza)
Fauna: Assente
Altre informazioni: -Acquario autocostruito con coperchio/plafoniera raffreddato ad aria,avviato a Gennaio 2016.Riallestito a Gennaio 2018.
Dimensioni vasca:
-114x37x48h
Illuminazione:
-4 PLL Osram Dulux L 55W/865
-1 T5 Dennerle Special Plant 54W
Valori acqua:
-KH 6
-GH 9
-PH 6.8
-No3 50mg/l
-Po4 4mg/l
Filtraggio:
Assente
Impianto CO2:
-Bombola usa e getta da 500gr.
-Diffusore con contabolle in vetro
-Elettrovalvola gestita da phmetro permanente Milwaukee sms 122
Fertilizzazione:
-PMDD avanzato da fine Febbraio 2016

Le rocce usate sono serpentiniti raccolte in natura dietro casa.
Grazie inviati: 21
Grazie ricevuti: 7

Re: rinverdente con rame

Messaggio di Tzn »

Oltre al rame,che in quelle concentrazioni non è un problema,ha anche macro (NPK) sarebbe meglio trovarlo con soli microelementi
Avatar utente
Esmy
Messaggi: 63
Iscritto il: 18/02/2016, 16:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 330
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: una4000-tre6000
Riflettori: No
Fondo: ghiaino
Flora: Anubias, Vallisneria gigante, spatifilium, egeria, microsorum
Fauna: carassi: 4 eteromorfi-1omeomorfo-ampullarie
Altre informazioni: Avvio acquario da 300 litri: 09/03/16.

2 vasca: 117 litri lordi. Piante: egeria, lemna minor, cladophora. Avviata 3 anni fa
Fauna: avannotti di carassi
Grazie inviati: 3
Grazie ricevuti: 0

Re: rinverdente con rame

Messaggio di Esmy »

Ok, passerò altri ipermercati, grazie!
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: rinverdente con rame

Messaggio di pantera »

I microelementi sono assorbiti in quantità molto inferiore rispetto ai macro se non si fa uso di acqua distillata il rame presente nel acqua di rete può essere sufficiente stessa cosa per il magnesio,piuttosto che rischiare scompensi con prodotti non testati meglio prendere un prodotto specifico per acquari
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 7304
Iscritto il: 19/10/2013, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati: 156
Grazie ricevuti: 800

Re: rinverdente con rame

Messaggio di Shadow »

Questo non buttarlo io lo uso per le carenze di rame ;) non si sa mai ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Bloccato