Rinverdente per pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Maurorif
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/12/22, 21:07

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Maurorif » 03/11/2023, 14:39

Comprato oggi dal vivaio un rinverdente...spero vada bene...voi cosa ne pensate? Grz!
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Rinverdente per pmdd

Messaggio di adetogni » 03/11/2023, 16:47

Per comparazione il rinverdente FLortis che viene indicato ha 
boro 0.6
Ferro solubile 0.7
Ferro chelato 0.7
Manganese solubile 0.1
Manganense chelato 0.1
Molibdeno 0.02
Zinco solubile 0.6
zinco chelato 0.6
 
Questo qui in più ha il ferro chelato DTPA e l'ossido di magnesio.

A occhio secondo me siamo lì, ma aspettiamo qualcuno di più esperto.

Maurorif
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/12/22, 21:07

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Maurorif » 03/11/2023, 17:20


adetogni ha scritto:
03/11/2023, 16:47
Per comparazione il rinverdente FLortis che viene indicato ha
boro 0.6
Ferro solubile 0.7
Ferro chelato 0.7
Manganese solubile 0.1
Manganense chelato 0.1
Molibdeno 0.02
Zinco solubile 0.6
zinco chelato 0.6

Questo qui in più ha il ferro chelato DTPA e l'ossido di magnesio.

A occhio secondo me siamo lì, ma aspettiamo qualcuno di più esperto.

si in effetti meno boro e zingo di poco ..in più ha ferro e anche rame che spesso in altri manca...aspettiamo altri commenti...grz per la risposta tempestiva 

Posted with AF APP

Maurorif
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/12/22, 21:07

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Maurorif » 04/11/2023, 8:06

Buon giorno...letto l'articolo sui micronutrienti e il rame e poco tollerato se nn a quantità veramente ridotte...però visto quel 2% di ferro che il prodotto ha...dandone in quantità molto ridotta il problema rame può essere risolto...ho un acquario da 30l circa calcolando le dose e somministrando 0.2ml/0.3ml di prodotto ho una buona dose di fero e rame sotto soglia 0.03mg/l quindi c potrebbe stare...ho forse mi sbaglio? ​ :-?? aspetto altre vostre considerazioni..grz!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Pisu » 04/11/2023, 12:54

Ciao, ho paura che il rame sia alto
 
@Marta  che dici?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 7:20


Maurorif ha scritto:
04/11/2023, 8:06
il rame e poco tollerato se nn a quantità veramente ridotte
Maurorif ha scritto:
04/11/2023, 8:06
ho un acquario da 30l circa calcolando le dose e somministrando 0.2ml/0.3ml di prodotto ho una buona dose di fero e rame sotto soglia 0.03mg/l
Pisu ha scritto:
04/11/2023, 12:54
ho paura che il rame sia alto
 
@Marta  che dici?
Dipende da che acquario stiamo parlando: un caridinaio? Eviterei assolutamente.
Per gli invertebrati non andrei oltre lo 0,02; i gamberetti sono molto sensibili al rame.
Se invece non ci sono invertebrati allora il problema è meno pressante. I pesci dovrebbero avere una buona tolleranza.
 
Importante è sapere le durezze. KH e GH?
 
Comunque pure per quanto riguarda le piante bisogna stare attenti. L'egeria, per esempio, lo tollera male ad alte dosi.
Quindi un suo accumulo potrebbe darle grossi problemi.
 
Il prodotto è liquido o in polvere?
Per fare i conti servono la densità (o peso e volume) se liquido oppure sapere che diluizione faresti (per esempio 10 gr in 500 ml) se in polvere.
 
Detto ciò, prima di esprimermi vorrei risposta alle domande poste prima.
 
 

Posted with AF APP

Maurorif
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/12/22, 21:07

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Maurorif » 05/11/2023, 8:00

Intanto grz per l'interessamento
E un 30l circa valori 
GH 9
KH 5
pH 6.9/7.2
No gamberetti attualmente solo molly e un "pulitore" otocinclus
Piante vallisneria sessiliflora e due gallegiante salvinia e pistia di cui salvinia a preso sopravvento  figurati che devo eliminare un giorno si uno no..pistia al contrario e in sofferenza...credo soffocata dalla salvinia..
Il prodotto e un liquido 250ml 300g...se ho fatto bene i calcoli la densita e 1.2
Ho calcolato che somministrano 0.2/0.3ml di prodotto resto sotto soglia rame pericolosa..cioè 0.03gm/l
Ok credo di nn aver dimenticato nulla...​ #:-s se manca qualcosa chiedi pure...grazie ancora per l'aiuto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 8:32


Maurorif ha scritto:
05/11/2023, 8:00
GH 9
KH 5

Ok, il rame a queste durezze non dovrebbe fare troppi danni. Ma non ne abuserei.

Maurorif ha scritto:
05/11/2023, 8:00
pH 6.9/7.2

Eroghi CO2 ​ :-?
Che test usi?
 

Maurorif ha scritto:
05/11/2023, 8:00
Piante vallisneria sessiliflora e due gallegiante salvinia e pistia

In un 30 litri la pistia proprio non ce la vedo, figurati in compagnia di un'altra galleggiante. Io mi terrei solo la salvinia.
Anche perché altrimenti sotto come arriva la luce?
La limno un po' di luce la vuole.
 

Maurorif ha scritto:
05/11/2023, 8:00
Il prodotto e un liquido

Sì ok.
Ecco un esempio usando 0,3 ml di prodotto in 30 lt (spero netti).​
markaf_IMG_20231105_081719_6446982497406611843.webp
Come puoi vedere il ferro è abbondante, il resto insomma ma il rame è contenuto.
 
Ora, l'unico impiccio è rappresentato dalla frequenza di somministrazione.
Non potrai usarlo molto spesso, io non lo darei più di 1 volte al mese, massimo due.
Se le piante dovessero richiedere più ferro, dovrai comprare un ferro a parte.
Questa è una regola che vale sempre con i Rinverdenti, ma soprattutto con questo per via del rame.
 
Posso sapere che nome e marca ha questo prodotto? Lo trovo interessante, soprattutto se usato in integrazione ad un normale Rinverdente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Maurorif
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/12/22, 21:07

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Maurorif » 05/11/2023, 11:34


Marta ha scritto:
05/11/2023, 8:32
In un 30 litri la pistia proprio non ce la vedo, figurati in compagnia di un'altra galleggiante. Io mi terrei solo la salvinia.
Anche perché altrimenti sotto come arriva la luce?
La limno un po' di luce la vuole

si in effetti hai ragione o pensato anch'io la stessa cosa... riguardo la luce sotto o recinto una zona x le gallegiante...comunque la salvina pian piano sta eliminando da sola la pistia..quindi nn ha futuro comunque...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rinverdente per pmdd

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 11:39


Maurorif ha scritto:
05/11/2023, 11:34
recinto una zona x le gallegiante

Sì, ti conviene confinarle.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti