Oh no...mi toccherebbe smontare la parte emersa...e se oscurassi i vetri lasciando aperto solo sopra ??
Ripartire con piante e luci nuove
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Entrerebbe troppa luce. I ciano sopravvivono anche con bassissime luminosità
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Piuttosto copri tutto con un doppio strato di nylon nero tagliando dove hai le emerse
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Piuttosto copri tutto con un doppio strato di nylon nero tagliando dove hai le emerse

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Tipo quello da giardinaggio?
La volta scorsa ho usato la copertura del barbecue ma non voglio tagliarla
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Io ho usato dei sacchi neri dell'immondizia. di quelli spessi.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
La vasca è in salotto ...mia moglie come minimo chiede il divorzio

Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Si vede che le piacciono di più i puzzolenti cianobatteri...



- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Aggiornamento...
Nel weekend ho fatto un cambio d’acqua consistente per aspirare a più non posso i ciano, 40 litri su 180, poi ho messo una tendina da velux con ventose per oscurare durante il giorno Ho sospeso per 24 ore la fertilizzazione e ho riavviato la dosimetrica stamattina prima di partire .
Sono prossimo al riacquisto dei micro , per adesso sto usando seachem trace , 21 ml a settimana (3ml al giorno con dosimetrica) come da bugiardino , questa è la composizione per 1 ml : Che dite può andare bene ? Vorrei evitare roba che poi mi tinge l’acqua ..
@Artic1 @lucazio00 @cicerchia80 @Marta ho bisogno di un ripasso sulle quantità di oligoelementi
Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
Per il resto sto fertilizzando con (dose giornaliera):
0,15 ml di cifo fosforo
2 ml di seachem iron (da bugiardino per avere 0,1 mg/l)
NO3- ero a 20 prima del cambio e fino ad ora non è stato necessario integrare (mi resta comunque una pompa libera sulla dosimetrica)
Dopo il cambio ho integrato :
6 mg/l di k con bicarbonato di potassio (per portare il KH da 2,5 a 3)
3,5 mg/l di Ca con cloruro di calcio e 2 mg/l di Mg con solfato di Mg (dovevo recuperare un punto di GH dopo il cambio)
Nel weekend ho fatto un cambio d’acqua consistente per aspirare a più non posso i ciano, 40 litri su 180, poi ho messo una tendina da velux con ventose per oscurare durante il giorno Ho sospeso per 24 ore la fertilizzazione e ho riavviato la dosimetrica stamattina prima di partire .
Sono prossimo al riacquisto dei micro , per adesso sto usando seachem trace , 21 ml a settimana (3ml al giorno con dosimetrica) come da bugiardino , questa è la composizione per 1 ml : Che dite può andare bene ? Vorrei evitare roba che poi mi tinge l’acqua ..
@Artic1 @lucazio00 @cicerchia80 @Marta ho bisogno di un ripasso sulle quantità di oligoelementi
Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
Per il resto sto fertilizzando con (dose giornaliera):
0,15 ml di cifo fosforo
2 ml di seachem iron (da bugiardino per avere 0,1 mg/l)
NO3- ero a 20 prima del cambio e fino ad ora non è stato necessario integrare (mi resta comunque una pompa libera sulla dosimetrica)
Dopo il cambio ho integrato :
6 mg/l di k con bicarbonato di potassio (per portare il KH da 2,5 a 3)
3,5 mg/l di Ca con cloruro di calcio e 2 mg/l di Mg con solfato di Mg (dovevo recuperare un punto di GH dopo il cambio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Solo micro senza ferro? Interessante poterli dosare indipendentemente dal ferro.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Si, da questo punto di vista alcuni prodotti seachem sono perfetti come integrazione del PMDD, diversi vecchi utenti del forum li usano. Personalmente non consiglierei mai di usare Nitro o Phosphorus perché pur essendo “elementi singoli” hanno una concentrazione ridicola e alla fine fanno lo stesso lavoro dei Cifo . Iron però ritengo sia un buon prodotto , così come trace se le concentrazioni sono sufficienti (la mia domanda è questa)
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Aggiungo qualche foto fatta dopo il cambio di acqua , la limno aromatica è una pianta rognosa ma a me sembra carente di azoto anche se ho i nitrati a 20...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Topo
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
A magnesio come sei messo?
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (18/05/2021, 21:30)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aquaman80, Juppiter80 e 8 ospiti