Riparto con il pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Riparto con il pmdd

Messaggio di ange871 » 25/08/2015, 7:32

Ciao a tutti, scusandomi per avere pubblicato un topic nella sezione errata, questa volta sono qui per chiedervi come devo comportarmi con la fertilizzazione pmdd su un acquario appena allestito. Infatti la scorsa settimana ho sostituito il fondo con i 7cm di manado da voi consigliato, devo ammettere che l'effetto estetico di questo fondo è molto naturale. Inoltre ho misurato i parametri e ho: GH 10 KH 5 NO2- 0 NO3- 20 (ho aggiunto 5 gocce di cifo azoto) e PO43- 1.5mg/lt. Sotto alcune piante ho piazzato 1/3 di stick compo. Ho aggiunto 5ml di rinverdente rispetto ai 10 che mettevo di solito e ho messo come foto periodo 6h che di giorno in giorno aumento di 15min alla volta in modo da far partire le piante gradualmente. Come illuminazione ho modificato la plafoniera Juwel aggiungendo due neon t5 da 39watt ciascuno Amazon day dennerle mentre i due da 45watt ciascuno ho messo lo special plant della dennerle. Tra l'altro dopo una 20ina di minuti che le luci si accendono molte piante iniziano il perling. A piante un amico mi ha regalato la Hygrophila lancea che sta iniziando a diventare viola quindi presumo che stia abbastanza bene. Ho sempre la. Polysperma sullo sfondo derivante dal precedente allestimento poi Limnophila, Ceratophyllum,... Quanto torno dal lavoro vi mando una foto della vasca attualmente ancora molto spoglia visto che le piante devono ancora partire. Conducibilità misurata ieri sera a 603us/cm. Grazie fin da ora a chi mi vorra aiutare.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di Stifen » 25/08/2015, 9:30

ange871 ha scritto:comportarmi con la fertilizzazione pmdd su un acquario appena allestito.
Il tuo conduttivimetro sarà tua stella polare per la fertilizzazione!!!

160w di luce sono mica pochi e un aumento del fotoperiodo di 15 minuti al giorno che fanno quasi due ore in una settimana potrtebbero darti dei problemi; io ci andrei più cauto tipo 30 minuti a settimana e magari partirei da 5 ore...

Dal tuo profio leggo che hai cerato e lemna, una delle due perirà se farai pochi cambi d'acqua... o comunque inibirà la crescita dell'altra...

Dimenticavo... i primi tempi solitamente il GH col manado aumenta, quindi se vedi che si alza non preoccuparti troppo!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 9:38

ange871 ha scritto:higrofila...limnophyla, ceratophyllum,
Ti ho corretto i nomi delle piante..Hygrophila Limnophila Ceratophyllum...Oltre ai nomi scritti in maniera errata, il genere va sempre maiuscolo e la specie in minuscolo..per essere pignoli andrebbero entrambi in corsivo ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di Rox » 25/08/2015, 10:34

GiuseppeA ha scritto:per essere pignoli andrebbero entrambi in corsivo
Purtroppo, il corsivo diventa più fastidioso per coloro che scrivono dai touchscreen.
Con i PC era tutto più facile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di ange871 » 25/08/2015, 11:37

Concordo grazi ragazzi sts vi posto la foto

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di ange871 » 25/08/2015, 12:35

Un'altra domanda... Relativamente all'uso del condittivimetro... Ora so che con tutti i valori appena fertilizzante la vasca sono a circa 609ms/cm... Quindi a Vostro avviso quando devo fertilizzare di nuovo?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di Rox » 25/08/2015, 13:07

ange871 ha scritto: ...quando devo fertilizzare di nuovo?
Scusa eh...
Hai il conduttivimetro... e lo chiedi a noi? :-?
Chiedilo a lui! ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di ange871 » 25/08/2015, 13:28

Ahahah ahahahahah si ma a che valore è necessario rifertilizzare a vostri avviso?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di Stifen » 25/08/2015, 14:30

Rox ha scritto:Scusa eh... Hai il conduttivimetro... e lo chiedi a noi?
E che ne sai tu? magari hanno litigato e non si parlano più!!! =))

Lasciamo le freddure... il valore della conducibilità non deve essere visto in senso assoluto, ma in termini di variazioni: misuri il valore, fertilizzi, rimisuri il valore e quando torna al primo valore metti altra "roba buona".

Il problema è che tornare allo stesso valore non è poi così semplice e che io sappia nessuno ci è ancora riuscito per periodi molto prolungati...

600 µS di per se non è un valore malvagio, ma coi tuoi pesci puoi sicuramente scendere un bel pò.

Io farei così: ci segnamo 609, fertilizzi un pò secondo le carenze che vedi in vasca, rimisuri il valore e vediamo se col tempo il valore cala; se cala sei sulla buona strada, se non cala allora manca qualche elemanto, fai qualche fotina alle piante e ne parli con lo sfaticato di sopra...

Tra cerato e limnophila, se sono in forma, quelli ti succhiano pure i vetri... mi raccomando o la lemna o il cerato!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Riparto con il pmdd

Messaggio di Rob75 » 26/08/2015, 0:21

ange871 ha scritto:NO3- 20 (ho aggiunto 5 gocce di cifo azoto)
Occhio, non andare dietro ai test, con Cifo fosforo e nitrati a 20 sei al limite, anche perché...
ange871 ha scritto:Sotto alcune piante ho piazzato 1/3 di stick compo.
il manado è un fondo molto drenante e parte dell'azoto che rilasciano quegli stick finirà in colonna, aggiungendosi all'altro ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Carl1one e 3 ospiti