Acquario 100 litri netti iniziato a settembre 2018. Ha quindi 1 anno e 2 mesi di vita. Fino ad agosto 2019 ho sempre avuto alghe, sia a pelliccia che a barba. Non facevo cambi d'acqua, forse un paio di cambi di 20-30 litri ogni 4 o 5 mesi.
A settembre 2019 ho fatto un pò di pulizia eliminando tutte le piante in vasca perchè piene di alghe, ne ho messa qualcuna nuova. Ho dato una ripulita ai vetri. Cambio di acqua ogni 15 gg 20 litri. Valori dell'acqua sempre invariati. GH 10-11, KH 6-7, pH 7,5, NO3- e NO2- sempre a zero. Dopo un paio di mesi le alghe a pelliccia sono ricomparse, riempiendo non solo i legni ma anche le pietre laviche.
Da un paio di giorni ho messo nuove piante, un pò di galleggianti (lemna minor) ho tolto il tronco grosso, e da ieri ho messo la CO2, impianto Askoll 12 gocce al minuto. Ora ho i seguenti valori GH 11, KH 7, pH 7,1 e NO3- e NO2-.
Fertilizzo con Dennerle Plant System con V30, E15 e S7, secondo bugiardino. Cambi d'acqua previsti una volta al mese circa 20 litri (subito prima del V30).
Consigli? Errori?
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Luce 6 ore al giorno. Illuminazione originale del Juwel Rio 120: 2 LED 14w uno da 6500 e uno da 9000.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Le anubias sono piene di alghe biancastre... non so cosa sia...
Riparto con la fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Juppiter80
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Riparto con la fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Riparto con la fertilizzazione
Buongiorno @Juppiter80
Cominciamo con qualche domanda:
Usi acqua di rubinetto, immagino, potresti reperire le analisi della tua acqua di rete? Le trovi online sul sito del gestore o del comune.
Con cosa effettui i test?
Manca quello dei PO43- che è piuttosto importante.
Che fondo hai?
Non ho ben capito un passaggio.. ma le piante che hai attualmente in vasca, da quanto ci stanno?
Cescono?
Cominciamo con qualche domanda:
Usi acqua di rubinetto, immagino, potresti reperire le analisi della tua acqua di rete? Le trovi online sul sito del gestore o del comune.
Con cosa effettui i test?
Manca quello dei PO43- che è piuttosto importante.
Che fondo hai?
Non ho ben capito un passaggio.. ma le piante che hai attualmente in vasca, da quanto ci stanno?
Cescono?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti