Riprendiamo quest'acquario please

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Gennarino » 26/12/2019, 16:09

Salve ragazzi. Mi accodo a tutti gli altri amici del forum che chiedono aiuto a voi di AF nella sezione fertilizzazione.

Chiedo scusa anticipatamente per eventuali errori commessi. :D

Ho avviato circa 6 anni fa un 240 litri lordi.(credo 200 netti).
Negli anni ho cambiato svariate volte il layout e anche le specie di pesci.
Ora mi sono assestato su un tipo di acquario nel quale prevale più l'importanza della flora che della fauna.
Attualmente la vasca si presenta così:
20191226_141152_4762135110230029493.jpg
Vi descrivo la flora:
Rotala rotundifolia
Hygrophila difformis
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Ludwigia grandulosa
Cryptocoryne wendtii
Bacopa caroliniana
Lilaeopsis mauritiana
Pogostemon helferi
Proserpicana palustris
Alternanthera reineckii rosanervig
Staurogyne repens
Cryptocoryne wendtii brown
Nymphea lotus
Eleocharis acicularis
Alternanthera reineckii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Di queste piante, alcune le ho da tempo mentre altre da 1 settimana circa.

Uso per fertilizzare il metodo Pmdd di AF.
Questi sono i valori ottenuti con test a reagente e le relative fertilizzazioni.
20191226_155706_196457915386180557.jpg
20191226_155801_3230357128142787339.jpg
Ovviamente uso CO2, uso acido citrico e bicarbonato, erogo circa 30 bolle al minuto.
Oltre al fertilizzare in colonna uso stick NPK del conad con queste caratteristiche:
20191226_160418_5247866567884875763.jpg
Ho preso 1 stick, diviso in 4 e ogni pezzettino l'ho messo in prossimità di ogni pianta.

Come illuminazione ho 4 tubi LED da 6500K e 2500 lumen più 4 spot LED grow full spectrum.
20191226_160510_7685277494415146497.jpg
20191226_160609_7295573325536610205.jpg
20191226_160625_129127748139153062.jpg
Le piante che più mostrano segni di sofferenza sono queste:
20191226_141241_3193819040710870445.jpg
20191226_141457_2457663136759393320.jpg
20191226_141506_6546369161854954736.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Gennarino » 26/12/2019, 16:15

20191226_141525_7647074821218325964.jpg
20191226_141622_4253525244837627116.jpg
20191226_141648_7746975520618399118.jpg
20191226_141755_5516723349433437665.jpg
20191226_141803_7307677272453312991.jpg
20191226_141838_4090337104115414801.jpg
20191226_141844_5055117791171818225.jpg
20191226_141900_8152725212834532059.jpg
20191226_141914_5231267659797191676.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
EHo fatto alcuni cambi parziali le settimane scorse per abbassare un po' conducibilità e durezze.
Normalmente euffettuo rabbocchi con sola acqua di osmosi.

Aggiunto dopo 21 secondi:
Per qualsiasi altra info chiedete pure. 😁😁😁

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Marta » 28/12/2019, 8:47

Ciao @Gennarino
Azoto e fosfati ci sono.
Il potassio in teoria dovrebbe esserci.
Quelle foglieun po' accartocciate mi fan pensare a calcio e ferro.

Il ferro, ho letto che lo hai dato (anche se 15 ml su 200 litri mi sembrano pochi), ma, prima di tutto che ferro usi? Secondo, le foglie con lesioni non si recuperano, quindi su quelle la carenza rimane evidente anche se, magari è stata risolta.

Faresti delle foto all'hydrocotyle leucocephala, sopratutto (ma anche a tuttele piante a foglia larga)?
Anche dall'alto..
Gennarino ha scritto:
26/12/2019, 16:18
EHo fatto alcuni cambi parziali le settimane scorse per abbassare un po' conducibilità e durezze.
con cosa hai fatto i cambi?
Quanti, di che entità e, sopratutto quando (rispetto ai valori e alle fertilizzazioni scritte nel diario).

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Gennarino » 28/12/2019, 11:05

Marta ha scritto:
28/12/2019, 8:47
Il ferro, ho letto che lo hai dato (anche se 15 ml su 200 litri mi sembrano pochi), ma, prima di tutto che ferro usi?
Uso il cifo s5 menzionato nel pmdd base 15 ml a settimana.
Marta ha scritto:
28/12/2019, 8:47
Faresti delle foto all'hydrocotyle leucocephala, sopratutto (ma anche a tuttele piante a foglia larga)?
Anche dall'alto..
20191228_105640_7114254582318839348.jpg
20191228_105645_7087989496298129766.jpg
20191228_105754_8918951027284261483.jpg
20191228_105800_1472744832154757285.jpg
Ho anche una hygrophila corymbosa ma è in acquario da manco 1 settimana e non ha ancora prodotto foglie nuove quindi non l'ho presa in considerazione.
Marta ha scritto:
28/12/2019, 8:47
Gennarino ha scritto: ↑EHo fatto alcuni cambi parziali le settimane scorse per abbassare un po' conducibilità e durezze.
con cosa hai fatto i cambi?
Quanti, di che entità e, sopratutto quando (rispetto ai valori e alle fertilizzazioni scritte nel diario).
Ho fatto 1 unico cambio da circa 40 litri il 23/11 e pre-cambio avevo questi valori:
pH= 7.5 KH= 8 GH=9 Conducibilità= 622 NO3-=30 PO43-= 1.5
Dopodiché facendo il cambio, il giorno 30/11 ho rifatto i test:
pH=7.5 KH=7 GH=8 Conducibilità= 546 NO3-= 25 PO43-=1
I giorni a seguire ho solamente rabbocco con acqua osmosi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Marta » 29/12/2019, 15:23

Buongiorno @Gennarino
Se hai fatto solo un cambio il 23 novembre e i valori riportati nel diario sono tutti successivi, allora confermo la mia idea che la tua vasca stia consumando calcio.
Due punti di KH, senza un cambio sono molti.

Il magnesio lo introduci come solfato, vero?
Ma non vedo una grande carenza di mg, per il momento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Gennarino » 29/12/2019, 15:33

Marta ha scritto:
29/12/2019, 15:23
Il magnesio lo introduci come solfato, vero?
Si, Solfato di Magnesio
Domani rifaccio i test per tenere meglio sotto controllo i valori e fertilizzare di conseguenza.
Almeno per il momento cosi sto facendo, cioè test e fertilizzazione settimanale.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Marta » 30/12/2019, 7:01

Gennarino ha scritto:
29/12/2019, 15:33
Almeno per il momento cosi sto facendo, cioè test e fertilizzazione settimanale.
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Gennarino » 30/12/2019, 17:18

Ciao @Marta ho appena fatto i test.
pH=7.5 KH=6 GH=8 Conducibilità= 574 NO3-= 25 PO43-= 1.5
A dirti la verità ho pensato di non introdurre nessun fertilizzante.
Te come la vedi? Qualche altro consiglio?

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Lo aggiungo 1 po' di ferro?
20191230_173348_1002063797382557808.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Marta » 30/12/2019, 19:54

Se credi, salta pure una settimana.
Tieni d'occhio le foglie nuove..se dovessero nascere accartocciate bisogna intervenire..

Ferro potresti metterlo.
Ma vedo che l'acqua è ambrata, perciò non puoi usare il trucco dell'arrossamento... :-?
Prova ad usare il calcolatore

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Riprendiamo quest'acquario please

Messaggio di Gennarino » 30/12/2019, 19:56

Marta ha scritto:
30/12/2019, 19:54
Prova ad usare il calcolatore
Quale risultato devo ricavare con l'uso del calcolatore?

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Uso il Ferro cifo s5 bustina da 5 grammi del pmdd in mezzo litro di acqua.
Se nel mio acquario da 200 lt netti somministro 15 ml di ferro ottengo questo:
20191230_201822_7149570993152378467.jpg
Aggiunto dopo 40 secondi:
Come procedo? :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti