Chiedo scusa anticipatamente per eventuali errori commessi.

Ho avviato circa 6 anni fa un 240 litri lordi.(credo 200 netti).
Negli anni ho cambiato svariate volte il layout e anche le specie di pesci.
Ora mi sono assestato su un tipo di acquario nel quale prevale più l'importanza della flora che della fauna.
Attualmente la vasca si presenta così: Vi descrivo la flora:
Rotala rotundifolia
Hygrophila difformis
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Ludwigia grandulosa
Cryptocoryne wendtii
Bacopa caroliniana
Lilaeopsis mauritiana
Pogostemon helferi
Proserpicana palustris
Alternanthera reineckii rosanervig
Staurogyne repens
Cryptocoryne wendtii brown
Nymphea lotus
Eleocharis acicularis
Alternanthera reineckii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Di queste piante, alcune le ho da tempo mentre altre da 1 settimana circa.
Uso per fertilizzare il metodo Pmdd di AF.
Questi sono i valori ottenuti con test a reagente e le relative fertilizzazioni. Ovviamente uso CO2, uso acido citrico e bicarbonato, erogo circa 30 bolle al minuto.
Oltre al fertilizzare in colonna uso stick NPK del conad con queste caratteristiche: Ho preso 1 stick, diviso in 4 e ogni pezzettino l'ho messo in prossimità di ogni pianta.
Come illuminazione ho 4 tubi LED da 6500K e 2500 lumen più 4 spot LED grow full spectrum. Le piante che più mostrano segni di sofferenza sono queste: