Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di Certcertsin » 04/05/2023, 12:00

Buongiorno!
Provo a capire che succede.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
GianlucaT ha scritto:
03/05/2023, 20:30
2,9 ml di NO;
Si o no?
Scherzi a parte credo che tu intenda nk nitrato di potassio.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di GianlucaT » 04/05/2023, 12:03


Certcertsin ha scritto:
04/05/2023, 12:02
Scherzi a parte credo che tu intenda nk nitrato di potassio.

😂😂😂😂😂
Si il correttore automatico 
2.9 ml di NK 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di Certcertsin » 04/05/2023, 12:07

Certcertsin ha scritto:
26/04/2023, 16:09
prossima settimana farai lo stesso con il magnesio, per qu
Ecco eravamo rimasti al magnesio
Io un grado di GH (4,3 mg/l di Mg)lo darei e poi per un bel momento stop.
Ti va di calcolare quanto solfato di magnesio ?
Poi darei un arrossata con l s5

Aggiunto dopo 14 secondi:
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Poi andiamo a vedere il fosforo.
Da test è stato consumato ne darei di nuovo 1 mg/l.
Mg/l e non millilitro.

Aggiunto dopo 18 secondi:
Piante e alghe che dicono?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
GianlucaT (05/05/2023, 20:49)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di Certcertsin » 04/05/2023, 12:16

Ho riletto meglio, ma davvero nulla di grave.
Se ti va il ferro fallo slittare alla prossima settimana.
Altrimenti va bene pure ora.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di GianlucaT » 04/05/2023, 18:43

Per quanto riguarda la situazione piante allego le foto. Nell'hydrocotyle è evidente la differenza tra le vecchie e le nuove (le nuove sono iniziate ad uscire una settimana prima della ripresa della fertilizzazione, quindi in pieno trattamento algexit)
 
La limnophila procede spedita, in alcuni steli sono evidenti le radici aeree (vedi foto).
 
Situazione alghe sembra essere sotto controllo, ho notato solo alcune polverose sui vetri, quindi seguirei il tuo consiglio di slittare l'arrossamento di una settimana, sei d'accordo?
 
Procedo con l'inserimento 0,1 ml di fosforo per raggiungere 1 mg/l
 
Per aggiungere un grado di GH (4,3 mg/l) inserisco, secondo calcolatore 7,4 ml.
 
Piccolo dubbio. Riprendendo la fertilizzazione ho interrotto l'algexit, Devo continuare con una somministrazione più blanda?
 
Grazie @Certcertsin  

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di Certcertsin » 06/05/2023, 16:18

GianlucaT ha scritto:
04/05/2023, 18:43
ho notato solo alcune polverose sui vetri, quindi seguirei il tuo consiglio di slittare l'arrossamento di una settimana, sei d'accordo?
Si.

Aggiunto dopo 4 minuti :
GianlucaT ha scritto:
04/05/2023, 18:43
Per aggiungere un grado di GH (4,3 mg/l) inserisco, secondo calcolatore 7,4 ml.
Mi fido dei tuoi conti ad occhio mi sembra ragionevole!
In verità ho comtrollato in 42 litri a me da 6,3 ml.

Aggiunto dopo 43 secondi:
GianlucaT ha scritto:
04/05/2023, 18:43
Hydrocotyle
Mi sembra un po' al buoi ma ok!!

Aggiunto dopo 45 secondi:
GianlucaT ha scritto:
04/05/2023, 18:43
Piccolo dubbio. Riprendendo la fertilizzazione ho interrotto l'algexit, Devo continuare con una somministrazione più blanda?
Guarda io alcune settimane con dosaggio più blando ancora le farei.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di GianlucaT » 06/05/2023, 18:15

Per capire meglio il calcolatore dei fertilizzanti, ti allega lo screen dei calcoli che mi danno 7,4 ml di magnesio per aumentare di un grado il GH. Nel caso ti chiedo la gentilezza di un feedback in modo da evitare errori in futuro.

Per l'algexit perfetto. Continuo con una somministrazione blanda di 1 ml a settimana.

Relativamente all'hydrocotyle e quindi anche ai lumen, riconosco di averne pochi, circa 24,5 per litro (infatti mi chiedo come l'eleocharis sia sempre sopravvissuta).
Nei prossimi tempi prevederò un incremento dei lumen

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di Certcertsin » 07/05/2023, 8:50

GianlucaT ha scritto:
06/05/2023, 18:15
Per capire meglio il calcolatore dei fertilizzanti, ti allega lo screen dei calcoli che mi danno 7,4 ml di magnesio per aumentare di un grado il GH. Nel caso ti chiedo la gentilezza di un feedback in modo da evitare errori in futuro.
Allora in questo caso dipende co.e hai fatto la pozione.
Secondo ricetta del pmdd si mettono 300 grammi di solfato di magnesio in un litro d acqua.
Se tu ne hai messi 250 grammi nessun problema e hai calcolato giustissimo.
Questo devi dirvelo tu.
Magari ti sei confuso con il nitrato di potassio?

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
GianlucaT ha scritto:
06/05/2023, 18:15
Relativamente all'hydrocotyle e quindi anche ai lumen, riconosco di averne pochi, circa 24,5 per litro (infatti mi chiedo come l'eleocharis sia sempre sopravvissuta).
Nei prossimi tempi prevederò un incremento
Non è d obbligo aumentare per forza il sole.
Importante non accanirci sulla ferti.
Poca luce, poca sintesi, poca sintesi, meno pappa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di GianlucaT » 08/05/2023, 20:12

Certcertsin ha scritto:
07/05/2023, 8:52
Secondo ricetta del pmdd si mettono 300 grammi di solfato di magnesio in un litro d acqua.

Si, l'errore era questo non settavo con i grammi di solfato utilizzato. Grazie ☺️

Per i lumen, aumentarli, mi permetterebbe di fare crescere anche di più, e magari proprio come un Oratino, anche l'eleocharis acicularis

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ripresa FERTILIZZAZIONE dopo trattamento acido + algexit

Messaggio di Certcertsin » 11/05/2023, 12:30

GianlucaT ha scritto:
08/05/2023, 20:12
Per i lumen,
Quello sta al gestore la vasca e il tipo di gestione.
Vuoi andare a spasso con il vespino egoderti il panorama ?
Molto bene.
Vuoi fare il pazzo con un R1 tra le curve?
Molto bene.
Tutte e due bellissime esperienze .
A me piace la via di mezzo, prima o poi la trovo la moto, volevo dire vasca che fa per me.
La luce è il bene primario per le nostre piante, a volte ci scordiamo di lei e cerchiamo mille carenze .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti