Il magnesio lo abbiamo aggiunto per equilibrare la sua quantità con il calcio.
Sia calcio che magnesio influiscono sul GH.
1 punto di GH corrisponde a 7,14mg/l di calcio o 4,28mg/l di magnesio.
Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Una delle cose più importanti per avere una vasca che gira bene per le piante è avere appunto un buon equilibrio tra le sostanze presenti in vasca, e i rapporti tra calcio/magnesio e potassio sono molto importanti.
Ovviamente servono anche azoto, fosforo e micro elementi...ma se i rapporti dei primi tre non sono buoni...la cosa non girerà mai a dovere.
Quindi come prima cosa si sistema l'ossatura dell'acqua, calcio e magnesio, poi si aggiungono gli altri nutrienti fondamentali.
Il potassio normalmente entra come fertilizzante assieme a azoto e fosforo per i sali che si usano normalmente per loro, sali potassici.
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Le piante sono nuove? O le hai messe a dimora da qualche parte in questi giorni?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Che piante abbiamo?
Molte? Poche?
Le alghe sono sparite? La vasca è pulita?
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Loris18 ha scritto: ↑24/09/2025, 17:21
i tannini hanno un grosso impatto sulla composizione dell'acqua? i
i tannini sono sostanze colorate con un effetto debolmente acido e debolmente batteriostatico.
Colorano l'acqua, acidificano l'acqua e rendono meno gagliardi batteri potenzialmente nocivi.
Quindi fanno bene hai pesci...ma rendendo l'acqua più scura, limitano la luce che arriva alle piante.
La conducibilità è debolmente influenzata dalla loro presenza.(la alzano ma di molto poco).
Aggiunto dopo 6 minuti :
...la.luce come siamo messi?
Dal profilo sembra che hai meno di 10 lumen litro.