Rosso senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Rosso senza filtro

Messaggio di Dani78 » 26/11/2019, 16:14

Non ho veramente avviato l'acquario ma a causa dei batteri che si formavano sui legni ho deciso che secchio o acquario era meglio acquario e una settimana fa ce li ho messi con anche le piante.

Non so nemmeno se stanno veramente male le piante o se è solo ambientamento, al momento non ho CO2 e, come da titolo, è un senza filtro.

I valori sono
pH 7.05 (pHmetro)
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- li misuravo con le striscie ma le ho finite, una settimana fa erano 25
PO43- 0,1
µS/cm 0438

Purtroppo si vedono male perché l'acqua è torba
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Rosso senza filtro

Messaggio di Dani78 » 26/11/2019, 16:16

Ho dovuto aggiungere perché non mi caricava più le foto, secondo voi hanno bisogno di qualcosa?!

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
#-o Che testa!
Illuminazione a striscie LED, fredda (6500K) 2250 lumen + calda (3000K) 2100 lumen (totale 4350 lumen, dovrei essere sui 60 lumen per litro) + idroponica
Fotopriodo 4 ore da domenica, prima era a 3.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Rosso senza filtro

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2019, 15:30

Dani78 ha scritto:
26/11/2019, 16:14
Non ho veramente avviato l'acquario ma a causa dei batteri che si formavano sui legni ho deciso che secchio o acquario era meglio acquario e una settimana fa ce li ho messi con anche le piante.
Quindi hai messo i legni, e le piante, in acquario giusto?
Le piante prima dove erano?..sono "nuove?
Che batteri parli?..hai delle foto?..perchè era nel secchio?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Rosso senza filtro

Messaggio di Dani78 » 27/11/2019, 18:28

Ciao :)
GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 15:30
Quindi hai messo i legni, e le piante, in acquario giusto?
Si.
GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 15:30
Le piante prima dove erano?..sono "nuove?
Sono tutte nuove tranne la sessiliflora, la ludwigia e la salvinia che sono potature dell'altro acquario, prima di metterle in questo acquario erano immerse con i legni in un terzo acquario che ha i vetri rigati e di solito lo uso per tenerci le cose dentro (retino, pinze...etc...), in sostanza ho 3 acquari, il primo da cui ho preso le 3 piante potate, il secondo questo di cui si parla e il terzo multiuso dove erano le piante e i legni nuovi immerse in acqua.
GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 15:30
Che batteri parli?..hai delle foto?..perchè era nel secchio?
Nel secchio (terzo acquario) c'era per impregnarsi altrimenti mi veniva a galla, poi ha iniziato a fare quella patina bianca che di solito fanno tutti gli acquari quando vengono avviati che credo siano batteri, da li la decisione di metterli nell'acquario a cui erano destinati
patina bianca2.jpg
patina bianca1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Rosso senza filtro

Messaggio di Dani78 » 29/11/2019, 22:14

Scusate @Marta o @GiuseppeA, che faccio con le piante?! Posso iniziare a fertilizzare o aspetto ancora?!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Rosso senza filtro

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2019, 8:42

Ciao @Dani78 , scusa il ritardo..periodo incasinato. ~x(

Dani78 ha scritto:
29/11/2019, 22:14
he faccio con le piante?! Posso iniziare a fertilizzare o aspetto ancora?
Adesso che è passato un pò di tempo come ti sembrano?
Riusciresti a rifare anche i test così li confrontiamo con quelli vecchi per capire se e cosa è stato assorbito dalle piante?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Rosso senza filtro

Messaggio di Dani78 » 05/12/2019, 11:49

Alcune piante anche se sommerse dalle Diatomee sembra rispondano bene, l' Alternanthera Cardinalis forse sta soffrendo, e le Microsorum non saprei, hanno un po di foglie raggrinzite ma non sembrano star male.

I valori sono praticamente invariati da un test all'altro, Domenica faccio un altro giro, ma anche se fertilizzo ora non vado a dar da mangiare anche alle Diatomee?!

pH 7.06
KH 6
GH 7
NO2- 0
NO3- sono ancora senza test
PO43- 0,1
µS/cm 0448
GiuseppeA ha scritto:
04/12/2019, 8:42
scusa il ritardo
Tranquillo, non ti devi scusare :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Rosso senza filtro

Messaggio di GiuseppeA » 06/12/2019, 8:41

Dani78 ha scritto:
05/12/2019, 11:49
NO3- sono ancora senza test
Questo è uno dei test fondamentali, cerca di recuperarlo il prima possibile. ;)
Dani78 ha scritto:
05/12/2019, 11:49
ma anche se fertilizzo ora non vado a dar da mangiare anche alle Diatomee?!
No, perchè le diatomee, se sono loro, si nutrono dei silicati che ci sono nell'acqua. Una volta esauriti, se non si fanno cambi d'acqua e quindi li rimettiamo, spariranno da solo. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Dani78 (07/12/2019, 8:26)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Rosso senza filtro

Messaggio di Dani78 » 08/12/2019, 17:31

Altro giro di test,
pH 7.04
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 0 :-\ possibile?! Test a reagente sera
[/quote]
PO43- 0,1
µS/cm 0462
GiuseppeA ha scritto:
06/12/2019, 8:41
No, perchè le diatomee, se sono loro
Son loro son loro, ho chiesto anche un parere in alghe e dopo aver letto l'articolo lo posso confermare, però una volta arrivato a maturazione un bel cambio lo dovrò fare (dal KH direi un bel 50%), speriamo non riprendano vigore o almeno che le chioccioline facciano il loro lavoro :))

Ps: la c02 ora serve o fa danni?!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Rosso senza filtro

Messaggio di Marta » 09/12/2019, 10:12

Buongiorno @Dani78
Nei senza filtro a volte è difficile testare l'azoto.
Il cicli dell'azoto è un po' diverso dagli acquari con filtro, ma finché le piante crescono tu non ti preoccpare troppo.
Dani78 ha scritto:
08/12/2019, 17:31
pH 7.04
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 0 possibile?! Test a reagente sera
PO43- 0,1
µS/cm 0462
[/quote] la conducibilità è un filo alta per non aver mai fertilizzato.. mi ricordi il valore della conducibilità, nell'acqua con cui hai riempito?
Dani78 ha scritto:
08/12/2019, 17:31
però una volta arrivato a maturazione un bel cambio lo dovrò fare (dal KH direi un bel 50%)
E perché? Chi vuoi ospitare, come fauna?
Dani78 ha scritto:
08/12/2019, 17:31
la c02 ora serve o fa danni?!
certo, mettila pure. Ma non andare oltre pH 7. In maturazione è bene tenersi sulla neutralità, poi, se serve, vedremo di aumentare la concentrazione :)

Mi ricordi cos'hai per fertilizzare?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite