Io l'ho usato qualche hanno fa contro le BBA, micidiale, fortunatamente finito il trattamento nn ebbi nessun altro problema. Ora lo giudico inutile però vedo che e sempre piu pubblicizzato se nn exel e roboformula o carbon.
Poi lo propongono come carbonio liquido ma la CO2 costa molto meno.
Sachem excell con pmdd??
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- FedericoPeddis
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/08/15, 22:52
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Sachem excell con pmdd??
E' proprio quella in neretto la fregatura che ci spinge ad acquistarlo...con la CO2 non c'entra nulla...FedericoPeddis ha scritto:Io l'ho usato qualche hanno fa contro le BBA, micidiale, fortunatamente finito il trattamento nn ebbi nessun altro problema. Ora lo giudico inutile però vedo che e sempre piu pubblicizzato se nn exel e roboformula o carbon.
Poi lo propongono come carbonio liquido ma la CO2 costa molto meno.
Ci vuole un po' prima che ti annienti la flora batterica, evidentemente lo hai usato per poco, aggiungerei per tua fortuna e non hai fatto danni...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Sachem excell con pmdd??
Lascia fare quella roba...meglio metterci l'equivalente di carbonio in zucchero...fa meno danni!
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sachem excell con pmdd??
In ogni protocollo di fertilizzazzione, i flaconi sono studiati per funzionare con prodotti della stessa linea.
In casi estremi, come ADA, anche il fondo dovrebbe essere quello che dicono loro.
Per quanto riguarda i vari "carbonio liquido", se provi a cercare "Excel" con la funzione di ricerca... troverai che se ne parla dai primi tempi del forum.
Questo mio post risale al dicembre 2013.
Nessuno può contestare che si tratti di "carbonio organico", perché la formula della glutaraldeide è questa:
CH2(CH2CHO)2 Come vedi, è una molecola organica ed è fatta di carbonio.
E' straordinario come sfruttino la cosa, per approfittare di chi non lo sa.
Il bello è che l'acquario si popola di alghe, appena smetti di usarlo, perché la flora batterica è quasi azzerata.
Così, si convincono tutti che prima andava bene per merito suo.
In casi estremi, come ADA, anche il fondo dovrebbe essere quello che dicono loro.
Per quanto riguarda i vari "carbonio liquido", se provi a cercare "Excel" con la funzione di ricerca... troverai che se ne parla dai primi tempi del forum.
Questo mio post risale al dicembre 2013.
Nessuno può contestare che si tratti di "carbonio organico", perché la formula della glutaraldeide è questa:
CH2(CH2CHO)2 Come vedi, è una molecola organica ed è fatta di carbonio.
E' straordinario come sfruttino la cosa, per approfittare di chi non lo sa.
Il bello è che l'acquario si popola di alghe, appena smetti di usarlo, perché la flora batterica è quasi azzerata.
Così, si convincono tutti che prima andava bene per merito suo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Sachem excell con pmdd??
In realtà la storia del carbonio non è una cavolata al 100%. Mi sono iscritto al forum americano dove scrive la Walstad, e in un post lei stessa spiegava che in effetti la gluteraldeide viene assimilata dalle piante proprio per estrarre il carbonio, essendo affine ad una molecola che fa parte del metabolismo delle piante superiori.Rox ha scritto:Nessuno può contestare che si tratti di "carbonio organico", perché la formula della glutaraldeide è questa:
CH2(CH2CHO)2 Come vedi, è una molecola organica ed è fatta di carbonio.
E' straordinario come sfruttino la cosa, per approfittare di chi non lo sa.
Il bello è che l'acquario si popola di alghe, appena smetti di usarlo, perché la flora batterica è quasi azzerata.
Così, si convincono tutti che prima andava bene per merito suo.
Poi però ha tutti gli altri difetti (battericida, tossico per alcuni vegetali e invertebrati, etc...), non ultimo il fatto che è estremamente tossico anche per gli esseri umani e andrebbe maneggiato con estrema cautela (te lo dice uno che ha assaggiato il nitrato di sodio e quello di potassio).
Guarda bene cosa c'è scritto sulla scheda di sicurezza...
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sachem excell con pmdd??
Sì, certo... quello lo davo per scontato.Scardola ha scritto:la gluteraldeide viene assimilata dalle piante proprio per estrarre il carbonio

E' comunque una sostanza organica.
Anche il solfato di magnesio si vende come lassativo, in farmacia, ma noi lo usiamo per fertilizzare le piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti