sale inglese VS cifo magnesio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Adrisera
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/03/18, 22:01

sale inglese VS cifo magnesio

Messaggio di Adrisera » 18/11/2019, 14:16

Ciao a Tutti.... mi sono ritrovato in casa un flaccone di CIFO Magnesio...

la differenza fra il CIFO e il sale inglese della farmacia è la seguente:

Cifo Magnesio 6% di magnesio - 12% Zolfo
sale inglese 3% di Magnesio - 4% di Zolfo

dividendo per due la dose del CIFO, mi ritrovo 2 punti percentuali in piu di zolfo.... comporta problemi per la vasca secondo voi?

grazie infinite per la risposta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53942
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sale inglese VS cifo magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2019, 14:46

:-?
Cifo magnesio non è che sia espresso in SO3?
Stand by

Avatar utente
Adrisera
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 28/03/18, 22:01

sale inglese VS cifo magnesio

Messaggio di Adrisera » 18/11/2019, 15:11

Composizione: Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua 6%; Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 12%. questo dice l'etichetta non ho la composizione del sale inglese....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53942
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sale inglese VS cifo magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2019, 22:01

Adrisera ha scritto:
18/11/2019, 15:11
Composizione: Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua 6%; Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 12%. questo dice l'etichetta non ho la composizione del sale inglese....
Tranquillo....è uguale
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti