Sbalzi rapidi conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Sbalzi rapidi conducibilità

Messaggio di matrix5 » 15/02/2015, 8:50

Ieri mattina ho misurato la conducibilità ed era a 643 µS/cm, dato che spesso ho nitrati e fosfati piuttosto bassi e il nitrato di potassio per le basse temperature si è cristallizzato ed è precipitato in vasca ho deciso di sciogliere un pezzetto piccolo di stick direttamente in colonna..

Dopo tre ore la conducibilità era a 658 µS.

Alla sera ho notato un pearling su tutte le piante che non avevo mai visto!! alla fine del fotoperiodo ho rimisurato la conducibilità ed era a 641 µS.

Premetto che ho uno strumento piuttosto preciso e ben tarato.. Possibile che si siano già fatte fuori il fertilizzante che ho messo in vasca in una giornata?!? Devo comunque aspettare a fare un'altra concimazione per vedere se scende ancora un po'?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sbalzi rapidi conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2015, 9:10

Matrix, parli di "oscillazioni" di 15 punti su più di 600 µS, circa il 2%, valore che corrisponde all'approssimazione dello strumento ;)
Aggiungi che il valore della conducibilità varia costantemente, influenzato da una moltitudine di fattori.
Tu hai le piante che crescono sane (in una bella vasca ;)) e fanno pure pearling ;); non mi preoccuperei delle letture.
Evidentemente, lo stick sciolto in vasca ha apportato ciò che serviva, o che mancava, loro ;)
Lo dimostra il trend (che è ciò che ci interessa): salito dopo la fertilizzazione e sceso dopo.
Forse hai le piante molto affamate. Prova a metterne un altro pezzetto e vedi cosa succede.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Sbalzi rapidi conducibilità

Messaggio di roberto » 15/02/2015, 9:29

come mi è stato consigliato a me....guarda le piante e poi lo strumento....se le piante ti dicono qualcosa allora misuri.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Sbalzi rapidi conducibilità

Messaggio di matrix5 » 15/02/2015, 10:07

roberto ha scritto:come mi è stato consigliato a me....guarda le piante e poi lo strumento....se le piante ti dicono qualcosa allora misuri.
Si infatti ho misurato dopo che ho visto quel pearling enorme che non avevo mai visto!! ;)

Stasera prima misuro i nitrati, se non sono troppo alti allora vado di nuovo col pezzo di stick altrimenti metto solo il potassio (secondo me era quello che mancava perché la soluzione di nitrato di potassio è precipitata e io lo dosavo sempre allo stesso modo prima di accorgermene!)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sbalzi rapidi conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2015, 10:45

Io un pezzo di stick lo metterei lo stesso...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Sbalzi rapidi conducibilità

Messaggio di matrix5 » 15/02/2015, 11:24

cuttlebone ha scritto:Io un pezzo di stick lo metterei lo stesso...
OK! allora metto solo quello e vediamo cosa succede a piante e conducibilità! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 3 ospiti