Scelta fondo e fondo fertile

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Francy21
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/07/22, 16:27

Scelta fondo e fondo fertile

Messaggio di Francy21 » 28/07/2022, 16:46

Buonasera ragazzi.
Siccome devo allestire un acquario dolce volevo chiedervi, secondo le vostre esperienze, quale sarebbe la migliore scelta fra questi due prodotti per il fondo:
1)Tetra Active Substrate/Tetra CompleteSubstrate;
2)JBL Manado / JBL ProFlora Aquabasis Plus;
Sicuramente sarà abitato da guppy o platy, per quanto riguarta le piante sto ancora scegliendo ma sicuramente quelle di facile gestione.
Mi affido alle vostre conoscenze ^:)^ .

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta fondo e fondo fertile

Messaggio di Marta » 29/07/2022, 6:15

Ciao.
Soprattutto se sei interessato a piante facili, io ti consiglio di optare per un semplice fondo inerte.
I fondi fertili o speciali, come il mando, possono creare molte complicazioni.

Il fondo inerte, invece, può essere arricchito da Stick NPK "diventando" fertile solo all'occorrenza.

La cosa ideale sarebbe decidere che fauna vuoi. In base ai pesci scelti, capire che acqua ti serve (come valori) ed infine, scegliere le piante più adatte ai valori che avrai in vasca.

Se hai bisogno di consigli in merito, potresti aprire un topic in Primo Acquario o in Allestimento, così da poter sapere anche le varie caratteristiche dei pesci e abbinamenti.

Una cosa importante sarebbe sapere anche che acqua avresti intenzione di usare: rubinetto, osmosi, minerale o una combinazione delle precedenti.
Questo sempre dopo aver scelto i pesci, ovviamente, ma possiamo portarci avanti se, nel frattempo, cercassi le analisi della tua acqua di rete (le trovi sul sito del gestore) così da vedere se fosse usabile, in caso.

Posted with AF APP

Avatar utente
Francy21
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/07/22, 16:27

Scelta fondo e fondo fertile

Messaggio di Francy21 » 29/07/2022, 19:23

Grazie per la risposta.
Vorrei iniziare con piante semplici come Anubias, Limnophila sessiliflora, Egeria Densa, Bacopa Caroliniana ecc. che sono piante che ho già avuto quindi le conosco bene, ma poi vorrei aumentare di difficoltà con piante nuove e più esigenti.
Per quanto riguarda l'acqua utilizzo quella da rubintetto che non ho mai avuto problemi (ovviamente le piante che scelgo saranno compatibili con l'acqua, stessa cosa per i pesci che come ho detto prima sono guppy quindi si adattano bene a tutto).
Ho già due acquari allestiti, uno di 60 litri nel quale è presente un fondo inerte (ghiaia) integrato con tabs e stik, il secondo invece di 30 litri in cui c'è solo fondo inerte e qualche pianta poco esigente.
Dato che non ho mai testato il substrato fertile vorrei fare questa esperienza (anche perchè mettere stik in un acquario di 100 litri mi viene difficile, sopratutto se metto una pianta per pratino), jbl mi intriga molto sopratutto per la proprietà che ha (so però che ci sono molte cose da tener conto per jbl), invece per i prodotti di tetra alcuni dicono che sono discreti altri lo sconsigliano.
Quindi in conclusione non so cosa segliere :-?? .

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta fondo e fondo fertile

Messaggio di Marta » 01/08/2022, 6:22

Francy21 ha scritto:
29/07/2022, 19:23
Anubias, Limnophila sessiliflora, Egeria Densa, Bacopa Caroliniana ecc
ok. Calcola che egera e anubias non sfruttano il fondo per nutrirsi ma solo la colonna (d'acqua). Limnophila e Bacopa sfruttano fondamentalmente la colonna, ma un aiuto dalle radici non fa male.
Ma per questo basta un pezzetto di Stick ogni tanto.
Francy21 ha scritto:
29/07/2022, 19:23
vorrei aumentare di difficoltà con piante nuove e più esigenti.
beh, questo dipende. Per avere piante esigenti, luci, valori e CO2 sono molto più importanti di un fondo fertile.
Francy21 ha scritto:
29/07/2022, 19:23
sopratutto se metto una pianta per pratino
ci sono piante da pratino che non si nutrono dal terreno. :-??
E, ripeto, è molto più utile avere acqua con valori adatti, luce sufficiente e CO2 abbondante, che un fondo fertile.
Francy21 ha scritto:
29/07/2022, 19:23
Quindi in conclusione non so cosa segliere
lo capisco.

Ma, per me, un fondo fertile è un errore. Dopo un anno o giù di lì, si esaurisce. E dopo, prato o meno, dovrai fertilizzare con Stick o tabs. Quindi, dov'è il vantaggio?!

Posted with AF APP

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Scelta fondo e fondo fertile

Messaggio di bass » 03/08/2022, 17:48

Molti dicono di non mettere insieme egeria e sessiliflora per allelopatia

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti