Se c'è pearling?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Se c'è pearling?

Messaggio di pippove » 14/01/2017, 19:13

La domanda può sembrarvi sciocca ma io il dubbio c'è l'ho per davvero.
Se nell'acquario c'è il pearling vuol dire che tutto funziona bene, quindi serve fertilizzare o no?
Io nel dubbio direi di no, poi quando non vedo più bollicine cercherei di capire che elemento possa mancare, mettersi prima potassio, il giorno dopo magnesio e se ancora non succede nulla ferro.
Per ultima il rinverdente sperando nel frattempo di non creare eccessi.
Voi come vi comportate?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di Diego » 14/01/2017, 19:31

Se c'è pearling le piante stanno bene.
Tuttavia se non c'è pearling non è detto che le piante siano in carenza. C'è chi ha le piante in ottima salute, pur non avendo saturazione di ossigeno
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 2):
pippove (14/01/2017, 23:24) • Lele123 (15/01/2017, 0:57)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di cuttlebone » 14/01/2017, 19:35

Il pearling vuol dire che le piante riescono a saturare l'acqua di ossigeno, e questa è senz'altro una buona cosa.
Non è vero, per converso, che senza pearling le cose non funzionino, ne che la sola assenza di pearling significhi carenza di qualche cosa.
Certo è che se si ha l'abilità di prevenire qualche carenza, tanto meglio.
Circa l'ordine che hai proposto, direi che va bene, ma solo se la conducibilità ha il suo classico trend.
Se dovesse, invece, attestarsi su valori alti e stabili, allora propenderei per un'inversione degli elementi: prima gli OE, poi i macro.
Secondo me ;)
Scusa Diego, ti ho letto dopo...
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
pippove (14/01/2017, 23:18) • Lele123 (15/01/2017, 0:58)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di pippove » 14/01/2017, 23:20

Ho capito, ma se le piante fanno pearling tutta la settimana, devo fertilizzare o aspetto che smettano?
Quello che voglio capire è se c'è pearling vuol dire che ci sono nutrimenti?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2017, 8:40

pippove ha scritto:Ho capito, ma se le piante fanno pearling tutta la settimana, devo fertilizzare o aspetto che smettano?
Quello che voglio capire è se c'è pearling vuol dire che ci sono nutrimenti?
Se sei in grado di individuare le loro carenze e leggere la conducibilità puoi prevenirle, altrimenti, aspetti le classiche manifestazioni per intervenire :-??
Come ti ho scritto, i nutrienti ci sono anche senza pearling perché l'assenza di pearling non denota, di per sé, alcuna carenza.
La produzione di ossigeno avviene anche senza la sua manifestazione più evidente, il pearling appunto.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di FedericoF » 15/01/2017, 9:21

pippove ha scritto:Ho capito, ma se le piante fanno pearling tutta la settimana, devo fertilizzare o aspetto che smettano?
Quello che voglio capire è se c'è pearling vuol dire che ci sono nutrimenti?
Vuol dire che c'è abbastanza CO2. Spesso la carenza dei nostri acquari.
Inoltre ho sempre notato un aumento del pearling in abbondanza di nitrati, quindi dacci un'occhiata che non siano troppi ;)

Se tutto va bene puoi fertilizzare per prevenire le carenze, ma in questo caso una sovradose porterà sicuramente problemi secondo me, perché le piante già stan assorbendo tutto bene.

Il pearling sta semplicemente a significare che l'acqua è satura di ossigeno, questo avviene quando:
c'è abbastanza ossigeno non consumato che si accumula sotto le piante perché non riesce più a sciogliersi in acqua, ciò è portato da un alto movimento d'acqua che l'ha saturata d'ossigeno, oppure dalle piante. Un suo basso consumo ovviamente contribuisce al pearling, perché se hai pochi pesci e tante piante è normale avere l'ossigeno saturo, soprattutto se sei a fotoperiodo pieno. Addirittura l'accumulo può essere tale da vedere il fenomeno già dopo la prima ora di fotoperiodo :-bd

In certi casi si ottiene pearling anche senza CO2. Non son affatto rari. Nell'acquario con Caridina aperto c'è l'egeria che fa un ottimo pearling, questo perché il fattore limitante (carbonio) è assorbito dai carbonati, infatti è ricoperta da una patina biancastra.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2017, 9:24

Legherei il pearling anche alla qualità della luce: nella vasca in ufficio (tante piante pochi pesci) mi basta 1 ora di sole, o anche 2 senza, per vedere tutta la vegetazione interamente ricoperta di bollicine, e praticamente senza fertilizzazione.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Se c'è pearling?

Messaggio di pippove » 15/01/2017, 10:42

Con la qualità della luce dovrei esserci ho quattro tubi dennerle da 54 w che mi fanno anche da riscaldatore.
Bene fin che c'è pearling non immetto nessun fertilizzante in vasca per non creare eccessi, poi cerco di capire cosa serva alle piante.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti