rox forse quando avevo l acquario 30 anni fa tu frequentavi le medie detto questo se la mettiamo sul chimichetto biochimico dilettante allora ti diro' rivedi quel pmdd che da come leggo parecchi si lamentano di NO3- alti con problemi di alghe ecc eccRox ha scritto:50 mg/litro, in un acquario da 200 litri, equivalgono a 10 grammi complessivi di ione nitrato.mirko59 ha scritto:ho seguito il vostro consiglio ho messo kno3 invece del solfato ora mi ritrovo con nitrati a 50
Ovvero, circa 16 grammi di nitrato di potassio, se fosse in forma solida.
Ora guardiamo le date...
Il mio messaggio precedente è del 15 giugno, la tua risposta è di oggi (il 20)... e tu dici di aver "seguito il consiglio".
La soluzione consigliata dal nostro PMDD è al 20%; significa che in soli 5 gioni dovresti averne aggiunto 75 ml... ma le piante dovrebbero essere di plastica.
Se la tua vegetazione ne assorbisse anche soltanto metà, per avere quel risultato dovresti aver aggiunto 150 ml di soluzione, in questi 5 giorni.
Ora, i casi sono due:
- se lo hai fatto davvero è colpa tua, non del nitrato di potassio.
- se non lo hai fatto, il risultato di quel test dipende da altro.
Esiste anche una terza ipotesi, a cui non credo, ma che forse qualcuno sta pensando...
...Che si tratti di una provocazione.
Si potrebbe sospettarlo leggendo queste righe:- Prima domanda
mirko59 ha scritto:in vasca ci sono radici aeree dappertuttomirko59 ha scritto:per ora la conduc. e' ferma a 377 ne sale ne scende
Quale pianta acquatica, in tutto il pianeta, riempie un acquario di radici avventizie in 5 giorni, semplicemente passando dal solfato al nitrato?
- Seconda domanda
Visto che il potassio aumenta la conducibilità più di qualsiasi altro fertilizzante, come ha fatto il conduttivimetro a non muoversi di una virgola, mentre i nitrati salivano a 50?
Io credo, caro Mirko, che le tue alchimie da biochimico dilettante abbiano creato parecchi casini a quell'acquario.
In questo momento, nemmeno il Padreterno riuscirebbe a capire che diavolo c'è nella tua acqua.
E' stato detto mille volte di non mescolare protocolli diversi; tu continui a farlo credendo di risolvere problemi, invece li crei.
...E poi dài la colpa ai consigli del forum.
io ti dico soltanto che mi avete consigliato il nitrato al posto del solfato bene l' ho fatto
risultato? come ho scritto sopra, NO3- da 10-20max a 50 in 3-5 giorni
conduttivita ora ho controllato sul notes da 340 a 377 ns ho messo sui 25 ml in 2-3 giorni! ora io leggo questo, dei tuoi calcoli sinceramente me ne puo fregare assai

quella formula di pmdd puo andar bene sul tuo acquario sul mio non fa effetto perche ho piante esigenti di k non forse di NO3- quindi col NO3- vado in carenza visto che ha poco k rispetto al solfato
siccome sei un tipo che la vuoi sempre vinta non puo essere he c'e uno sbaglio in questo pmdd? ma devi fare auticritica, siccome non fate autocritica prevedo au assalto alla diligenza di cow-boys indiani e apache tutti con cabomba pogostemon e egeria densa hemm vado a mettermi la corazza di ferro ....
qualche frecciata alla schiena nu se sa mai....
