Innanzitutto vorrei ringraziare Rox per i preziosi consigli...
All'avvio della vasca cambiavo 30 litri di acqua ogni 5 giorni (!!!) e dopo 3 mesi circa sono esplose le filamentose (strano... eh?).
Dopo due sessioni da 4 giorni l’una di “terapia del buio”, sono ripartito con 3 ore fisse di luce per due mesi circa (posticipando il cambio di acqua ogni 15gg) e ogni settimana toglievo gli odiati filamenti che non volevano saperne di andarsene!
Ho aumentato il KH e quindi... lasciando inalterata la quantità di CO2, si è leggermente alzato il pH.
Ad un certo punto ho notato che le filamentose non aumentavano più anche se piano piano aumentavo il fotoperiodo... solo che alcune piante si erano irrimediabilmente deteriorate ed allora ho deciso di sostituirne alcune... stessa posizione ma meno esigenti:
Il 16 di Maggio ho sostituito la Cabomba acquatica con la Cabomba caroliniana... la Bacopa australis con la Bacopa caroliniana... l'Alternanthera reineckiicon l’ Alternanthera rosaefolia.
Ho tolto tutta la Eleocharis che ormai era stata cannibalizzata dalla Riccia fluitans ed ho rilegato quest’ultima in un modo ordinato su pezzettoni di ardesia.
L' Hydrocotyle verticillata a gettato nuove foglioline da quando ho reciso le più vecchie rovinate.
L'ultimo cambio d’acqua l'ho eseguito il 04 di Maggio e ho deciso che il prossimo lo avrei effettuato in base alle reali esigenze... monitorando i nitrati e la conducibilità.
Sono riuscito a salire con il fotoperiodo fino alle 6ore attuali e le filamentose sono sparite... rimangono solo sugli arredi e sono anche belle a vedersi!
Ho aggiunto un branchetto di 11 stupende Petitelle georgiae e una coppia di Otocinclus.
il 17 di maggio ho abbandonato il protocollo Dennerle adottando la linea base della Seachem.
Attualmente fertilizzo 3 volte a settimana (tra parentesi i ml del protocollo base originale):
1° giorno:
Flourish... 1ml
Excel... 5ml
Potassium... 3ml (2,5) + 1ml nitrato di potassio
Iron... 2ml (3,5)
2° giorno:
Excel... 5ml
Trace... 5ml
Potassium... 3ml (2,5) + 1ml nitrato di potassio
3° giorno:
Flourish... 0ml (1)
Excel... 5ml
Potassium... 3ml (2,5) + 1ml nitrato di potassio
Iron... 2ml (3,5)
Rispetto al protocollo originale ho ridotto micro (“Flourish”) e ferro (“Iron”)... lasciando invariati il “Trace” e l’ ”Excel”... aumentando (di poco) il solfato di potassio (“Potassium”) ed aggiungendo del nitrato di potassio PMDD da quando ho misurato i nitrati prossimi allo zero.
Una foto scattata oggi:

Sicuramente le piante vanno bene anche perchè hanno ancora molte riserve “di serra” avendole piantate da poco.
Solo tra qualche mese mostreranno eventuali “problemi” e reali necessità.
Mentre la Cabomba, l’Egeria e la Bacopa mi costringono a frequenti potature... l’Alternanthera rosaefolia, dopo aver naturalmente perso le foglie, fatica un pò a crescere anche se, come mi ha consigliato Rox, ho interrato un paio di pasticche di Dennerle E15.

La temperatura in vasca, con questo caldo improvviso, è schizzata vicino ai 30°C costringendomi a staccare il riscaldatore ed a tenere i “flap” aperti a luci spente.
Volevo avere un consiglio sul cambio d’acqua...
I nitrati sono stabili... sempre al di sotto dei 10 mg/l
La conducibilità è in aumento graduale...
Il 15 di Maggio ho misurato 223ppm
Il 27 di Maggio ho misurato 234ppm
Il 3 di Giugno ho misurato 238ppm
L’11 di Giugno ho misurato 246ppm
Forse sto fertilizzando troppo?
Vorrei arrivare ad effettuare un cambio ogni due mesi (il prossimo sarebbe il 4 di Luglio)... con questa conducibilità ci arrivo oppure dovrei ridurre la fertilizzazione?
Grazie!