Seachem o pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Seachem o pmdd

Messaggio di Alechine » 08/04/2019, 19:28

NO3- ancora nulli @Marta @GiuseppeA
:D :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Seachem o pmdd

Messaggio di GiuseppeA » 08/04/2019, 20:32

9 pagine e non ho ancora capito con cosa fertilizzi....in quello che usi ci sarà qualcosa che contiene azoto, quello serve per alzare i nitrati.



Poi, per favore,evita di Taggare la gente se non ti risponde subito...siamo qui per aiutare, ci sono parecchi topic da seguire e abbiamo anche una vita al di fuori del forum e non sempre siamo subito disponibili quindi è normale che passino delle ore prima di ricevere una risposta.
Grazie

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Seachem o pmdd

Messaggio di Alechine » 08/04/2019, 21:52

Hai ragione @GiuseppeA sorry.. comunque fertilizzo con pmdd e stop niente di più ho solo dato 2 ml di potassio
:D :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Seachem o pmdd

Messaggio di Marta » 08/04/2019, 23:44

Ciao @Alechine
eccomi.... :)
allora dando il potassio, come dici tu, hai dato anche i nitrati. Il K nel PMDD si introduce con il nitrato di potassio (KNO3) che contiene sia K che NO3- (nitrati, appunto).
Ora in effetti avresti dovuto notare un aumento dei nitrati dopo la sua aggiunta... :-?
Speriamo che il test non sia andato... io mi trovo benissimo con jbl tranne che per il test NO3- ho dovuto comprare quello della sera per avere risposte più veritiere ~x(

Mi riepiloghi anche gli altri valori?
Sopratutto i PO43-

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Seachem o pmdd

Messaggio di Alechine » 09/04/2019, 8:05

PO43- nullo <0,02 ho usato anche aquili per NO3- @Marta ma niente sempre nullo
:D :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Seachem o pmdd

Messaggio di Marta » 09/04/2019, 9:42

Buongiorno @Alechine
Visto che hai sia NO3- che PO43- sempre a zero, stavo pensando di farti usare glu stick.

Li hai? E se sì, quali?

Se ne potrebbe mettere mezzo in infusione e vedere se si sbloccasse la faccenda.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Seachem o pmdd

Messaggio di Alechine » 09/04/2019, 9:53

No non li ho!!cosa dovrei comprare così li ordino
:D :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Seachem o pmdd

Messaggio di Marta » 09/04/2019, 11:45

Allora, per gli stick non c'è proprio una regola.
I migliori sono quelli con una composizione NPK + Mg 13-6-9 +3 o qualcosa di simile.
Se poi contengono anche ferro e altri micro elementi meglio ancora.
Attenzione che NON contegano guano (che in vasca è meglio evitare).

Più che ordinarli online io ti consiglio di farti un giro dai vari Brico, supermefcati e vivai. Ci sono tante marche: conad, flortis, ecovit, compo (anche se, ultimamente pare che i compo non si sciolgano bene) ecc...
Se vuoi fotografa la composizione, postala qui e vediamo se vanno bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Seachem o pmdd

Messaggio di Alechine » 09/04/2019, 12:41

Ok ok grazie mille oggi pom vedo un po
:D :-

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

Seachem o pmdd

Messaggio di Alechine » 09/04/2019, 15:23

@Marta cosa dici?
image.jpg
image.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Oppure questi
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 10 ospiti