Seconde impressioni microelementi AF

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 05/03/2017, 17:51

Confermo eccesso. Che però dico io: potrebbe essere anche eccesso di un solo elemento mica necessariamente di tutti, no?

Ho interrotto la somministrazione "quotidiana" per 3-4 giorni e alghe zero. Però noto peggioramenti nelle carenze delle piante.

Ho fatto all in one con concentrazione diverse come dicevo. Appena ho sciolto completamente anche il nichel inizio a somministrare regolandomi sui consumi di ferro! :-bd
Vi tengo aggiornati e se non faccio disastri poi vi dico anche la ricetta, se qualcuno vuole provare! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di cicerchia80 » 05/03/2017, 18:04

Rilla1972 ha scritto:Quindi Vittorio scusami, lo salto propio sto giro di micro e ci aggiorniamo sett prox? Il MG invece lo immetto in 3 volte, ok?
Roger!!!
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 05/03/2017, 18:23

alessio0504 ha scritto:Confermo eccesso. Che però dico io: potrebbe essere anche eccesso di un solo elemento mica necessariamente di tutti, no?
Ciao Alessio, si potrebbe essere come dici.
Il problema da parte mia è la capacità nel capire di quale eccesso si tratta.
Nelle ultime 2/3 settimane ho provato a togliere/diminuire/aumentare boro/zinco/manganese/rame e come risultato ho avuto una fioritura di gda, sia x superficie occupata che x velocità di propagazione senza precedenti che come immaginavo/immaginate porti a pensare che si tratti sicuramente di eccessi
L'abbiamo sempre detto, stiamo sperimentando ma x poterlo fare bene devo avere la vasca in condizioni se non ottime almeno ottimali

Visto che siete a livello di capacità/esperienza/conoscenza sicuramente a un livello superiore al mio, non dimenticatevi di passarmi le ricette.......... :D :D :D

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 05/03/2017, 18:44

Siamo tutti nella stessa barca! E su questa cosa ci stiamo ingegnando tutti per la prima volta!
Vai tranquillo che segreti non ne ho. Se per caso risulta efficacie questa formula la comunico subito a tutti.
A momenti mi vien voglia di buttarmi sul commerciale. Ma qualche tentativo va fatto per vedere di migliorare i risultati, prima di arrendersi!
E ci sto mettendo tutto il possibile per ovviare ai problemi che noto sulle piante! Vediamo! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di lucazio00 » 06/03/2017, 12:23

E se si dimezzasse il dosaggio???
Che succederebbe?
Forse il problema è più semplice di quanto pensassi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2017, 13:27

lucazio00 ha scritto:E se si dimezzasse il dosaggio???
Che succederebbe?
Forse il problema è più semplice di quanto pensassi!
probabile :-??
Se siamo tutti in eccesso si potrebbe discuterne
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di scheccia » 06/03/2017, 13:30

lucazio00 ha scritto:E se si dimezzasse il dosaggio???
Che succederebbe?
Forse il problema è più semplice di quanto pensassi!
Non credo sia cosi semplice, io non ne ho messi per 3 settimane e ho avuto i vetri sempre da pulire.
Nella mia nuova ricetta ho dimezzato il boro, il rame e molibdeno. Ho fatto un cambio sostanzioso, attendo 4 giorni per verificare che non ricompaiano gda e lo inizio a testare.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 13:33

Io ho alghe su una vasca, nell'altra no, pur dando le stesse dosi. In entrambe ho ricominciato a dose piena e di tutto (prima omettevo boro e zinco).
In quella da 90 litri sto mettendo 3/4 di dose di manganese e rame due volte la settimana (quindi +50% complessivo). Le foglie non sono più attorcigliate, ma ho buchi nelle foglie basali. Le piante non sono rosse.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di lucazio00 » 06/03/2017, 14:26

Apro Terze impressioni microelementi AF...qua chiudo! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti