passo... @Pisu help

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Il conduttivimetro in acquario può esser utile
Oltre che al conduttivimetro e al test, c'è un modo immediato e semplice: tastare la consistenza degli steli delle piante. Se si spezzano facilmente e sono per così dire croccanti, di potassio ce n'è a sufficienza.
C'è solo da aspettare ed avere pazienza. Ci vogliono comunque mesi per consumare i silicati, soprattutto se non sono pochi.Jax89 ha scritto: ↑Ultimamente ho avuto un esplosione di diatomee e avevo letto che a nitrati altri si rallentano. Purtroppo non riesco capire come sconfiggerle, so che la causa base sono i silicati, ma considerando che gli ultimi cambi li sto facendo solo con osmosi per abbassare il valore della conducibilità, non capisco perché adesso si stanno sviluppando tanto rispetto a prima. Quindi mi è venuto in dubbio sui nitrati e avevo pensato di alzarli
Il cifo azoto se si hanno i nitrati sopra i 5 mg/l bisogna dimenticarseloJax89 ha scritto: ↑Ho fertilizzanto con cifo fosforo e ho portato i fosfati a 2, facendo un giro di test mi sono ritrovato con un leggero aumento degli ammoni, nitrati a 0 e i nitrati sono a 30/35 quindi dovebbe andare bene.
Una domanda ma se avessi voluto aumentare i nitrati, un alternativa agli stick poteva essere il cito AZOTO, quindi? Anche se ho paura ad usarlo dato che la vasca è giovane e non so ancora bene come risponde
Dopo quanto hai misurato?
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 5 ospiti