Segnali da limnophia sessiliflora

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Segnali da limnophia sessiliflora

Messaggio di Luky76 » 13/01/2020, 18:45

Buona sera, mi sono appena accorto che una delle limnophia in vasca inizia ad avere delle radici aeree più o meno agli apici vicino alla superficie. So che le radici aeree sono segno di fame e che la limno è una certezza in questo ma cosa gli manca? Questa mattina a luci spente gli ho dato 2ml di nk, oggi pomeriggio 3ml di magnesio, 3 giorni fa 7ml (fino ad arrossamento) di fe cifo. I fosfati sono a più di 1.8 mg/l (appena misurati con reagenti jbl) probabilmente sono anche troppi. Cosa dovrei fare o aggiunge?
Altra cosa che mi preoccupa è che gli internodi continuano essere lunghi, nonostante l'aumento del parco luci (6000 lumen su 100 litri) e I fusti sono sottili.
Approfitto dell'occasione per chiedervi se potrei utilizzare il profito della easylife che mi è rimasto al posto del rinverdente e se si in che dose (indicativo chiaramente)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Segnali da limnophia sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/01/2020, 20:09

2ml di potassio in 120L sono pochini
Se il fusto è tenero chiama proprio il potassio
I fosfati vanno bene
La vedo anche un po' pallida hai fatto bene a dosare anche il ferro
Io darei un altro po' di nk
Per gli internodi lunghi nonostante i 50lm/L può essere che in quell'angolo non riceva abbastanza illuminazione
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Segnali da limnophia sessiliflora

Messaggio di Luky76 » 14/01/2020, 0:32

Grazie per la tua risposta, secondo te da quanti ml di nk dovrei partire per avere ana risposta iniziale delle piante? Attualmente ne inserisco 4ml diviso in due volte a settimana, quindi 2ml il lunedì e 2 ml il giovedì. Alghe polverose sui vetri quasi mai, potrei provare a spingere ancora e arrivare a 7 ml a settimana sempre diviso in due volte?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Segnali da limnophia sessiliflora

Messaggio di Marcov » 14/01/2020, 1:15

Per il potassio ti consiglio l'utilizzo del conduttimetro... E per un paio di settimane metti il rinverdente invece che il cifo perché ne contiene di più di ferro...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Segnali da limnophia sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 14/01/2020, 5:49

Luky76 ha scritto:
14/01/2020, 0:32
Grazie per la tua risposta, secondo te da quanti ml di nk dovrei partire per avere ana risposta iniziale delle piante? Attualmente ne inserisco 4ml diviso in due volte a settimana, quindi 2ml il lunedì e 2 ml il giovedì. Alghe polverose sui vetri quasi mai, potrei provare a spingere ancora e arrivare a 7 ml a settimana sempre diviso in due volte?
Fai piccoli dosaggi in più volte e vedi come si comporta
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 5 ospiti